image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jeremy Clarkson sui problemi
mentali: "Quando io ero piccolo
si era semplicemente infelici"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 maggio 2021

Jeremy Clarkson sui problemi mentali: "Quando io ero piccolo si era semplicemente infelici"
Assente da qualche settimana sulle pagine del The Sun, causa riprese della nuova stagione di The Grand Tour, Jeremy Clarkson torna con la sua irriverente rubrica con un mix di argomenti che vanno dalle vacanze estive ai complessi adolescenziali. Unico punto di collegamento? La sua irresistibile ironia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Girare in lungo e in largo il Regno Unito per le riprese della nuova stagione di The Grand Tour deve aver fatto bene all'umore di Jeremy Clarkson che, dopo alcune settimane di assenza, torna in splendida forma sulle pagine del The Sun per la sua ormai famosa rubrica settimanale. 

Questa volta però, complice il periodo di stop, l'ex presentatore di Top Gear non si concentra su un solo argomento ma mette per iscritto una carrellata di pensieri che in queste settimane lo hanno accompagnato in giro per l'Inghilterra nel corso delle riprese. 

Il primo grande tema è quello delle vacanze estive: "Molti di noi sono tristi nel pensare che per il secondo anno consecutivo - ha scritto il presentatore - quest'estate potremmo essere costretti a non lasciare il paese, e andarcene su una spiaggia greca". 

Clarkson però coglie il lato positivo della situazione, elencando alcune delle grandi bellezze del Regno Unito, spesso sottovalutate dagli stessi inglesi, e dei tanti aspetti positivi delle vacanze in Inghilterra: "Nessuno prende la malaria, non esiste il problema della crema solare e delle scottature, e tutti guidano sul corretto della strada". 

20210512 100212758 9716

Come direbbero gli inglesi "go off on a tangent", Jeremy Clarkson abbandona il tema delle vacanze estive e si concentra su un altro argomento che in queste settimane ha interessato i media britannici: uno studio che mette sullo stesso piano i problemi di salute mentale dei bambini di oggi e di quelli delle generazioni precedenti, sottolineando come trascorrere tutto il giorno sui social media porti agli stessi disturbi di chi - anni fa - faceva lo stesso con la televisione. 

Con la sua solita ironia dissacrante Clarkson commenta: "Credo ci sia della verità in questa cosa. Sicuramente da bambino ho avuto la FOMO (paura di essere tagliati fuori) quando ho visto Roger Moore e Tony Curtis, sfrecciare su quelle Aston Martin e Ferrari in The Persuaders. E quando ho visto Joanna Lumley in quella tuta, con quel corpo perfetto, e poi ho guardato il mio corpo da insetto striminzito, avrei potuto facilmente sviluppare un disturbo alimentare". 

Cos'è cambiato allora rispetto al passato? Per il presentatore è semplice: "La differenza è che oggi i risultati di quello che i bambini guardano e assimilano si chiamano "problemi di salute mentale" e ci si aspetta che vengano presi molto sul serio. Quando ero bambino, si chiamava semplicemente "essere infelice". Ed era OK perché a volte devi essere giù. La vita è così. Lo è sempre stato. Sarà sempre". 

20210512 100225211 3280

More

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson: "Le auto che guidiamo oggi sono migliori, ma la musica fa schifo"

Jeremy Clarkson: "Rimettete in catene gli inglesi e costringeteli a pulire le strade"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson: "Rimettete in catene gli inglesi e costringeteli a pulire le strade"

Jeremy Clarkson: "Il Principe Filippo sarebbe potuto diventare un perdente drogato"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson: "Il Principe Filippo sarebbe potuto diventare un perdente drogato"

Tag

  • Jeremy Clarkson
  • Social
  • social media
  • The Grand Tour
  • Top Gear

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma cosa è sta Loggia Ungheria? (Forse solo un legal thriller all’amatriciana)

di Matteo Cassol

Ok, ma cosa è sta Loggia Ungheria? (Forse solo un legal thriller all’amatriciana)
Next Next

Ok, ma cosa è sta Loggia Ungheria? (Forse solo un legal thriller...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy