image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jeremy Clarkson: "In Inghilterra fa così freddo che i miei capezzoli sono come le manopole di una radio della Seconda Guerra Mondiale"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

28 maggio 2021

Jeremy Clarkson: "In Inghilterra fa così freddo che i miei capezzoli sono come le manopole di una radio della Seconda Guerra Mondiale"
E' tutto il contrario di tutto, quando si ha a che fare con Jeremy Clarkson. L'ex presentatore di Top Gear, sulle pagine del The Sun, qualche settimana fa aveva cercato di convincere gli inglesi a restare nel Regno Unito per le vacanze estive. Questa volta cambia idea. Il motivo? "Soffia il tipo di burrasca che normalmente trovi solo quando navighi intorno a Capo Horn"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Cercare una logica in Jeremy Clarkson, in quello che dice o in quello che scrive, non è sempre semplice. Si contraddice spesso, sa di farlo, e facendolo ricalca alla perfezione il personaggio che negli anni si è costruito: quello di burbero britannico lamentoso, dissacrante e irrispettoso.

Nella sua rubrica settimanale sull'inglese The Sun, ad esempio, solo un paio di settimane fa aveva cercato di convincere i concittadini a rimanere in Inghilterra per le vacanze estive, consapevole che la campagna di vaccinazioni avrebbe reso difficile per molti britannici viaggiare all'estero. Dopo aver elencato le bellezze inglesi però, questa settimana, lo stesso Clarkson si rimangia la parola: "Solo un paio di settimane fa, ho detto proprio su questa pagina che l'Inghilterra era migliore e che quest'anno volevo fare le mie vacanze a Scarborough. Ebbene, non è vero". 

La motivazione? Molto semplice: il clima inglese. Le poche giornate di sole primaverile dovevano aver fatto dimenticare a Clarkson i cambi repentini nel meteo britannico, che in questo periodo sembra invece tornato a temperature invernali: "Non ha smesso di piovere da un mese, fa così freddo che i miei capezzoli sono come le manopole in bachelite di un trasmettitore radio della seconda guerra mondiale. E mentre scrivo, soffia il tipo di burrasca che normalmente trovi solo quando navighi intorno a Capo Horn". 

20210528 130004545 4311

Niente gite tra le campagne inglesi quindi per il volto di The Grand Tour che, come tutti noi, dai buoni propositi passa in fretta a una più comoda soluzione: "Voglio andare in spiaggia il prima possibile, leggere un thriller, bruciarmi il naso e svegliarmi ogni mattina con un urgente bisogno di un Bloody Mary". 

Clarkson giustifica il suo cambio di opinione spiegando che il più rigido periodo della pandemia ci ha fatto vedere in modo diverso le nostre priorità, portandoci a rimpiangere anche ciò che un tempo odiavamo: "Scommetto che vorreste anche tornare in ufficio. Abbiamo pensato che fosse divertente lavorare da casa, ma non lo è. Perché non ci sono pettegolezzi, non ci sono flirt e non ci si ferma a bere qualcosa con i colleghi dopo che la giornata è finita. La semplice verità è che, essendo britannici, abbiamo sfruttato al meglio il blocco, dicendo a noi stessi che ci saremmo arrangiati. E ci è piaciuto davvero fare il pane e imparare il francese. Ma quello che ci piace davvero è tornare a casa dal pub, a braccetto con i nostri amici, e andare a guardare film e partite di calcio, ed essere circondati da gente al lavoro, e avere i nostri amici intorno per un barbecue". 

E anche se non siamo inglesi come Jeremy Clarkson, e i suoi lettori del The Sun, questa grande verità sembra valere anche per tutti noi. 

More

Jeremy Clarkson: “Pace tra Israele e Palestina? Date ad Hamas la stessa tecnologia di Israele e smetteranno di combattere "

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson Docet

Jeremy Clarkson: “Pace tra Israele e Palestina? Date ad Hamas la stessa tecnologia di Israele e smetteranno di combattere "

Jeremy Clarkson sui problemi mentali: "Quando io ero piccolo si era semplicemente infelici"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson sui problemi mentali: "Quando io ero piccolo si era semplicemente infelici"

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"

Tag

  • Attualità
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché il centrodestra a Roma e a Milano non vuole vincere (perderebbero consensi e il loro reale obiettivo è il governo nazionale)

di Matteo Cassol

Ecco perché il centrodestra a Roma e a Milano non vuole vincere (perderebbero consensi e il loro reale obiettivo è il governo nazionale)
Next Next

Ecco perché il centrodestra a Roma e a Milano non vuole vincere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy