image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

La notizia non è che Superman baci un giornalista, ma che un giornalista baci un supereroe (anziché...)

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

13 ottobre 2021

Poveri supereroi. Una volta salvavano il mondo, mentre ora per trovare un posticino nel mondo politicamente corretto sono costretti a ostentare la propria sessualità. A patto che sia una sessualità arcobaleno. È il caso di Jon Kent, figlio del vecchio Superman, che bacerà il giornalista Jay Nakamura. In questa mossa di marketing disperata ma a colpo sicuro, con tanto di incredibile spoiler, la notizia non è che Superman baci un giornalista, ma che un giornalista, anziché leccare il cu*o a qualche politico, per una volta limoni con un supereroe, letteralmente un alieno. Ma c’è anche un altro scoop: Wonder Woman e il vecchio Superman, oltre a essere banalmente etero, sono fascisti

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Poveri supereroi. Una volta salvavano il mondo, mentre ora per trovare un posticino nel mondo politicamente corretto dal quale non sono riusciti a salvarci (e a salvarsi) sono costretti a ostentare la propria sessualità. A patto che sia una sessualità arcobaleno (c’è pure il marchio Pride), visto che la scena di Harley Quinn in cui Batman aveva in mente di praticare del sesso orale a Catwoman è stata censurata dalla Dc Comics perché “gli eroi non fanno quella cosa”. Ma, come direbbe Jessica Rabbit (che essendo un’ordinaria femme fatale vittima del patriarcato di questi tempi viene invece coperta e censurata dalla Disney), non è colpa loro: li disegnano così. È il caso del nuovo Superman, Jon Kent, figlio del vecchio Superman, Clark Kent, che, è stato annunciato, a partire dal quinto numero della serie “Dc Superman: Son of Kal-El” rivelerà il suo amore per il giornalista Jay Nakamura, attraverso un bacio che peraltro più che un bacio (vedi foto sopra) pare un reciproco annientamento di bocche.

20211013 180917744 8506

Uno spoiler incredibile (una volta i fumetti si leggevano per scoprire cosa succedeva, e se qualcuno lo svelava prima si era autorizzati ad ammazzarlo: ora ci sono dei creatori di fumetti che svelano con settimane di anticipo quello che succederà, perché il punto non è l’intrattenimento del lettore, ma il posizionamento dell’editore) che sa tanto di tentativo di marketing disperato (con annessa ostentazione di supposta virtuosità) per suscitare l’interesse e cogliere la benedizione della sfera woke, quella dei benpensanti risvegliati che avrebbero fatto meglio a rimanere a dormire ancora per qualche secolo. Una mossa disperata ma che almeno sul piano teorico ha funzionato, visto che questo precedentemente misconosciuto personaggio (che è l’ex Superboy, non è il Superman originale, che invece era banalmente e volgarmente eterosessuale, tanto da meritarsi la sostituzione) ora è su tutti i giornali del globo.

Giornali che però, come spesso accade, appecoronandosi l’uno sull’altro non hanno colto la vera notizia, che peraltro li riguarda direttamente. La notizia non è che Superman baci un giornalista, ma che un giornalista, anziché leccare il culo a qualche politico, per una volta limoni con un supereroe, letteralmente con un alieno. E no, non è una considerazione razzista (se credi che lo sia, torna alla biologia delle elementari assieme a Demi Lovato). È una considerazione specista. E se c’è qualche kryptoniano che ha qualcosa da ridire, c’è qui pronto un bel sassone verde che lo aspetta.

20211013 181231776 5862

Chissà come la prenderà Superman quando i suoi curatori scopriranno che per essere in regola non basta che sia bisessuale o quello che è (tra l’altro è dura sostenere che abbia fatto lui coming out, non risultando un suo annuncio sui social ma una paparazzata di un suo momento intimo), ma occorrerà anche che cambi nome, perché Superman è maschilista e non inclusivo (non è uno scherzo, ci stanno già “ragionando” per gli X-Men). Si chiamerà Superperson (successivamente SuperLGBTQIAPKPerson) e sul petto avrà uno schwa. O meglio, una schwastica.

Nel frattempo ecco in esclusiva uno scoop che cambierà le sorti della galassia: Wonder Woman e il vecchio Superman, oltre che etero, sono fascisti, come dimostra inequivocabilmente l’immagine qui sotto. Buona detenzione.

20211013 181440308 4495

More

Se Alfonso Signorini è il nostro faro morale e la nostra bandiera contro il politicamente corretto...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Grande flagello

Se Alfonso Signorini è il nostro faro morale e la nostra bandiera contro il politicamente corretto...

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Bandiere e bandierine

Nel 2000 eravamo avanti e non lo sapevamo: Myers fu portabandiera olimpico 21 anni prima della Egonu. Ed eravamo molto più liberi, anche di fare gaffe

Ok, celebriamo i 60 anni dalla morte di Hemingway, ma siamo sicuri che oggi verrebbe apprezzato (o anche solo pubblicato)?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Mascolinità "tossica"

Ok, celebriamo i 60 anni dalla morte di Hemingway, ma siamo sicuri che oggi verrebbe apprezzato (o anche solo pubblicato)?

Tag

  • Fascismo
  • Fumetti
  • giornalismo
  • lgbt
  • Marketing
  • Media
  • Politicamente corretto

Top Stories

  • Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi

    di Cosimo Curatola

    Selvaggia Lucarelli contro la MotoGP, il Team Gresini di Nadia ed Elisabetta Franchi
  • Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?

    di Alberto Capra

    Caro Mario, che problema avete con le interviste (degli altri)?
  • Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

    di Emanuele Pieroni

    Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni
  • Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte

    di Emanuele Pieroni

    Ecco il nuovo Marc Marquez: sconfitto e (non) arreso, debole e umano… come il più forte
  • Dell’intervista a Elisabetta Franchi fa schifo tutto

    di Moreno Pisto

    Dell’intervista a Elisabetta Franchi fa schifo tutto
  • Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

    di Giulia Toninelli

    Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna
  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]
    • La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy

      di Silvia Vittoria Trevisson

      La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy
    • Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

      Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

    Next

    Le beffe infinite sul ponte Morandi: il processo si allunga e Draghi rischia di arricchire (ancora) i Benetton

    di Redazione MOW

    Le beffe infinite sul ponte Morandi: il processo si allunga e Draghi rischia di arricchire (ancora) i Benetton
    Next Next

    Le beffe infinite sul ponte Morandi: il processo si allunga e...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy