image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Sui giudizi e sul destino: Candida, madre e motociclista morta di parto a Palermo

Emanuele Pieroni

1 febbraio 2021

39 anni, un amore smisurato per le motociclette e due vite e mezza spezzate. Sul dolore che trascina dolore, su una canzone di Guccini, sui giudizi della gente e sul fatto che no: non decidiamo proprio tutto della nostra storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

…Stefania era bella, Stefania non stava mai male
Ma è morta di parto gridando, in un letto sudato, d'un grande ospedale
Aveva vent'anni, un marito e l'anello nel dito
Mi han detto confusi i parenti che quasi il respiro
Inciampava nei denti…

E’ il pezzo di una vecchia canzone di Francesco Guccini, quasi la cronaca in versi di qualcosa che, purtroppo, accade ancora. Venezia era il titolo di quella canzone. Ma è a Palermo che è successo di nuovo. Non a Stefania, ma a Candida. Candida Giammona, così si chiamava la donna di 39 anni “morta di parto nel letto sudato di un grande ospedale”. Anche Leon, il suo piccoletto, non ce l’ha fatta e l’ha seguita appena poche ore dopo. Verso dove? Gli esseri umani se lo chiedono da sempre e non lo sapranno mai.

Quello che è certo, fin dai tempi della tragedia greca, è che il dolore innesca sempre una catena di dolore. Non basta mai a se stesso, il dolore. E se le cronache di oggi raccontano la storia di Candida, raccontano anche di una madre e una nonna che ha perso senza una ragione sua figlia e il suo nipotino di poche ore di vita e che ha, in maniera del tutto comprensibile sotto il filtro dell’umanità, provato a chiudere il conto con l’esistenza. D’impulso, qualche secondo dopo a quello, violentissimo, in cui le avevano dato la notizia che sua figlia Candida e suo nipote Leon se ne erano andati. Due morti e mezzo per l’errore di qualcuno o, più semplicemente, per una scelta del destino. Sarà l’autopsia a stabilire se c'è stato un errore e eventualmente di chi. Intanto resta una storia assurda, che sembra portare una data antica. Invece è di adesso: 2021, si muore ancora di parto. Una tragedia come ne accadono tante, dirà qualcuno. Ed è vero, succede spesso. Ma stavolta ci ha colpiti di più. Perché quella madre di 39 anni era una motociclista, una che appena aveva un attimo di tempo libero da dedicare a se stessa indossava giubbetto, stivali e casco e staccava la spina ruotando il polso destro.

20210201 112915768 5217

Ieri a raccontare la storia di Candida Giammona sono stati i social, nei tantissimi gruppi di biker di cui faceva parte o anche in quelli che, invece, hanno speso un pensiero per una donna che era madre, moglie, lavoratrice e che, come testimonia la foto del suo profilo, si sentiva rappresentata in sella a una moto. Magari, essendo anche donna ed essendo questo un mondo che ancora si trascina una estrazione culturale un po’ rigida, si sarà sentita dire mille volte che la moto è pericolosa. Già, la moto è pericolosa. Ce lo sentiamo dire tutti i giorni e figuriamoci quante volte se lo sarà sentito dire Candida. Magari tirandosi dietro pure il giudizio, ottuso e meschino, di chi vedeva nel suo andare in moto un segno di egoismo: una madre che, nonostante le responsabilità di madre, rischiava la pelle andando in moto. I pensieri andrebbero silenziati più delle bocche, soprattutto quando sono giudizi. E’ per questo che la storia di Candida ci ha colpiti tuti, così tanto. Perché la trama e pure l’epilogo li scrive il destino. E noi possiamo solo scegliere i personaggi, l’andamento del romanzo, il tono e la scorrevolezza. Fino all’ultima pagina, che è già scolpita. Sempre. E a volte anche tragicamente, come per Candida: motociclista morta di vita. Nel 2021.

…Vederla morire ammazzata, morire da sola,  in un grande ospedale…

20210201 112935440 6574

More

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Televisione

“L’incredibile viaggio di Marika” e la moto che no, non è solo un pezzo di ferro

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Tag

  • Candida Giammona
  • Cronaca
  • Malasanità
  • Moto
  • Opinioni
  • Palermo
  • Social

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È il caso di cambiare Sanremo, non Fedez [guarda il video!]

di Moreno Pisto

È il caso di cambiare Sanremo, non Fedez [guarda il video!]
Next Next

È il caso di cambiare Sanremo, non Fedez [guarda il video!]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy