image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Come masticare la vittoria e sputarla via ogni volta: la lezione di Alex Ferguson

Moreno Pisto

30 dicembre 2020

Il Winston Churcill del calcio compie 79 anni. Per tutti il Man United è il Man United ma solo perché c'è passato lui. Ha vinto tredici Premier League, due Champions, una Coppa Intercontinentale. È considerato uno dei più grandi allenatori di sempre. Ma tutti guardano alle vittorie, in pochi al percorso

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tutti guardano le vittorie, in pochi fanno caso al percorso. Sir Alex Ferguson ci ha messo 7 anni a vincere il primo campionato con il Manchester United. Sette. I risultati tutto e subito non esistono, sono rarissimi, eccezioni. Il tempo non lo fotti quasi mai. Al Man United ce n’è rimasto 27 di anni; lui domani ne compie 79. Ogni volta che sento parlare di Ferguson dietro e dentro ci trovo un insegnamento di vita. Ha allenato Cantona, Beckham, Cristiano Ronaldo, Ryan Giggs, Rooney. A Beckham gli ha tirato una scarpa in faccia tra il primo e il secondo tempo di una partita. Veniva chiamato l’asciugacapelli per le sue sfuriate negli spogliatoi. Non ha allenato Gazza Gascoigne, ma Gazza a rifiutare il Man United ha commesso il più grande errore della sua vita. Nessuno dovrebbe dire di no a Sir Alex Ferguson, uno dei più grandi allenatori e di tutti i tempi. Il Winston Churchill del calcio. 

20201230 112624792 4000
Alex Ferguson in panchina

Scozzese, cresce nei cantieri navali di Glasgow col padre, da giocatore era un attaccante. «All’esordio un bastardo mi butta a terra e mi dà un morso. L’allenatore si infuriò con me perché non l’avevo morso a mia volta». Questo era il calcio una volta. In finale di Coppa nazionale sbaglia un rigore decisivo. Per punizione, le partite successive gioca con le giovanili. Prende la medaglia d’argento e la butta nella spazzatura. Per essere vincenti bisogna essere dei pessimi perdenti. Dirà: «Io voglio gente che non sappia accettare la sconfitta, che dalla rabbia non riesca a prendere sonno, che sia furiosa con se stessa per aver perso. Perché è questa la gente che nella partita successiva farà di tutto pur di non riprovare quel dolore». Dirà ancora: «Il mio lavoro è vincere ogni partita che devo disputare, tutto qua». E il suo lavoro, da allenatore, lo fa bene. Arriva all’Aberdeen, vince tanto, pure una Supercoppa europea. Lo chiama lo United. Per tutti adesso lo United è lo United, ma perché c'è stato lui. Prima di Ferguson era una squadra di scappati di casa che viveva sui miti Bobby Charlton e George Best, un tempo passato. 

20201230 112707230 6830
Alex Ferguson allo United

Il primo discorso nello spogliatoio è di nove parole. Questo: «Il fatto è semplice: dobbiamo cominciare a raccogliere risultati». Anno uno, undicesimi. Anno due, secondi, ma sembra un caso. Anno tre, ancora undicesimi. Ogni 45 minuti di partita mastica un pacchetto da 14 di chewing gum. Sugli spalti dell'Old Trafford lo offendono. Se aveva già scoperto che per vincere ci vuole carisma, adesso si rende conto che ce ne vuole molto di più per convincere tutti che è possibile farlo continuando a perdere. Poi qualcosa comincia a cambiare. In pochi fanno caso al percorso, alla perseveranza, al lavoro. A quanto sia pesante costruire ogni giorno una mentalità vincente, a quanti tasselli ci vogliono, a quanto non bisogna mai smettere di crederci, a quanta umiltà e costanza siano necessarie. Per vincere bisogna essere pazienti. Per vincere bisogna sentirsi soli. Nel 1989 conquista la FA CUP, la nostra coppa Italia. Nel 1990 la Coppa delle Coppe, trofeo internazionale. Nel 1991 la Supercoppa europea. Nel 1992 la coppa di Lega. E nel 1993 il primo campionato inglese. Da qui al 2013 ne vincerà altre dodici, più due Champions League, una coppa Intercontinentale e una coppa del mondo di club. 

20201230 112725542 9959
Alex Ferguson con i trofei

Dopo il suo ritiro hanno scritto il suo nome sulla tribuna, proprio davanti alla sua panchina: il suo successore sarà costretto a guardarla ogni volta e a misurarsi con un gigante. Non è un caso che dopo Ferguson lo United non è stato più lo United. Eric Cantona, uno più grandi, dei più pazzi e quindi dei più saggi giocatori mai esistiti, ha detto: «Ci saranno altri Cantona, Scholes, Beckham, Giggs, Cristiano Ronaldo. Ma non ci potrà mai essere un altro Sir Alex Ferguson». No, impossibile. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Per ciò che ci ha insegnato con Marika Simone Zignoli de Le Iene è l’uomo dell’anno

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Per ciò che ci ha insegnato con Marika Simone Zignoli de Le Iene è l’uomo dell’anno

I nostri figli sono Giulio Regeni

di Moreno Pisto Moreno Pisto

I nostri figli sono Giulio Regeni

Paolo Rossi e i momenti in cui tutto cambia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Calcio

Paolo Rossi e i momenti in cui tutto cambia

Tag

  • Alex Ferguson
  • Calcio
  • Manchester United

Top Stories

  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o

    di Cosimo Curatola

    Ho speso 40 euro per un corso di propaganda politica con Alessandro Di Battista: che bella idea del c***o
  • Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears

    di Redazione MOW

    Musk paparazzato con la sua nuova fiamma: ecco chi è e perché c’entra anche Britney Spears
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • Gianfranco Fini compie 70 anni e c’è chi a destra ne sente la nostalgia: “Magari tornasse lui”

    di Gianmarco Aimi

    Gianfranco Fini compie 70 anni e c’è chi a destra ne sente la nostalgia: “Magari tornasse lui”
  • Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'

    di Moreno Pisto

    Caro Salvini, la risposta a te che non vuoi fare educazione sessuale alle elementari si può riassumere in tre parole: ma vaffanculo va'
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Professoressa investita e bruciata in auto. Il giovane assassino confessa: il motivo è assurdo

      di Redazione MOW

      Professoressa investita e bruciata in auto. Il giovane assassino confessa: il motivo è assurdo
    • Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez, l’impressionante cicatrice della foto shock e una Honda che lo ferisce ancora di più
    • Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

      di Paola Saulino

      Paola Saulino: “Sono contro l’aborto, ma lasciateci libere. Anche di stare male. Lo Stato non ci…”

    Next

    Caso Genovese, arriva il libro di Parpiglia: “Se crolla Sarah Borruso il Re è nudo”

    di Gianmarco Aimi

    Caso Genovese, arriva il libro di Parpiglia: “Se crolla Sarah Borruso il Re è nudo”
    Next Next

    Caso Genovese, arriva il libro di Parpiglia: “Se crolla Sarah...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy