image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Dell’intervista a Elisabetta Franchi fa schifo tutto

Moreno Pisto

8 maggio 2022

Dall’esaltazione dei follower a quello che dice e come lo dice, dall’immagine della wonderwoman macha al messaggio che una donna deve dedicarsi al lavoro h24 e mettere al primo posto la performance, fino ai luoghi comuni sui padri. E poi chi la intervista, le risate del pubblico. E il fatto che i temi della parità e dei figli resteranno, come sempre, sullo sfondo. Fa schifo tutto

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Dell’intervista a Elisabetta Franchi, in un evento del quotidiano Il Foglio, fa schifo tutto. Quello che dice, come lo dice, chi la intervista, come la intervista, la platea, i modi, i linguaggi, i risolini. Tutto. L’ho guardata più volte e fa schifo pure l’introduzione della giornalista, Fabiana Giacomotti, che esordisce dicendo che si era svegliata con 150 follower in più solo perché era stata menzionata in una storia della Franchi stessa. E quindi? Che roba da boomer senza manco rendersi conto che sei boomer, che roba inutile vantarsi dei follower, rincorrerli, utilizzarli come metro di giudizio. Ma la parte forte arriva dopo.

Arriva quando la Franchi sostiene delle cose che pensano molti imprenditori ma che non direbbero mai. E cioè che assumere donne o puntare sulle donne è controproducente. Peccato che, da donna e da imprenditrice (no, da imprenditore, è lei che preferisce definirsi così), non picchia duro sugli aspetti che potrebbero far cambiare questa mentalità, tipo istituire fondi seri per coprire le spese degli asilo nido o parificare il congedo di paternità a quello di maternità o dare assegni sostanziosi per la nascita di ogni figlio o creare spazi aziendali dove lasciare i figli mentre i genitori sono in ufficio. No. Lei se la risolve molto più facilmente. Dicendo con tono sprezzante che assume solo donne oltre gli anta, cosi hanno già figliato, si sono già sposate, e magari si sono pure già separate e possono lavorare senza problemi 24 ore su 24. Dice questo, la Franchi.

E aggiunge che per gli incarichi delicati anche lei si affida e si è affidata più agli uomini. Che i figli se li è fatti lei, lo ha deciso e non se ne pente (ma pensa…), che li vede addirittura nel weekend (addirittura), che lei la sera li ha partoriti e due giorni dopo, con i punti in pancia, era già al lavoro (cazzata smentita dalle foto sul suo profilo, ma dare l’immagine della wonderwoman rende tutto più macho), e che gli uomini dovrebbero aiutare di più le donne ma che invece sono dei bambinoni (il marito, Carlo Capasa, altro stilista, se la rideva: beato lui).

elisabetta franchi
Elisabetta Franchi

La Giacomotti che la intervistava non solo non replicava, ma la incensava e rideva alle sue battute. Fa schifo tutto anche per questo. Fa schifo perché non hanno capito, le Franchi e le Giacomotti, che l’emancipazione della donna non si gioca solo sul piano del lavoro e della carriera, perché si esalta un modello di vita dove conta solo la performance oltre ogni modo, non gli affetti, non l’educazione: solo la performance. Fa schifo perché passa il messaggio che avere una vita privata, dedicarsi ai figli, anche solo a farsi i sacrosanti cazzi propri sia un problema, qualcosa per cui sentirsi in colpa, fa schifo perché col suo atteggiamento da fenomena e snob dimostra, la Franchi,  di non avere idea di come sia la vita per chi non ha i suoi mezzi e le sue possibilità. Fa schifo perché elenca una serie di luoghi comuni (anche sui padri, sì), perché quelli e quelle come lei sono i primi a lamentarsi del provincialismo italiano quando, invece, la peggiore italianità la rappresentano con i loro discorsi e con la reazione di accondiscendenza che il pubblico ha riservato alle frasi citate.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Mi resta giusto qualche domanda: il direttore de Il Foglio, Claudio Cerasa, ha qualcosa da dire? Dove sono tutti i giornalisti che si scandalizzavano per l’intervista a Lavrov?

Non è che siccome Elisabetta Franchi è un loro investitore ora preferiscono stare in silenzio? Sarebbe bello saperlo, così come sarebbe bello, ora, affrontare seriamente quei temi che non permettono alle donne di essere alla pari di un uomo nel lavoro e che addirittura penalizzano chi ha i figli rispetto a chi non li ha. Perché è questo il punto. Ma qualcosa mi dice che non succederà.

More

Abbiamo già perso (se non riconosciamo le cazzate e non difendiamo le nostre libertà)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free (from propaganda)

Abbiamo già perso (se non riconosciamo le cazzate e non difendiamo le nostre libertà)

Se racconti il male sei tu il male: il problema che abbiamo oggi con la realtà e il giornalismo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Oh, Mariupol...

Se racconti il male sei tu il male: il problema che abbiamo oggi con la realtà e il giornalismo

Mancherà Letizia. Viva la Battaglia (e viva una sua frase)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Addio alla fotografa

Mancherà Letizia. Viva la Battaglia (e viva una sua frase)

Tag

  • Lavoro
  • Pisto is Free
  • uomini e donne

Top Stories

  • Chi critica il Palio di Siena non ha capito due cose semplici. Le basi, proprio

    di Moreno Pisto

    Chi critica il Palio di Siena non ha capito due cose semplici. Le basi, proprio
  • Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

    di Moreno Pisto

    Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?
  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Nessuno potrà più farti male, Willy

    di Moreno Pisto

    Nessuno potrà più farti male, Willy
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?

      di Maria Francesca Troisi

      Giorgia Soleri ha il Covid e manda nel panico i fan dei Måneskin: il concerto al Circo Massimo è a rischio?
    • Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”

      di Andrea Gussoni

      Maio Meregalli a Franco Morbidelli: “Vietato mollare”
    • Coccodrillo in vita per Eugenio Scalfari

      di Lorenzo Longhi

      Coccodrillo in vita per Eugenio Scalfari

    Next

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

    di Emanuele Pieroni

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni
    Next Next

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia!...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy