image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Carla Bruni: "il politicamente corretto è un pericolo per la democrazia"

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 aprile 2021

Carla Bruni: "il politicamente corretto è un pericolo per la democrazia"
All’ex first lady francese Carla Bruni la deriva moralista e bacchettona della “cancel culture” odierna pare non piacere affatto e in uno suo recente post su Instagram ci va giù pesante: “i benpensanti e la censura hanno preso il controllo, l’umorismo sta scomparendo, la libertà è in agonia, la creazione è senza vita e la democrazia è in grande pericolo”.

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Cervelli italiani in fuga? A quanto pare ce n’è uno (fuggito ormai da un po’) appartenente a una persona divenuta famosa soprattutto per il proprio corpo e per la propria voce (oltre che, successivamente, per le proprie frequentazioni): Carla Bruni, esponente di spicco del made in Italy oltralpe. 
 

20210423 110229097 6575
Carla Bruni e Nicolas Sarkozy

In un’epoca in cui sarebbe molto più comodo tacere, “Carlà” ha attaccato il politicamente corretto e la cancel culture, affermando che – con il loro impulso a soffocare il pensiero controcorrente (o anche solo creativo) e l'umorismo – rappresentano un pericolo per la democrazia. 
In un post su Instagram la moglie dell’ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha argomentato che i comici francesi più influenti degli anni '80, Michel Colucci (conosciuto come Coluche) e Pierre Desproges, sarebbero stati intimiditi e ridotti al silenzio se avessero lavorato oggi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carla Bruni (@carlabruniofficial)

Il post della modella-cantante ha la forma di una lettera a Coluche e Desproges che inizia con «Caro Michel, caro Pierre, da quando siete scomparsi, il mondo ha preso una brutta piega. A poco a poco e senza preavviso, i benpensanti e la censura hanno preso il controllo. Ossessionate dalla loro immagine di sostenitori della moralità, un intero carico di persone senza cultura, senza esperienza e senza coraggio stanno cercando di imporci le loro idee ottuse. Le loro idee sterili, uniformi e puerili cercano di invadere l'umanità». 

20210423 110006784 1097

Bruni continua così: «Se abbiamo la sfortuna di non pensare come loro, si precipitano contro di noi con tutta la loro energia dittatoriale per cercare di farci tacere. L'umorismo sta scomparendo silenziosamente come risultato dei loro discorsi moralistici, la libertà è in agonia, la creazione è senza vita e la democrazia è in grande pericolo. Insomma, non è bello scherzare nel 2021 ed è certo che [rivolto ai due comici] oggi vi avrebbero fatto la pelle». 

20210423 110525144 2891
Carla Bruni - Naomi Campbell - Bella Hadid

La Francia ha una lunga tradizione di umorismo oscuro e provocatorio che è stata riassunta da Desproges, che una volta disse: «Possiamo ridere di tutto ma non necessariamente con tutti». Il comico, morto nel 1988 all'età di 48 anni, aggiunse: «È meglio ridere di Auschwitz con un ebreo che giocare a Scarabeo con Klaus Barbie [il nazista noto come il macellaio di Lione]». 

20210423 111144301 5659

Secondo Carla Bruni (e non solo secondo lei), tuttavia, l’affermarsi sempre più diffuso del tipo di politicamente corretto che fa inquietante mostra di sé negli Stati Uniti e nel Regno Unito implicherebbe che di questi tempi Desproges sarebbe cacciato dal palco, così come Coluche, probabilmente il più celebre dei comici francesi del XX secolo, morto nel 1986 all'età di 41 anni. È più che plausibile che molte delle battute più famose di Coluche («la Francia è l'unico paese arabo non in guerra», aveva detto una volta) ora sarebbero censurate. 
 

20210423 112432584 7444
Carla Bruni per Helmut Newton

Per l’ex first lady francese, però, le battute di Coluche e Desproges avevano «il profumo benedetto della libertà che ci autorizzava a ridere di tutto, assolutamente di tutto». Un profumo che purtroppo è sempre più lontano dalle nostre narici. 

More

Come sarebbe una giornata politicamente corretta? Praticamente un incubo

di Giada Tommei Giada Tommei

Lifestyle

Come sarebbe una giornata politicamente corretta? Praticamente un incubo

Instagram elimina i post di MOW: ecco come i social hanno ingabbiato internet

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Censura

Instagram elimina i post di MOW: ecco come i social hanno ingabbiato internet

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

di Andrea Spadoni

Politica

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

Tag

  • Cancel Culture
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel che sembra. E anche i social inquinano"

di Gianmarco Aimi

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel che sembra. E anche i social inquinano"
Next Next

Auto elettrica, il ministro Cingolani: “Meno verde di quel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy