image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Jerome Powell (Federal reserve)
contro le criptovalute: “Sono inutili”

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

25 marzo 2021

Jerome Powell (Federal Reserve) contro le criptovalute: “Sono inutili”
“Sono riserve di valore poco utili, di elevata volatilità e non supportate da nulla”, sentenzia il presidente della Fed, scoraggiando e al contempo inimicandosi la sempre più ampia platea di “cripto- entusiasti”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Uno dei maggiori ostacoli per le valute virtuali deriva dal mancato riconoscimento dalle istituzioni. Un trend che sembra confermare in pieno il numero uno della Federal Reserve Jerome Powell, che ha definito le crypto “poco utili” e uno strumento “solo speculativo”.

Parole dure che non passano certo inosservate visto l’incarico ricoperto da Powell, e visto soprattutto che la stessa Fed sta definendo l'opportunità o meno di introdurre una propria moneta digitale.

Ma di certo le sue dichiarazioni di ieri non dipingono affatto uno scenario di aperture, e mettono in luce anzi la come la Fed “si muoverà lentamente”:

“Le criptovalute sono riserve di valore poco utili, di elevata volatilità e non supportate da nulla. La Fed non ha alcuna fretta e si muoverà molto lentamente su questo fronte”.

Il numero uno della Fed ha parlato nel corso di una tavola rotonda virtuale sul digital banking ospitata da Bank for International Settlements.

Proprio qui, interpellato sull'argomento valute virtuali, le ha etichettate in maniera molto schietta come “uno strumento solo speculativo, che può essenzialmente essere considerato un sostituto dell'oro piuttosto che del dollaro”.

Ecco perché - ha proseguito - le criptovalute restano una “riserva di valore instabile” e la banca centrale non ha “nessuna fretta” di lavorare alla presentazione di una valuta concorrente:

“Si tratta di depositi di valore altamente volatili e poco utili; non sono supportati da nulla, rappresentano un bene meramente speculativo”.

Al momento delle sue parole, il Bitcoin era in ribasso anche se continuava a scambiare attorno la notevole quota di 57mila dollari. La criptovaluta principe è reduce dal rally senza precedenti registrato negli ultimi sette mesi, per una crescita che segna +410%. Un rally che non sembra aver stupito Powell, che ha evidenziato come la Fed abbia bisogno di tempo per definire un'eventuale mossa verso il comparto: “Per andare avanti su un impegno simile avremmo bisogno del consenso del Congresso, dell'Amministrazione, e di ricavare grosse porzioni di utenza, tutte operazioni che non abbiamo ancora cominciato. Ci muoveremo lentamente, con grande attenzione e trasparenza, per quanto riguarda lo sviluppo di una valuta digitale della banca centrale”.

More

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car & Crypto

2 Bitcoin per una Ferrari. A Padova una 360 Modena è stata pagata così

Ecco perché Moncler ha comprato Stone Island (e Stone Island si è fatta comprare)

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

Ecco perché Moncler ha comprato Stone Island (e Stone Island si è fatta comprare)

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Filosofia

“Ci estingueremo, ci restano 10 anni”. Non ha dubbi il filosofo Leonardo Caffo

Tag

  • Economia
  • criptovalute

Top Stories

  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."

    di Gianmarco Serino

    Ma l'avete visto il Patek Philippe rubato a De Martino? "Il ladro se ne intendeva", ci dicono. "È un Nautilus 5711, l'orologio dei politici corrotti, simbolo di potere". E "piace tanto ai criminali perché..."
  • Perché New Martina apre a Rozzano e non a Milano? Reportage nell’enclave napoletana: i sosia di Jake la Furia e Anna Pepe, l'assenza di Ztl e la (neo)lingua "napolese" a caccia della cover del cellulare...

    di Gianmarco Serino

    Perché New Martina apre a Rozzano e non a Milano? Reportage nell’enclave napoletana: i sosia di Jake la Furia e Anna Pepe, l'assenza di Ztl e la (neo)lingua "napolese" a caccia della cover del cellulare...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

81 anni di Mina: “il prodigio dell’interprete perfetto”

di Giorgetta Pipitone

81 anni di Mina: “il prodigio dell’interprete perfetto”
Next Next

81 anni di Mina: “il prodigio dell’interprete perfetto”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy