image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tendenza Barbara
Tendenza Barbara

Benvenuto sulla terra, Marc Marquez

Barbara Pedrotti

27 aprile 2021

265 giorni fuori. Poi il rientro, la gara, il pianto. Marc Marquez torna in MotoGP dopo 9 mesi di assenza e trova un mondo che non obbedisce più alle sue regole, ma di cui è ancora un riferimento. E restituisce a noi, seduti sul divano a casa, l’immagine di un uomo più vero e forte, finalmente capace di mostrare emozioni


di Barbara Pedrotti Barbara Pedrotti

Marc Marquez è tornato in MotoGP dopo 265 giorni di assenza. Un rientro affrettato per il quale ha dovuto firmare una liberatoria ai suoi medici, che lo avrebbero voluto fermo almeno fino a Jerez. Ma se il braccio non era ancora guarito, a farlo partire per il Portogallo è stata la smania del pilota. Perché dalla voglia di vincere uno come Marc Marquez non guarirà mai.



Così l’otto volte campione del mondo è tornato con la fatica sul volto, la stessa di uno che ha scalato il proprio Everest a mani nude ed ora riprende fiato. Il tempo di un attimo però, perché c’era ancora da combattere con le proprie paure: su tutte quella di non tornare il pilota di prima, magari di non tornare affatto.



In pista, in quel lungo weekend a Portimaõ, Marc Marquez si è violentato. Ha chiuso il gas pur di finire la gara, correndo prima di tutto contro l’istinto che gli diceva di essere sé stesso: piegare di più, forzare l’entrata in curva, rischiare la caduta. Nel weekend in cui tutti i piloti Honda sono finiti a terra, lui è rimasto in piedi.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)


Marquez sorride sempre e, da sempre, viene naturale paragonarlo a The Mask con Jim Carrey. Un supereroe alterato che non fa trasparire emozioni e sentimenti, ma che si limita a sorridere e a distruggere tutto quello che incontra. Ha sempre avuto motivo di sorridere, forse perché ha sempre vinto. Questo finché non è arrivata la caduta. E poi la riabilitazione, l’errore dei medici, il mondiale visto dal divano di casa. 



Il sorriso l’ha ritrovato soltanto dopo la gara, con quel “sono felice” uscito in un pianto liberatorio. Il 2015 per me l’ha segnato per sempre, perché chi è cresciuto con il mito di Valentino Rossi non può dimenticare né perdonare. Ma quando vedi le immagini, il pianto durante l’intervista e la commozione, ti viene voglia di essere felice per lui. Perché Marc Marquez oggi è uno che lotta per tornare alla propria normalità. Una cosa che, seppur in maniera diversa, in questo folle periodo stiamo facendo tutti.



Vederlo così, battuto ma vincente, l’ha reso più vero e più forte. È come se fosse sceso sulla terra un po’ più umano. Lui che ha impostato la propria carriera sulle cadute, quelle fatte per trovare il limite e battere la fisica, ha imparato che la parte più importante è un’altra: rialzarsi. Una, dieci, cento volte. Rialzarsi e tornare.



Benvenuto sulla terra, Marc.

More

Marc Marquez ha davvero rischiato di dover dire basta: "Non sarei mai riuscito a perdonarmi"

MotoGP

Marc Marquez ha davvero rischiato di dover dire basta: "Non sarei mai riuscito a perdonarmi"

Marc Marquez ora è davvero invincibile

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Marc Marquez ora è davvero invincibile

Rivedere Marc Marquez in pista è stata un’emozione vera. Come dimenticarsi il Covid

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rivedere Marc Marquez in pista è stata un’emozione vera. Come dimenticarsi il Covid

Tag

  • MotoGP
  • Opinioni
  • Marc Marquez

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Barbara Pedrotti Barbara Pedrotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MOW Meets Barbara Scott: «Il dettaglio è fondamentale, come nella scelta degli interni di un’auto»

di Redazione MOW

MOW Meets Barbara Scott: «Il dettaglio è fondamentale, come nella scelta degli interni di un’auto»
Next Next

MOW Meets Barbara Scott: «Il dettaglio è fondamentale, come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy