image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

11 settembre 2001:
“Al Lausitzring si correrà”.
E Alex Zanardi nell’incidente si salvò per miracolo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 settembre 2021

11 settembre 2001: “Al Lausitzring si correrà”. E Alex Zanardi nell’incidente si salvò per miracolo
Dopo l’attacco alle Torri Gemelle si deciderà di correre nella CART negli USA, in una gara che per l’occasione diventerà “American Memorial” in onore delle vittime del terrorismo. Ma proprio nella gara che andrà in scena pochi giorni in un incidente il pilota italiano si salverà per miracolo, dopo l’amputazione delle gambe

di Redazione MOW Redazione MOW

Quella corsa, probabilmente, non si sarebbe dovuta correre. Ma in quei momenti di concitazione, in cui tutto il mondo era proiettato al vuoto lasciato dalle Torri Gemelle implose dopo gli attacchi aerei terroristici, si decide di continuare, di voler celebrare non solo le vittime dell’attentato ma anche uno stile di vita che avevano cercato di mettere in discussione i fondamentalisti. È così che, il 15 settembre 2001 al Lausitzering gli organizzatori scelgono di andare avanti con un “American Memorial”, questo il nome speciale dato all’edizione della corsa. Alex Zanardi è presente, dopo un anno lontano da tutto, ancora ferito dalla Formula 1 ha però voluto tornare nella CART negli USA, dove ha già vinto due titoli consecutivi nel 1997 e 1998. Corre con il team Mo Nunn Racing, solo un quarto posto a Toronto il risultato migliore fino a quel momento. Quel giorno, un  altro segnale: le prime prove vanno bene, le qualifiche invece vengono cancellate per pioggia, quindi si parte nell’ordine di classifica del Mondiale e Zanardi è nelle retrovie.

Il feeling con la squadra non è dei migliori, così come quello con la monoposto Reynard motorizzata Honda. Però Zanardi si trova a proprio agio sul circuito del Lausitzring e così parte con grande ottimismo. Nella gara del 15 settembre 2001, infatti, offre una delle migliori prestazioni della sua carriera: dopo aver effettuato diversi sorpassi si trova in testa e niente sembra poter ostacolare il suo cammino verso la vittoria. Manca però ancora l’ultima sosta ai box e con l’appuntamento del destino che gli cambierà la vita: nella fase di rientro in pista la monoposto di Alex perde il controllo a bassa velocità su un tratto sporco e viene centrata in pieno lateralmente dalla vettura del canadese Alex Tagliani. Nell’impatto a 320 km/h la Reynard Ford di Tagliani spezza a metà la Reynard Honda di Zanardi che subisce l’amputazione immediata di entrambe le gambe. All’inizio non si rende conto di quel che sta accadendo: prima di perdere i sensi per lo choc cerca di aprirsi la visiera del casco e di slacciarsi le cinture di sicurezza. Immediatamente viene portato in elicottero all’ospedale di Berlino in condizioni gravissime e dopo essere stato in coma farmacologico per tre giorni viene operato. Dopo un mese e mezzo di ricovero e 14 interventi chirurgici, Alex Zanardi viene dimesso dalla clinica tedesca, pronto ad affrontare la seconda parte della sua vita. È un miracolato. È sopravvissuto con meno di un litro di sangue nel corpo. Da quel momento parte l’avventura più suggestiva di Alex, che tutti conosciamo, fino all’ultimo, beffardo, incontro con il destino di un anno fa: un altro incidente, di nuovo la lotta fra la vita e la morte. Ma Alex c’è, certo viene da chiedersi se quell’11 settembre 2001 gli organizzatori avessero deciso di non correre, quale sarebbe stato invece il percorso del pilota bolognese.

More

Zanardi, il camionista dell’incidente: “Nessuna responsabilità, ma è stato un incubo”

Dopo l'archiviazione

Zanardi, il camionista dell’incidente: “Nessuna responsabilità, ma è stato un incubo”

Zanardi, l’autore del filmato: “Scandaloso. Repubblica ha pubblicato in maniera indebita il video dell'incidente”

L'impatto con il camion

Zanardi, l’autore del filmato: “Scandaloso. Repubblica ha pubblicato in maniera indebita il video dell'incidente”

Ecco il video dell’incidente di Zanardi: Repubblica rende pubblico il momento dell’impatto

di Redazione MOW Redazione MOW

News

Ecco il video dell’incidente di Zanardi: Repubblica rende pubblico il momento dell’impatto

Tag

  • 11 settembre 2001
  • Alex Zanardi
  • Motorsport

Top Stories

  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...

    [VIDEO] Valsecchi e Bobbi show in diretta: scherzano sul "pacchetto di aggiornamenti" di due ragazze mentre la Masolin...
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Caso Bobbi-Valsecchi, arrivano le scuse dei commentatori di Sky: "Scambio di battute di cattivo gusto, ci scusiamo"

      di Giulia Toninelli

      Caso Bobbi-Valsecchi, arrivano le scuse dei commentatori di Sky: "Scambio di battute di cattivo gusto, ci scusiamo"
    • Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta

      di Redazione MOW

      Repubblica, Corriere della Sera e gli altri: tutti contro Bobbi e Valsecchi (a rischio sospensione) per le battute in diretta
    • In Brasile già pensano (e disegnano) come sarà il figlio di Hamilton e Shakira

      di Giulia Ciriaci

      In Brasile già pensano (e disegnano) come sarà il figlio di Hamilton e Shakira

    Next

    Da oggi la Parabolica di Monza diventa “La Alboreto”: il murales di Aldo Drudi per celebrare il pilota

    di Giulia Toninelli

    Da oggi la Parabolica di Monza diventa “La Alboreto”: il murales di Aldo Drudi per celebrare il pilota
    Next Next

    Da oggi la Parabolica di Monza diventa “La Alboreto”: il...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy