• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Attualita
    • Interviste
    • News
    • Girls
    • Social
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Attualita
    • Interviste
    • News
    • girls
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Bentornate scazzotate!

Emanuele Pieroni

5 aprile 2021

La violenza è sempre da condannare, ma non è violenza tutto ciò che sembra violento. I toni forti, le entrate dure, le sportellate, i vaffa e, come è capitato ad Alcoba e McPhee, pure la mezza rissa, sono il segno che c'è ancora tanta passione e che il motociclismo non è ancora del tutto omologato al politicamente corretto. Il sangue che bolle è l'ingrediente principale di questo spettacolo e se a volte esce dal coperchio non è il caso di farla troppo lunga. Oppure il passato non ci ha insegnato niente?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ stata una settimana emotivamente appagante, abbastanza libera dal politicamente corretto e in controtendenza rispetto alla piega che pure il motorsport su due ruote stava prendendo. Per carità, nessuno vuole il sangue, ma i sanguigni sì. Quelli sono indispensabili per non diventare come la Formula1, che ormai è una roba fatta da meravigliose e sofisticatissime auto con dentro omini (omini proprio) tutti uguali, nei modi, nello stile, nei comportamenti. E pure nelle interviste. Il pilota di moto è stato diverso sempre e diverso deve mantenersi. Il pilota, in qualche modo, ha da puzza’! Con buona pace dei benpensanti.

  • Bentornate scazzotate!
  • Bentornate scazzotate! 2
  • Bentornate scazzotate! 3
  • Bentornate scazzotate! 4
  • Bentornate scazzotate! 5
  • Bentornate scazzotate! 6
  • Bentornate scazzotate! 7
  • Bentornate scazzotate! 8
  • 11

Altrimenti non c’è gusto e si perde pure il senso di quelle vite a 300 km/h che ci hanno fatto godere fino ad oggi. L’entrata dura, il fallo di reazione, la sfuriata a sangue caldo servono. Certo, non bisogna esagerare, ma servono e dimostrano che la passione, almeno sulle due ruote, è ancora l’ingrediente principale. Lo so, qualcuno starà già storcendo il naso, perché ormai non si può dire più niente e viviamo in un modo in cui certi pensieri conviene tenerseli piuttosto che esprimerli. Ma me ne frego e giro la domanda: da quanto tempo mancava un attacco e risposta serrato come quello tra Marco Lucchinelli e Valentino Rossi? Ci metto pure loro nella settimana del “bentornate scazzottate”, perché, al di là dei contenuti, non se le sono mandate a dire: non lo ha fatto Lucchinelli, con la sua uscita, e non lo ha fatto nemmeno Valentino, con la sua risposta con tanto di parolaccia. Passando, poi, all’azione vera e propria: da quanto tempo non vedevamo due piloti prendersi a spinte come hanno fatto Alcoba e McPhee in Moto3? E che cos’è che davvero ricorderemo del Gran Premio del Qatar della MotoGP 2021? No, non ricorderemo la vittoria di Fabio Quartararo e nemmeno una corsa in cui i piloti hanno dovuto fare a chi andava più piano per non finire senza gomme. Non ricorderemo la domenica terribile di Valentino Rossi, costretto a lottare con gli ultimi, e neanche il forfait di Marc Marquez, così come non ricorderemo il mezzo miracolo che stava riuscendo a Jorge Martin. Quando, tra qualche anno, penseremo a questa gara, il ricordo immediato sarà, per tutti, quello delle sportellate tra Joan Mir e Jack Miller. Un paio di entrate dure, sanguigne, del primo, e la risposta al limite dell’antisportività del secondo. E probabilmente ricorderemo pure McPhee che, in piena crisi d’adrenalina e paura - dopo essersi visto una moto volare in testa - ha tentato di aggredire fisicamente il collega Alcoba in Moto3. Poesia da vecchio motociclismo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Il carattere, lo sbotto di umanità, fosse anche in espressione negativa come per gli episodi in questione, saranno sempre il solo sale delle corse in moto. E la vena che si attappa sarà sempre il segnale che prima degli ingegneri, prima delle gallerie del vento, degli inventori di pneumatici a tempo determinato e dei personal trainer verrà la passione. Quella che ti fa rischiare la pelle tra i cordoli e che, proprio per la potenza della posta in gioco (che non è vincere o perdere un trofeo) ti porta ad avere reazioni esagerate. Certo, se qualcuno si fosse fatto male probabilmente avremmo fatto un ragionamento diverso, ma nessuno si è fatto male e i ragionamenti diversi possiamo tranquillamente rimandarli (sperando che non servano). McPhee e Alcoba sono già stati punti, 1000 Euro di multa e partenza dalla pitlane per la prossima gara; Mir e Miller ancora no, ma qualcosa forse accadrà. Basta così: lo sanno loro, lo sappiamo noi e le prediche ulteriori dei sacerdoti del buonismo imperante fanno vomitare. Che siano benedette le sportellate, le entrate dure, i chiarimenti e i vaffa da sotto la visiera a 200 km/h e pure quelli a muso duro sul sabbione o davanti al box. Perché il giorno che tutto questo non ci sarà più, sarà anche il giorno in cui il motociclismo potrà fare a meno della rara umanità che fino ad oggi lo ha reso così pieno di storie indimenticabili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

More

Le cose più assurde successe fuori pista di questo weekend: lapsus in diretta in tema sesso e una Vera Spadini in gran spolvero!

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Le cose più assurde successe fuori pista di questo weekend: lapsus in diretta in tema sesso e una Vera Spadini in gran spolvero!

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Questa è una articola politicamente corretta. E io ho una gran pena!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Questa è una articola politicamente corretta. E io ho una gran pena!

Tag

  • Doha
  • foto
  • GP del Qatar
  • Losail international circuit
  • Lucchinelli vs Rossi
  • McPhee vs Alcoba
  • Miller vs Mir
  • Moto3
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Opinioni
  • Piloti
  • video

Top Stories

  • Rebecca Bianchi risponde alla Novello: "se fai l'ombrellina non puoi evitare che la gente del paddock ti guardi il sedere e non è maschilismo... è una tua scelta!"

    di Giorgetta Pipitone

    Rebecca Bianchi risponde alla Novello: se fai lombrellina non puoi evitare che la gente del paddock ti guardi il sedere e non è maschilismo... è una tua scelta!
  • No, caro Vale, non può finire così. Non deve

    di Moreno Pisto

    No, caro Vale, non può finire così. Non deve
  • Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: "È una esagerazione"

    di Cosimo Curatola

    Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: È una esagerazione
  • La Ferrari distrutta di Marchetti? "È scoppiata una gomma", parola di chi la guidava

    di Filippo Ciapini

    La Ferrari distrutta di Marchetti? È scoppiata una gomma, parola di chi la guidava
  • L'incidente mortale in diretta social, tragedia tra Lazio e Campania

    di Filippo Ciapini

    Lincidente mortale in diretta social, tragedia tra Lazio e Campania
  • Gettano a terra graffette anti ciclisti, il sindaco condanna ma dice: "I ciclisti in paese sono diventati un problema"

    di Filippo Ciapini

    Gettano a terra graffette anti ciclisti, il sindaco condanna ma dice: I ciclisti in paese sono diventati un problema
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il drive in compie 100 anni, ma è boom del McDrive: 34 milioni di auto servite nel 2020

      di Redazione MOW

      Il drive in compie 100 anni, ma è boom del McDrive: 34 milioni di auto servite nel 2020
    • [VIDEO] Follia sui kart a Lonato, a Corberi 15 anni di squalifica

      di Giulia Toninelli

      [VIDEO] Follia sui kart a Lonato, a Corberi 15 anni di squalifica
    • Giovinazzi come Fantozzi: una visiera a strappo nell'impianto frenante

      di Nicolò Corbinzolu

      Giovinazzi come Fantozzi: una visiera a strappo nellimpianto frenante

    Next

    No, caro Vale, non può finire così. Non deve

    di Moreno Pisto

    No, caro Vale, non può finire così. Non deve
    Next Next

    No, caro Vale, non può finire così. Non deve

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy