image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Instagram elimina i post di MOW: ecco come i social hanno ingabbiato internet

  • di Ray Banhoff Ray Banhoff

20 aprile 2021

Instagram elimina i post di MOW: ecco come i social hanno ingabbiato internet
Da strumento di diffusione delle informazioni durante la primavera araba a multinazionali che fanno profitto coi nostri dati. I social sono le nuove scuole di pensiero e gli intellettuali hanno perso la loro occasione per farsi sentire. Il prezzo? La censura cambia la nostra cultura.

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Mi cascano veramente le palle. Lo dico come va detto, come ne parlerei con una persona nella realtà, senza preoccuparmi di nessuna responsabilità morale che secondo alcuni dovrei avere perché scrivo su un giornale. Se cercate un maestro di vita andate dal prete, oppure virate su un guru. Anzi no sceglierete un giornalista, oggi è così che chiamano chiunque scriva. Per questo non ho mai voluto esserlo e non mi iscriverò mai all’albo. Un mio pezzo pubblicato su Mow è stato rimosso da Instagram e Facebook senza spiegazioni, come sempre (loro non devono dare spiegazioni, devono solo incassare soldi con i tuoi dati e le tue sponsorizzazioni) quando si toccano certi argomenti.
Si trattava di un racconto ironico in prima persona che conteneva più volte la parola con la F, come la chiama Massimiliano Parente su Il Giornale.
Mi fa ridere scrivere la parola con la F senza scriverla davvero. Il mio cervello sa che se la metto, così come se uso la parola con la N, rischio di essere segnalato, bannato, isolato. Un brand potrebbe non affidarmi un lavoro perché mi considera maschilista (io non posso però contrattaccare dicendo che non hanno il senso dell’umorismo?), un datore di lavoro potrebbe licenziarmi perché sostiene che sono omofobo (io? Omofobo perché ho scritto un pezzo in cui scherzavo in prima persona sull’ambiguità sessuale?). Il cervello incamera, il corpo impara a evitare il concetto. Facebook mi educa, pazzesco.

20210420 130448237 1130

L’aspettò più triste è che tutto questo accade perché qualche analfabeta funzionale che si crede un esempio morale mi segnala. Instagram non è che ha il tempo di controllare, di leggere, di chiedersi cosa c’è che non va, Instagram per tener buono il denunciante, nel dubbio, elimina te.
Questa roba è una merda. Una merda ignobile.
La tristezza non sta tanto nel fatto che gli idioti moralisti possano fare cricca ed espellerti ma nella triste verità: i social sono un bluff. Funzioni solo se sei omologato, se sei come l’algoritmo vuole. 
Decine di bagasce con dei profili da bagasce possono mettere foto da bagasce e fare soldi vendendosi su altri social paralleli e spacciandosi per influencer, gente che produce spazzatura vomitevole come la Dark Polo Gang riesce a riciclarsi come fenomeno culturale degno di nota e finisce per avere pure una serie tv su Netflix, mostri sacri del pensiero unico come Scanzi e la Murgia o la Lucarelli vivono blasonando chi non gli obbedisce o scatenandogli addosso shitstorm e questo è tollerato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DPG (@darkpologang)

Il paradosso è che Internet doveva liberarci invece è sempre di più una gabbia. Torneremo a fare le fanzine cartacee sottobanco come nei ‘90? 
Esiste un web fuori da Google? Esiste un mondo fuori da Instagram e Facebook? Come è che non lo incontriamo più nella vita di tutti i giorni? Siamo tornati a Lutero che stampava le bibbie clandestine?
La storia della libertà di pensiero è ricca di momenti come questo, solo che ci eravamo illusi di non doverli più affrontare. Il fronte per la libertà intellettuale è questa scissione: internet vs social. Ormai i secondi hanno cannibalizzato il primo ma a differenza del primo sono dei club privè in cui diventiamo soci solo cedendo i nostri dati o pagando le sponsorizzate e ci va pure bene.
Non ho mai sentito in Italia un intellettuale scagliarsi contro Instagram, approfondire, schifarsi. Vedo però i politici che diventano influencer, parlano come loro, agiscono come loro. Lo sfogo di Grillo in difesa del figlio, le sparate di Salvini, sembra IG ma è la realtà. Chi ha influenzato chi?
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Grillo (@beppe_grillo_)

Nel frattempo alle cene o in una discussione con gli amici hai paura a dire una frase sconveniente, ti senti in colpa a fare una battuta. Nell’America iperbigotta e moralizzatrice la giornalista Bari Weiss del New York Times perde il suo posto perché denuncia che le pressioni dei social ormai dettano la linea editoriale alla testata. Da noi ora c’è la grande battaglia del DDL Zan che però delude molte donne e crea malumori anche a sinistra ma se te ne tiri fuori sei un omofobo. Eppure sono questi gli effetti del DDL, dici la parola F anche per scherzo (i veri F però sono esentati? Loro possono dirla? A loro daremo un pass che certifica che solo i veri F possono dire F?).
Pazienza per il mio post rimosso, davvero... chi se ne frega. la tristezza sta nel fatto che è tutto così tollerato, che abbiamo creato solo il dark web che al massimo è una subfogna di inculatori seriali, spacciatori e pedofili come luogo alternativo alla navigazione.
La censura crea mostri e non è mai servita a niente. Tra qualche anno spero potremo ridere di queste boiate, sempre se non saremo tutti lobotomizzati.

More

Perché alla fine ho sempre capito di non essere gay

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Sex

Perché alla fine ho sempre capito di non essere gay

E se avessero ragione i negazionisti (almeno su qualche cosa)?

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Negazionisti

E se avessero ragione i negazionisti (almeno su qualche cosa)?

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

di Andrea Spadoni

Politica

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

Tag

  • Censura
  • Instagram
  • Internet

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Leni e Nathan Falco insieme a papà Flavio Briatore al Gp di Monaco, ma perché la foto fa impazzire i social? C'entrano anche le mamme Heidi Klum ed Elisabetta Gregoraci: ecco le loro reazioni...

    di Beniamino Carini

    Leni e Nathan Falco insieme a papà Flavio Briatore al Gp di Monaco, ma perché la foto fa impazzire i social? C'entrano anche le mamme Heidi Klum ed Elisabetta Gregoraci: ecco le loro reazioni...

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dall’incidente mortale al figlio sotto processo: Beppe Grillo ha attenuanti solo per se

di Marco Ciotola

Dall’incidente mortale al figlio sotto processo: Beppe Grillo ha attenuanti solo per se
Next Next

Dall’incidente mortale al figlio sotto processo: Beppe Grillo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy