image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Giampiero Galeazzi e la leggenda dell’auto abbandonata

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

12 novembre 2021

Giampiero Galeazzi e la leggenda dell’auto abbandonata
È una storia che viene tramandata da anni e raccontata nelle cene tra giornalisti. Fa ridere, è buffa e i protagonisti sono un distratto e impegnatissimo Galeazzi e una Renault Espace data in uso proprio a lui e poi scomparsa. La fine è esilarante e la raccontiamo solo perché Galeazzi è un mito e invece di fare il solito coccodrillo ci teniamo a strappare una risata. Che poi magari il protagonista non era lui e non c’era manco una Renault di mezzo. Però a noi piace pensare che invece era tutto vero. In ogni caso, Giampiero ci mancherai

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Un grandissimo. Una delle voci degli italiani. Non ci sono dubbi. Enorme. In tutti i sensi. In questi giorni saranno tanti, tantissimi i ricordi che verranno menzionati da sportivi, colleghi, personaggi dello spettacolo sul miticoooo Giampiero Galeazzi. Ce n’è uno però che in pochi, pochissimi, sanno è che ha a che fare con le auto. Anzi, con un’auto in particolare: la Renault Espace. L’aneddoto si conosce tra i giornalisti auto e per tanti anni è stato tramandato di bocca in bocca ogni volta aggiungendo dettagli fino a renderlo inverosimile. Ma la base di verità c’è e ci fu raccontata da uno degli uomini che formavano l’ufficio stampa di Renault all’epoca. 

20211112 200634530 5852

L’episodio è buffo, ve lo diciamo subito, e ci fa piacere raccontarlo perché di solito quando uno muore chiunque è portato a descrivere il defunto come un santo, invece santi non siamo, e alcuni aneddoti sono capaci di strapparci una risata anche se i dettagli non rendono onore al protagonista, o meglio: non rendono onore nel modo in cui comunemente si intende. Per noi, un episodio del gente rende onore eccome al Giampiero Galeazzi uomo. Ce lo fa ancora più umano, ancora più vicino, ancora più peccatore. Migliore insomma. Più imperfetto e quindi ancora più perfetto. Più Galeazzi. Un mito.

20211112 200805295 5255

L’episodio è questo. Renault dà, come spesso capita, un’auto in uso a Galeazzi. L’auto in questione è una Espace, a quanto pare. Il comodato doveva durare un mese ma alla fine del periodo stabilito l’auto non rientra. A questo punto l’ufficio stampa comincia a chiamare ripetutamente Galeazzi che, in modo innocente, si nega. Non risponde. Piccolo inciso: dovremmo essere intorno agli anni Novanta. Forse, proprio nel 1990, nei mesi del mondiale italiano e delle notti magiche. Va precisato perché Galeazzi in quel periodo era oberato di impegni. Infatti continua a non rispondere. E va avanti così per mesi e mesi. Fino a quando a un certo punto, miracolosamente, risponde. Il contenuto di questa telefonata si può riassumere così (immaginatevela con il tono di Galeazzi):

- pronto?  

- salve, avevamo dato a lei in uso un’auto Renault.

- un’auto Renault?

- sì, una Espace…

- ah sì

- ma non è più stata riconsegnata e volevamo…

- ah sì, la trovate lì.

20211112 201039218 2998

Galeazzi avrebbe fornito un indirizzo approssimativo. La macchina era effettivamente li? Sì era lì… peccato che fosse con le ruote sgonfie e sotto una coltre di foglie autunnali. Era stata abbandonata. Questo aneddoto viene raccontata di cene in cene ancora oggi, e come dicevamo non è nostra intenzione raccontarlo con malizia e giudizio. Anzi, lo raccontiamo solo per ricordare quell’immenso di Galeazzi. Che per il troppo da fare si era dimenticato anche di avere avuto un’auto. A onore del vero, molti anni dopo questa storia è stata attribuita quando ad altri brand e quando ad altri giornalisti. Quindi ha il carattere della leggenda. Ma a noi ci piace pensare che il protagonista di questa leggenda era lui, Giampiero Galeazzi, perché era lui stesso leggenda. Ciao Giampiero. Ti rimpiangeremo tutti. 

20211112 201408281 1229
20211112 201538390 3233

More

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

di Federico Corona Federico Corona

L'ADDIO

"Maradona era un fratello, ma dovevamo proteggerlo di più". Il ricordo dello scrittore Maurizio De Giovanni e il reportage di MOW da Napoli

Paolo Rossi: un uomo, un anno, tre partite, sei gol. Quando il resto può anche non contare

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Calcio

Paolo Rossi: un uomo, un anno, tre partite, sei gol. Quando il resto può anche non contare

In ricordo di Angelo, che quasi salvò Alfredino. Eroe fallito, comunque eroe

di Moreno Pisto Moreno Pisto

La tragedia di Vermicino

In ricordo di Angelo, che quasi salvò Alfredino. Eroe fallito, comunque eroe

Tag

  • Auto
  • Leggenda
  • Personaggi

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no

di Cosimo Curatola

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock è cambiato, i piloti no
Next Next

Siamo a Valencia per la Last Dance di Valentino Rossi: il paddock...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy