image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Camillo Langone:
«La Ferrari è ormai asessuata.
Viva la Maserati patriarcale!»

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 giugno 2021

Camillo Langone: «La Ferrari è ormai asessuata. Viva la Maserati patriarcale!»
Lo scrittore e giornalista, sull’edizione odierna de Il Foglio, ha criticato le ultime scelte della Ferrari - dalla linea di moda al nuovo ristorante Il Cavallino - che a suo dire sarebbero “asessuate”: «Se ne esce con una sfilata di moda asessuata (no gender secondo gli anglofoni) e con un ristorante gestito dal cuoco Bottura, partigiano della legge Zan e dunque della censura e dell’indifferenziazione sessuale». Di contro, elogia il marchio Maserati, che rimarrebbe sempre fedele alla propria “sessualità”: «Rimane molto sessuata conservando come simbolo il Tridente, dal forcone della fontana bolognese del Nettuno, il virilissimo dio marino, il seduttore di ninfe che lo scultore Giambologna ha armato (qualora si osservi la statua dall’angolo giusto) di una perenne, bronzea erezione»

di Redazione MOW Redazione MOW

Ferrari ha lanciato una serie di progetti che, volenti o nolenti, stanno facendo discutere. Dalla collezione di abbigliamento in linea con il nuovo trend dell’inclusività, all’inaugurazione del nuovo Ristorante Cavallino a Maranello affidato allo chef pluristellato Massimo Bottura, tutte iniziative che puntano ad ampliare il brand anche oltre al solo mondo auto.

Camillo Langone
Camillo Langone, intellettuale e giornalista

Ma se in tanti hanno salutato con favore queste scelte, c’è anche chi storce il naso. Si tratta dello scrittore e giornalista Camillo Langone, che su Il Foglio di oggi nella sua consueta “Preghiera” ha criticato questo cambio di “sessualità” della Casa di Maranello: «Enzo Ferrari, devo dirglielo, io per lei provo grande ammirazione ma oggi preferisco le Maserati. Lei era un guareschiano (fu uno dei pochissimi a partecipare ai funerali di Giovannino: Dio gliene renda merito) e un bevitore di lambrusco (gliene renda merito Bacco). Lei era innanzitutto un vir, e bastino queste parole riportate da Giorgio Torelli per dire il suo coraggio, la sua libertà: “Perché non sono stato a Roma dal 1935? Ma per la semplice ragione che si possono costruire delle discrete macchine da competizione senza la necessità di scendere nella capitale”. Purtroppo il tempo passa – ha aggiunto Langone - e oggi la Ferrari se ne esce con una sfilata di moda asessuata (no gender secondo gli anglofoni) e con un ristorante gestito dal cuoco Bottura, partigiano della legge Zan e dunque della censura e dell’indifferenziazione sessuale».

Di contro, lo scrittore ha sentito invece di elogiare il marchio Maserati che manterrebbe intatta tutta la propria sessualità: «Mentre la Maserati rimane molto sessuata conservando come simbolo il Tridente, dal forcone della fontana bolognese del Nettuno, il virilissimo dio marino, il seduttore di ninfe che lo scultore Giambologna ha armato (qualora si osservi la statua dall’angolo giusto) di una perenne, bronzea erezione. Per giunta Nettuno era chiamato dagli antichi romani “pater” e pertanto, caro Ferrari, un conservatore come lei mi deve perdonare: viva la Maserati patriarcale!».

More

Giuliano Ferrara difende il diesel: “L’ambiente non dipende da qualche auto in più”

di Redazione MOW Redazione MOW

Ambiente

Giuliano Ferrara difende il diesel: “L’ambiente non dipende da qualche auto in più”

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Buon compleanno, Marco

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

Feltri shock: “È più facile morire in auto e in moto che in funivia”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Attualità

Feltri shock: “È più facile morire in auto e in moto che in funivia”

Tag

  • Auto
  • Camillo Langone

Top Stories

  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Murgia lancia una nuova categoria erotica, il PornoSchwa. Protagonista… la Murgia

di Matteo Cassol

La Murgia lancia una nuova categoria erotica, il PornoSchwa. Protagonista… la Murgia
Next Next

La Murgia lancia una nuova categoria erotica, il PornoSchwa....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy