image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Siamo stati da TraMa micro-panificio, la panetteria più piccola d'europa

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 gennaio 2023

Siamo stati da TraMa micro-panificio, la panetteria più piccola d'europa
Questa è la prima puntata della rubrica "You Got The MOW", dedicata al mondo del food e ai locali da scoprire in giro per l'Italia! A Milano si trova il panificio artigianale più piccolo d’Europa, e noi di MOW siamo andati a visitarlo per voi! Il locale si chiama TraMa, ed è l’abbinamento del nome e cognome del proprietario Matteo Trapasso, un giovane di 24 anni che è riuscito a fare della sua passione un lavoro. Una micro-panetteria che ha superato tutte le nostre aspettative, tanto da guadagnarsi il nostro adesivo sulla cassa e decisamente “he got the MOW”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sapevate che a Milano si trova il panificio artigianale più piccolo d’Europa? La nostra Francesca Bagliolid l’ha visitato per voi! TraMa è una micro-panetteria grande poco meno di 9 mq, Matteo Trapasso, il giovane proprietario di 24 anni, la ha aperta in via Stoppani nel Novembre 2022. Il nome del locale, TraMa, è l’abbinamento del suo nome e cognome. La zona forno e quella della vendita sono uno spazio unico, e tutto si svolge sotto gli occhi della clientela. Matteo ci ha raccontato che l’idea su cui si fonda il suo panificio è quella che tutti possano vivere e sentire quanto amore, passione e dedizione metta nel suo mestiere, abolendo qualsiasi barriera e segreto. Appena arrivati siamo stati accolti da un profumo avvolgente e dal sorriso di Matteo, che con le mani infarinate tagliava a fette il pane di grani antichi. Ovviamente non abbiamo fatto in tempo ad entrare che subito ci siamo ritrovati con una fetta ancora calda e croccante tra le mani. Il pane che ci ha fatto assaggiare si chiama “evolutivo”, un miscuglio di diversi grani di campo che vengono uniti tra di loro e, con il passare del tempo, un grano prevale sull’altro per questioni di aderenza al terreno e climatiche, finché si ottiene un grano che è l’equivalente e l’evoluzione di tutti gli altri.

20230131 071535828 7884
TraMa il panificio più piccolo d’Europa

Vista la sua giovane età, Matteo aveva chiesto un aiuto per riuscire a concretizzare il suo sogno sulla nota piattaforma Gofundme, attraverso una raccolta fondi. Ha utilizzato il ricavato, 3000 euro, per l’acquisto di forni e macchinari, e ancora oggi ci sono diversi donatori che continuano a supportarlo. Per alcuni anni ha lavorato da Bjork, locale di Milano specializzato in cucina norvegese, dove si è innamorato della cucina nordica. Infatti, nonostante lo spazio limitato, vicino alla cassa sono esposti due meravigliosi libri di alta cucina nordica. Anche da Bjork si occupava di panificazione, e preparava il famoso pane di segale per gli Smørrebrød e, nel suo locale, sforna un buonissimo pane in cassetta 100% segale. Innamorato dei paesi nordici, e di Copenaghen in particolare, non esclude un giorno di trasferirsi e aprire qualcosa lì. Per i suoi prodotti utilizza solo materie di prima qualità 90% bio ma, per motivi di spazio, e per evitare sprechi, non può accontentare tutti, quindi non produce pane o dolci gluten free o per vegani, e per la pausa pranzo adotta una soluzione di teglia romana take away. Sforna anche qualche dolce e prende numerose ordinazioni. La crostata di mandorle e marmellata era deliziosa, ed è stata spazzolata subito via una volta arrivata nella nostra redazione. TraMa ha superato le nostre aspettative ed ha risposto a tono a tutte le nostre provocazioni, Matteo è un ragazzo umile e pieno di buona volontà, sincero e sorridente. Si è meritato il nostro adesivo sulla cassa e decisamente “he got the MOW”.

More

Il rapimento di Berlusconi, l’agenda rossa di Borsellino e le altre bombe sulla mafia del pentito Mutolo a “Non è l’Arena” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le risposte a Giletti

Il rapimento di Berlusconi, l’agenda rossa di Borsellino e le altre bombe sulla mafia del pentito Mutolo a “Non è l’Arena” [VIDEO]

Allarme attentati anarchici: ecco come a Milano e Roma molotov e incendi hanno distrutto le auto di polizia e Telecom

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

guerriglia urbana

Allarme attentati anarchici: ecco come a Milano e Roma molotov e incendi hanno distrutto le auto di polizia e Telecom

Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Intervista a "un vulcano"

Il produttore Giorgio Leopardi: “Gli squali del cinema, Berlusconi, le attrici portate in Vespa e la libertà di dare della testa di ca**o a chi volevo”

Tag

  • Attualità
  • Milano

Top Stories

  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MOW GOES TO SANREMO 2023: tutto quello che faremo durante la settimana del Festival

di Giulia Toninelli

MOW GOES TO SANREMO 2023: tutto quello che faremo durante la settimana del Festival
Next Next

MOW GOES TO SANREMO 2023: tutto quello che faremo durante la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy