image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

La storia del cane Turi, delle opere monumentali sul cavalcavia di Librino di Catania e dell’artista mecenate Antonio Presti

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

23 aprile 2023

La storia del cane Turi, delle opere monumentali sul cavalcavia di Librino di Catania e dell’artista mecenate Antonio Presti
Chi è il cane Turi? Negli ultimi tre anni, è stato l’ombra di Antonio Presti, l’artista mecenate della Fiumara d’Arte nel Messinese, del museo-albergo "Atelier sul mare" e delle opere a Librino di Catania. Presti voleva realizzare la più grande scultura in bassorilievo ceramico di arte contemporanea al mondo e per farlo ha coinvolto ventimila persone, tra studenti delle scuole di Librino e degli istituti artistici di tutta la Sicilia, famiglie, chiese, associazioni, volontari e artisti. Ed è proprio in questi tre anni di lavorazione che il cane Turi e il mecenate Presti si sono conosciuti. E nel giorno dell’inaugurazione, davanti agli occhi attenti di quello vero, ha fatto la sua comparsa il cane Turi in formelle di terracotta, alto cinque metri

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Turi è un cane di quartiere, del quartiere Librino di Catania, costruito negli anni Settanta dall’archistar Kenzo Tange, doveva essere una città satellite, anzi una vera e propria “new town” con 31 ettari di parco, un delirio di minimalismo giapponese e abitazioni alveari che presto si trasformò (grazie anche al terreno argilloso e all’inquinamento acustico dovuto al vicino aeroporto di Catania-Fontanarossa) in un agglomerato di case popolari, abbandonate dalla città, dalla politica, dalle forze dell’ordine, e da città satellite diventò periferia, lontana periferia, quei luoghi nei quali, per una certa cultura imbecille, è persino vergognoso nascere. Il cane Turi, negli ultimi tre anni, è stato l’ombra di Antonio Presti, l’artista mecenate della Fiumara d’Arte: 11 opere di arte monumentale, nel territorio del Messinese, lungo gli argini del fiume Tusa, commissionate ad artisti del calibro di Tano Festa, Pietro Consagra, Hidetoshi Nagasawa, Mauro Staccioli (con una piramide alta 30 metri), e realizzate dal nostro mecenate Presti (con soldi suoi, è bene specificarlo). A queste installazioni si aggiunga l’“Atelier sul mare”, museo albergo le cui stanze d’artista sono state pensate, fra gli altri, da Dario Bellezza, Raoul Rumiz, Vincenzo Consolo, e immodestamente anche dal sottoscritto.

Antonio Presti
Antonio Presti

Nel 2008 il nostro mecenate sposta la sua attenzione proprio su Librino, inaugurando una installazione di 500 metri sulle pareti di un cavalcavia autostradale che tagliava in due il quartiere. Insieme alle scuole, agli studenti, alle famiglie, riveste il cemento armato di bassorilievi in terracotta. Ma non è abbastanza. Antonio Presti vuole realizzare la più grande scultura in bassorilievo ceramico di arte contemporanea al mondo. Così, nel 2020, decide di aggiungere un altro chilometro di sculture al cavalcavia, e per farlo coinvolge ventimila persone, tra studenti delle scuole di Librino e degli istituti artistici di tutta la Sicilia, famiglie, chiese, associazioni, volontari e artisti che seguono i ragazzi nella lavorazione pratica della terracotta, per la realizzazione di altre 50 opere.

Il cane Turi
Il cane Turi

Ed è proprio in questi tre anni di lavorazione che il cane Turi e il mecenate Presti si sono conosciuti. “Probabilmente gli abitanti di Librino amano Turi, Turi ha capito che io amo Librino, e quindi Turi ha voluto ricambiare me di questo amore condiviso”. Ma la catena di questo amore per la bellezza, per l’arte, per la fiducia che la bellezza possa salvare non solo l’immagine di un quartiere ma anche “rivoluzionare” il modo in cui gli abitanti di Librino vedono sé stessi, non si è fermata, e così Presti ha voluto omaggiare il cane Turi, inserendolo fra le cinquanta opere d’arte.

E nel giorno dell’inaugurazione ha fatto la sua comparsa il cane Turi, in formelle di terracotta, alto cinque metri, grazie anche all’artista Vincenzo Buccheri che ha coordinato gli studenti di nove scuole che hanno realizzato fisicamente le “mattonelle di pensieri” che insieme danno forma (e vita) all’omaggio monumentale di un quartiere per il loro cane.

E Turi sembra avere capito tutto, se è vero, come è vero, che da quella installazione non si è allontanato per un attimo!

una delle opere monumentali di Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
20230423 163839212 4192
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania
Le opere della Porta delle Farfalle a Librino di Catania

More

Tutte ’ste amanti di Matteo Messina Denaro erano una cazzata: ecco la verità (reportage da Campobello)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Viaggio in Sicilia

Tutte ’ste amanti di Matteo Messina Denaro erano una cazzata: ecco la verità (reportage da Campobello)

Pd in Sicilia: dopo i casi Campobello e Trapani scoppia quello a Petrosino. Ma la Schlein e la sua capolista fanno finta di niente?

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Elly, batti un colpo

Pd in Sicilia: dopo i casi Campobello e Trapani scoppia quello a Petrosino. Ma la Schlein e la sua capolista fanno finta di niente?

Piacenza, la città dove visitare un museo diventa un'impresa. Infatti non ce l'abbiamo fatta

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Bella e impossibile

Piacenza, la città dove visitare un museo diventa un'impresa. Infatti non ce l'abbiamo fatta

Tag

  • Arte
  • Sicilia
  • Turismo

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tuttiinvitati: la nuova app inclusiva che unisce bellezza e disabilità

di Giulia Ciriaci

Tuttiinvitati: la nuova app inclusiva che unisce bellezza e disabilità
Next Next

Tuttiinvitati: la nuova app inclusiva che unisce bellezza e disabilità

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy