image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il ritorno a casa di Zanardi
è la più bella delle favole di Natale.
Ma come sta davvero Alex?

  • di Giuseppe Caggiano

21 dicembre 2021

Il ritorno a casa di Zanardi è la più bella delle favole di Natale. Ma come sta davvero Alex?
La notizia delle dimissioni dall’ospedale e le testimonianze dei familiari fanno capire che dopo un anno e mezzo di riabilitazione può disporre di una padronanza motoria e che fa progressi nel recupero della parola lavorando costantemente con un logopedista. Ma nel “cerchio magico” di Zanardi non ci si vuole illudere, perché per vincere una sfida difficile, come ci ha già insegnato Alex, bisogna impegnarsi giorno per giorno

di Giuseppe Caggiano

“Si candida a essere una delle poche favole belle di questo Natale. Forse la più imprevista e anche imprevedibile, visto come stavano le cose. Ma quando c’è di mezzo Sandrino Zanardi, campione mondiale assoluto di resilienza, l’impossibile è relativo”. Inizia così l’editoriale di Carlo Verdelli sul Corriere e ha ragione. Nel bel mezzo della quarta ondata di Covid 19 è la storia dell’ex pilota una delle poche in grado di renderci queste festività un po’ più piacevoli. “A un anno e mezzo dall’incidente in Val di Chiana che gli ha sbriciolato la testa, il secondo incidente dopo quello del 2001 in Germania che gli costò le gambe, Alex Zanardi è ritornato a casa, nella villetta di famiglia nella campagna padovana. Sembrava folle solo pensare che potesse accadere, e lo sarebbe stato probabilmente per chiunque altro. Ma lui è una tigre, come aveva detto il figlio Niccolò subito dopo che il padre era sopravvissuto, giugno 2020, alle prime notti dopo l’impatto massacrante con l’angolo acuto del frontale di un camion. Ci credeva lui, Niccolò. Ci credeva Daniela, la moglie di una vita e della vita. Tutti gli altri abbassavano lo sguardo, come se questa volta fosse troppo anche per una tigre come il Sandrino. Per carità, uno che è risorto molto meglio di Lazzaro dopo il sabato di sangue sul circuito del Lausitzring: una macchina che taglia in due la sua Reynard Honda e lui stesso, il tronco da una parte e il resto del corpo da un’altra, lontano. Finita? Macché” prosegue l’editoriale e noi tutti siamo qui a sperare nel lieto fine, ma comunque vada Alex ci ha già dimostrato che nella vita non è importante vincere sempre, ma saper reagire alle sconfitte. Che queste ultime, nell’arco di una esistenza, sono forse più delle prime.

20211221 123947026 3896
Alex Zanardi

Ma come sta davvero Zanardi? Sempre sul Corriere è Giorgio Terruzzi a riportare le condizioni dell’ex pilota e in che modo proseguiranno i programmi di recupero da casa. “Diversi programmi che Alex ha fatto in ospedale, sono continuati a casa ora. Durante la settimana, un terapista lavora con lui e fanno esercizi fisici, neurologici e logopedici. Per quanto riguarda la sua condizione fisica, ci sono molti progressi. Alex ha sempre più forza nelle braccia, che è aumentata molto. E, a parte l'ospedale dove stava molto a letto, Alex ora passa la maggior parte della giornata sulla sedia a rotelle con noi” ha spiegato il figlio Niccolò. E questo “significa disporre già di una padronanza motoria riacquisita, allude a progressi che fanno volare il cuore tutti noi, coinvolti come siamo nel destino di Alessandro. Non solo, il fatto che stia lavorando con un logopedista fa pensare al recupero della parola, anche se non ha senso in questa fase volare con la fantasia e il desiderio, presi da un eccesso di ottimismo” scrive Terruzzi, che poi, però, riporta anche la concretezza della moglie Daniela: “Non si può ancora prevedere come il suo recupero si svilupperà ulteriormente. È ancora un percorso lungo e impegnativo che Alex affronta con molto spirito combattivo”.

More

Alex Zanardi. O della banalità del morire (o quasi) in diretta Tv

di Federico Vergari Federico Vergari

A vent'anni dall'incidente

Alex Zanardi. O della banalità del morire (o quasi) in diretta Tv

Parlano le paralimpiche “figlie” di Zanardi: “Grazie a lui abbiamo trovato il coraggio di reagire”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il campione continua a ispirare

Parlano le paralimpiche “figlie” di Zanardi: “Grazie a lui abbiamo trovato il coraggio di reagire”

11 settembre 2001: “Al Lausitzring si correrà”. E Alex Zanardi nell’incidente si salvò per miracolo

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

11 settembre 2001: “Al Lausitzring si correrà”. E Alex Zanardi nell’incidente si salvò per miracolo

Tag

  • Alex Zanardi
  • Carlo Verdelli
  • Giorgio Terruzzi
  • Lifestyle

Top Stories

  • Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?

    di Grazia Sambruna

    Retroscena e sbrocchi vip del Cantante Mascherato: un flop annunciato?
  • MoonSwatch con Moonshine Gold: l’orologio dell’anno è in vendita a Milano

    di Umberto Mongiardini

    MoonSwatch con Moonshine Gold: l’orologio dell’anno è in vendita a Milano
  • Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…

    di Emanuele Pieroni

    Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…
  • The Premium Time Company: quando Rolex e Patek Philippe si vincono a sorteggio

    di Umberto Mongiardini

    The Premium Time Company: quando Rolex e Patek Philippe si vincono a sorteggio
  • Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...

    di Cosimo Curatola

    Bea Secrets, la prima star di OnlyFans, in un video con Rocco Siffredi. In esclusiva per MOW racconta: “Non è per tutte”. E anche lui ci svela che...
  • Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

    di Emanuele Pieroni

    Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)
  • di Giuseppe Caggiano

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Confessioni a Tarin: sulla colpa, i giudizi, gli infiniti mondi e infiniti modi

    di Moreno Pisto

    Confessioni a Tarin: sulla colpa, i giudizi, gli infiniti mondi e infiniti modi
    Next Next

    Confessioni a Tarin: sulla colpa, i giudizi, gli infiniti mondi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy