image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Caro Pornhub,
prendi spunto da Netflix
(e scegli tu per noi)

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

17 novembre 2020

Caro Pornhub, prendi spunto da Netflix (e scegli tu per noi)
In Francia Netflix aggiunge la funzione “Direct”, offrendo un palinsesto automatico 24 ore su 24. Un passo indietro per l’on demand, ma uno avanti per l’umanità? Ecco perché dovrebbero farlo anche i siti porno

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Si scrive “choice overload” e si pronuncia “paura di scegliere”. E si traduce così: più vasta è la gamma di opzioni, più alta è la probabilità che il nostro cervello non sia in grado di prendere alcuna decisione. E cosa succede poi? Che ci si paralizza, si sceglie di non scegliere e si agisce per inerzia, rimanendo nella comfort zone e azzerando il rischio, davanti alla terrificante eventualità di fare la scelta sbagliata. Ci capita tutti i giorni, al supermercato, in gelateria, in bliblioteca. E ora che stiamo più tempo in casa, il dramma della scelta affligge soprattutto l’universo digitale. Quante ore del nostro prezioso tempo impieghiamo davanti a uno schermo, prima di scegliere che hamburger ordinare, quale serie tv o quale porno guardare? E soprattutto, in quei momenti di totale indecisione, quanto vorremmo che fosse qualcun altro a scegliere per noi? Ebbene, il mese prossimo gli utenti francesi di Netflix potranno ovviare a questo problema, delegando la scelta direttamente alla piattaforma.

20201117 174003719 2749
La teoria dell'Overchoice, o Choice Overload, è stata formulata studiando l'attitudine dei clienti nei confronti della quantità di offerta in un supermercato

Il colosso dello streaming fa un’inversione di rotta, e si dà alla TV tradizionale aprendo il canale gratuito “Netflix Direct”, disponibile a tutti gli utenti transalpini a partire da dicembre. Nove milioni di utenti, entro la fine del 2020, saranno sottoposti a questo nuovo canale generalista e sceglieranno di non scegliere, un po’ come Mark Renton con l’eroina. In realtà, questa manovra azzardata non è altro che una strategia di marketing ben posizionata. La Francia è il paese più tradizionalista in ambito televisivo e presenta una larga fetta di spettatori che appartengono alla fascia di età medio/alta, a cui (ancora) piace godere di una programmazione prestabilita. Aggiungiamoci il fatto che il mercato francese è un punto di riferimento fondamentale per Netflix, ed è proprio lì che vengono prodotti la maggior parte dei contenuti originali. Nella funzione Direct non ci sarà alcun algoritmo personalizzato, e nemmeno la possibilità di cambiare, riavvolgere o mettere in pausa: il canale sarà del tutto lineare e proporrà i contenuti più popolari senza basarsi sulle preferenze dei singoli. Si comporterà quindi come un emittente tradizionale, cercando di accaparrarsi e coinvolgere anche le fasce demografiche più anziane.

20201117 173443687 5410
La nuova sezione "direct", in alto al centro dello schermo

Arriverà anche in Italia? Può essere, staremo a vedere la reazione dei francesi. Ma nel frattempo non possiamo fare a meno di pensare che questa metamorfosi potrebbe colpire anche altre piattaforme online, tra cui i siti porno, che in questo momento stanno godendo di un discreto successo. D’altronde Pornhub è il sito porno gratuito più popolare al mondo, con un ventaglio di scelte a dir poco variegato, ai limiti del prolisso. Il problema principale è che se non sai cosa guardare, la piattaforma non dà un minimo di supporto, o senza usare mezzi termini, non ti porge l’altra… mano. In quei momenti siamo tutti vittime dell’indecisione, scorrendo infinitamente tra le categorie, dal giovane al maturo, passando per il curvy, le maggiorate di sopra e le maggiorate di sotto, zie, matrigne e patrigni, il benamato idraulico e perfino i nonni. Per scovare poi, chissà cosa. Il punto è che la nostra mentalità è ormai improntata così, next is best, e ci prolunghiamo in mille ricerche contorte per poi accontentarci del solito contenuto con la solita step-sister. In questo modo ci priviamo involontariamente di qualsiasi nuova esperienza, partendo prevenuti di fronte ad ogni possibilità che si discosta dal nostro assetto mentale predefinito. È la mentalità seriale da Tinder, la ricerca ossessiva di un’idea e la paura costante di non esserci soddisfatti abbastanza, che ci spinge a scrollare all’infinito privandoci della cosa più preziosa che abbiamo: il tempo. E nel frattempo, il desiderio cala sempre di più.

20201117 174244782 8253

Durante lo scorso lockdown la sezione Premium del sito, che solitamente riservava agli abbonati i contenuti più esclusivi, ha offerto libero accesso a tutti. Una proposta solidale, ma che ha addirittura causato il crollo della connettività per il troppo traffico online. E se ora, la nuova iniziativa fosse quella di creare un canale live streaming, con video che si susseguono 24 ore su 24? Ovviamente si tratterebbe di inserire in sequenza contenuti migliori e più cliccati, per garantire il gradimento generale. Una specie di Paperissima del porno. Sarebbe una certezza per molti, per tutti quelli utenti pigri che vogliono solo raggiungere il lieto fine, senza perdersi negli antri oscuri e labirintici delle categorie. Quindi facciamo appello a Pornhub e nel caso ci ascoltasse, avremmo anche il titolo adatto per la sezione direct: “chi si accontenta, gode”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Esistono donne a cui piacciono le dick pic (o del perché Chris Evans non dovrebbe vergognarsi)

di Claudia Ska Claudia Ska

Attualità

Esistono donne a cui piacciono le dick pic (o del perché Chris Evans non dovrebbe vergognarsi)

Tinder mi ha bloccato per sempre per colpa di una segnalazione falsa

di Giulio Corbetta Giulio Corbetta

SOCIAL

Tinder mi ha bloccato per sempre per colpa di una segnalazione falsa

Ho fatto il mio primo porno e non so se lo rifarò

di Claudia Ska Claudia Ska

PORNO

Ho fatto il mio primo porno e non so se lo rifarò

Tag

  • Netflix
  • Porno
  • Pornografia
  • Serie tv
  • TV

Top Stories

  • Jack Miller, dopo il podio a Jerez è in vino Jackass: “I piloti che si lamentano della moto dovrebbero licenziarsi”

    di Cosimo Curatola

    Jack Miller, dopo il podio a Jerez è in vino Jackass: “I piloti che si lamentano della moto dovrebbero licenziarsi”
  • Che auto si regala a una Lamborghini? No, non una... Elettra. Ma una supercar tedesca? Ecco quale

    di Matteo Cassol

    Che auto si regala a una Lamborghini? No, non una... Elettra. Ma una supercar tedesca? Ecco quale
  • Sirena o Malena (che “tradisce” il Pd)? Scandalo per la statua nella piazza dedicata alla Montalcini in Puglia

    di Niccolò Fantini

    Sirena o Malena (che “tradisce” il Pd)? Scandalo per la statua nella piazza dedicata alla Montalcini in Puglia
  • Ecco la gara con famosi “piloti della domenica” (con la “curva Jimmy Ghione”): campione mondiale di karate, il conduttore di Rai Uno, l’ex partecipante ai reality, i due figli di...

    di Niccolò Fantini

    Ecco la gara con famosi “piloti della domenica” (con la “curva Jimmy Ghione”): campione mondiale di karate, il conduttore di Rai Uno, l’ex partecipante ai reality, i due figli di...
  • Viaggio nella terra di un sogno italiano: alla scoperta dell'essenza di Portofino Dry Gin

    di Giulia Toninelli

    Viaggio nella terra di un sogno italiano: alla scoperta dell'essenza di Portofino Dry Gin
  • Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche

    di Umberto Mongiardini

    Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche
  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • [VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico

      di Giulia Ciriaci

      [VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico
    • Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca

      di Giulia Ciriaci

      Perez attento, sta arrivando Alonso. E Marko lo attacca
    • Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

      di Cosimo Curatola

      Nico Cereghini racconta a MOW il suo libro su Valentino Rossi: “Oggi non si può dire più niente, sarei politicamente scorretto”

    Next

    Le scarpe della Lidl dimostrano che abbiamo problemi più grandi del Covid

    di Alessandro Mannucci

    Le scarpe della Lidl dimostrano che abbiamo problemi più grandi del Covid
    Next Next

    Le scarpe della Lidl dimostrano che abbiamo problemi più grandi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy