image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Euro2020,
la moralina a continenti alternati:
si protesti seriamente
e contro i pezzi grossi,
altrimenti
si giochi e basta

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

2 luglio 2021

Euro2020, la moralina a continenti alternati: si protesti seriamente e contro i pezzi grossi, altrimenti si giochi e basta
Dentro e fuori dagli stadi tutti si tingono di arcobaleno per rivendicare diritti Lgbt che però (giustamente) in Europa già esistono come in nessun’altra parte del mondo. Tutti si inginocchiano (o vengono fatti inginocchiare) contro il razzismo negli Stati Uniti (un Paese così razzista da aver eletto un presidente nero). Si prende di mira l’Ungheria (che finché Orbán era nel partito popolare con la Merkel invece andava bene) ma si tace sulla Turchia del “dittatore” Erdogan. E si incassano senza colpo ferire le sponsorizzazioni di Cina, Russia e Qatar. E a proposito di Qatar (dove l’omosessualità è reato) ci saranno mobilitazioni analoghe anche ai mondiali del 2022 o si continuerà per esempio a permettere che le autorità locali non stringano la mano agli arbitri donne? La sinistra sensazione è che le battaglie progressiste siano “giuste” solo quando non vanno a intaccare interessi economici superiori

di Matteo Cassol Matteo Cassol

A Euro2020 (così come nell’Ue) abbiamo visto tutti contro l’Ungheria (la stessa Ungheria che prima, quando Orbán era nel partito popolare con la Merkel, invece andava bene), ma sono rimasti tutti zitti contro la Turchia del “dittatore” (cit. Draghi) Erdogan. Contro l’Ungheria “omofoba” si volevano far diventare gli stadi arcobaleno, arcobaleno come le fasce da capitano e come le bandiere degli invasori di campo. Nessuna iniziativa invece contro la Turchia (che tra l’altro non si capisce perché debba e possa partecipare a una competizione europea), notoriamente attenta alle prerogative più progressiste, come dimostra tra le altre cose il fatto che la presidente della Commissione europea Von der Leyen sia stata costretta a sdivanarsi in visita ufficiale perché avevano pensato bene di non prevedere per lei una sedia (ma evidentemente era solo per farla stare più comoda, giusto?).

20210702 143544678 8865

Tutti inginocchiati, quasi tutti “spintaneamente” (il capolavoro italico è “per solidarietà al Belgio”, qualsiasi cosa ciò significhi: e, spoiler, non significa nulla, a meno che in Belgio durante la notte non sia avvenuta una pulizia etnica di massa). Per cosa? Non si è capito bene, di certo non l’hanno capito i calciatori (per Chiellini è “contro il nazismo”), ma pare sia contro il razzismo. Un gesto introdotto da atleti neri in America, quindi contro il razzismo negli Stati Uniti. Un Paese dove il razzismo è così conclamato dall’aver portato quel popolo, tra le altre cose, a eleggere un presidente nero. E a far diventare milionari e idolatrati quegli stessi discriminatissimi atleti neri che hanno cominciato a inginocchiarsi.

Tutti contro le bottigliette di Coca Cola, perché la Coca Cola mette a repentaglio la linea, mentre si incassano senza colpo ferire gli introiti e il visibilissimo cappello di sponsor che fanno capo a Cina, Russia e Qatar, dove di certo la linea da tenere non è in discussione e dove manifestamente i diritti umani sono una priorità.

E a proposito di Qatar, ci saranno mobilitazioni analoghe a quelle viste e Euro2020 (una manifestazione di un continente in cui, giustamente, i diritti Lgbt sono già ampiamente garantiti) anche ai mondiali del 2022 (una competizione in un Paese dove l’omosessualità è reato e alla quale potrebbero partecipare nazioni che i gay non solo li discriminano, ma li condannano a morte)? O si continuerà per esempio a permettere che le autorità locali non stringano la mano agli arbitri donne? Si persevererà a farà come adesso, dove i profili social dei grandi marchi destinati al mondo arabo (Serie A compresa) “stranamente” sono privi di colori iridati, al contrario di quelli rivolti al resto della platea mondiale? E la Supercoppa italiana si giocherà ancora in Arabia Saudita, dove tra le altre cose c’è appena stata l’esecuzione di un ragazzo colpevole di presunti reati commessi quando era minorenne e nella cui ambasciata di Istanbul è stato uscito il giornalista Khashoggi?

20210702 143707476 2104

La sinistra sensazione è che le battaglie sui diritti siano considerate meritevoli solo quando non vanno a intaccare interessi economici superiori. Ma se non si ha il coraggio di andare contro i pezzi grossi, è il caso di chiudere il teatrino dei benpensanti a continenti alternati e pensare solo a giocare.

ecco cosa succede a scambiare "alti profitti" con la parola "progresso": alla premiazione del FIFA Club World Cup, l'esponete della famiglia reale del Qatar rifiuta il saluto all'arbitro perché DONNA. Vergognoso.#FIFA #UEFA @CucchiRiccardo #SerieA https://t.co/P0UoqMPKwQ

— Davide Battista (@Davide_Battista) February 13, 2021

More

Fermi tutti: ecco cosa c'è davvero nella legge "omofoba" di Orbán

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lgbt

Fermi tutti: ecco cosa c'è davvero nella legge "omofoba" di Orbán

L’arcobaleno nel calcio? È sbagliato: via dagli stadi il pensiero unico

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Sport

L’arcobaleno nel calcio? È sbagliato: via dagli stadi il pensiero unico

La Nazionale che non si inginocchia: non bastavano i francesi, ci mancava solo Marchisio a romperci l'anima

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Euro 2020

La Nazionale che non si inginocchia: non bastavano i francesi, ci mancava solo Marchisio a romperci l'anima

Tag

  • Arabia Saudita
  • Cina
  • Coca Cola
  • Euro2020
  • lgbt
  • Qatar
  • Razzismo
  • Russia
  • Ungheria

Top Stories

  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”
  • Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

    di Riccardo Canaletti

    Che odore ha Trump? Ecco il nuovo profumo del presidente Usa, “Victory 45-47”: “Sa di vittoria, forza e successo” e c’è anche la versione femminile. Altro che saponette di Sydney Sweeany e candele hot di Gwyneth Paltrow… E quanto costa?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arrestato Andrea Diprè, si trova in Germania. La preoccupazione degli amici: «Cerchiamo un avvocato»

di Gianmarco Aimi

Arrestato Andrea Diprè, si trova in Germania. La preoccupazione degli amici: «Cerchiamo un avvocato»
Next Next

Arrestato Andrea Diprè, si trova in Germania. La preoccupazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy