image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

BBQool: "Il barbecue,
la griglia e una bistecca di
costata di Vecchia Lucana"

  • di Luca Bordoni Luca Bordoni

18 giugno 2020

BBQool: "Il barbecue, la griglia e una bistecca di costata di Vecchia Lucana"
Non importa da dove viene il calore, quello che conta è la cottura. I passaggi fondamentali per cimentarsi nell'arte del barbecue e preparare carni all'altezza della fame che abbiamo. Questa volta è toccato alla costata di Vecchia Lucana

di Luca Bordoni Luca Bordoni

Ogni volta che un uomo si mette davanti a una griglia è destinato suo malgrado a dividere. Troverà sempre, il griller, qualcuno più bravo di lui tra i commensali, qualcuno che dirà: "Sì ma mio padre la fa meglio questa fiorentina", "Sì ma l'ho mangiata meglio di là", "Sì ma io la faccio così...". Si tratta di quel genere di atteggiamento che si innesca quando le ricette che butti sulle braci ardenti intaccano la grande tradizione italiana, che nei tagli più diffusi ha più passaggi nel barbecue di Cats a Broadway.

Dovete sapere che io non sono un pit master, un mastegriller, un masterpilot. In generale non sono master di niente, manco di mastermind. Sono solo un tizio che ama condividere le proprie passioni, e una di questa è l'uso del barbecue, che sia a pellet, a gas o tradizionale poco importa.

Sul barbecue faccio di tutto: carne, pesce, uova, pasta, verdure. Ma il taglio tradizionale, la costata, è quello che amo di più. In tutte le sue accezioni, dà un risultato straordinario, anche per chi come ma fa ancora una serie di errori da principianti, spinto dalla voglia di sperimentare.

 

Vedi anche

Come si fa il pollo al curry? Ce lo spiega una masterchef

Spesso mi viene chiesto come si fa a cuocere la bistecca perfetta. Esattamente come le auto, un modello, una ricetta perfetta non esiste. Ci sono però alcuni passaggi standard che possono essere riassunti così, a prescindere dal peso della carne che cucinerete:

- togliere la costata dal frigo almeno un'ora prima di cuocerla
- oliare le griglie in modo che non si attacchi
- far riposare la carne alla fine della cottura.

In mezzo a questi tre passaggi c'è proprio lei, la cottura. Per evitare fiamme che risveglino l'Olimpo, avete in tasca una serie di soluzioni pratiche e semplici, che si traducono in una molteplicità di tecniche. Prima di addentrarci nel reverse searing, che vedremo sicuramente più avanti, andiamo con il metodo tradizionale: carnazza sulla griglia e via di calore diretto.

Prendi la carne, la sbatti sulla griglia, che deve essere necessariamente calda. Io la faccio tra i 220 e i 250, operando in questo modo: due minuti da un lato, poi giro di 45 gradi sullo stesso lato e aspetto altri due minuti, poi giro la bistecca e faccio la stessa cosa sul lato B. Che cosa ho alla fine? Ho una bistecca crociata che Masterchef levati proprio, ma che non è ancora cotta.

Io da quel momento vado sull'osso, in verticale. L'osso scherma la carne, e la cottura da diretta passa a indiretta. Mi aiuto con un termometro e aspetto che all'interno la carne si cuocia come voglio. Perché serve il termometro? Perché non sappiamo come la carne reagisce al calore, quanto sia tenace, specialmente se è un prodotto dry aged (anche di questo parleremo prossimamente).

Una volta terminato il processo, almeno dieci minuti di riposo, meglio se a carne coperta, ancora meglio se dentro una isobox. I succhi si redistribuiscono, e non avrete un lago di sangue quando andrete a tagliare.

Giro di sale, e via. La costata è protagonista di questo primo video. Un pezzettone da quasi due chili che mi ha dato non pochi grattacapi in cottura, ma che alla fine si è rivelata per quella che è: un autentico burro.

Buon appetito!

Vedi anche

Cacio e pepe: la ricetta facile ma anche no

Tag

  • BBQ
  • BBQool
  • Carne
  • Food
  • Grill

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

    di Riccardo Canaletti

    Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

di Luca Bordoni Luca Bordoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mila Leva disegna per Canada Goose

di Giulia Toninelli

Mila Leva disegna per Canada Goose
Next Next

Mila Leva disegna per Canada Goose

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy