image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Marco Melandri è preoccupato:
“Il Covid19 c’è, ma si sta
esagerando con il terrore”

27 ottobre 2020

Marco Melandri è preoccupato: “Il Covid19 c’è, ma si sta davvero esagerando con il terrore”
L’ex pilota di MotoGP e Superbike, ora commentatore per DAZN, si schiera dalla parte degli imprenditori del Trentino in vista della prossima stagione sciistica. E tuona contro scelte che, almeno a suo dire, sono fortemente penalizzanti per l’economia di un territorio intero

Ha scelto i suoi profili social per rendere pubblica tutta la sua preoccupazione per ciò che sta succedendo in Italia. Marco Melandri, è noto, è uno dei testimonial del Trentino Alto Adige e probabilmente è in nome di questo ruolo che ha scelto di dire pubblicamente quello che pensa. E di schierarsi dalla parte di quanti, in questi giorni, stanno contestando pesantemente le nuove regole imposte dal Governo che, in nome del contenimento del contagio, rischiano di mettere definitivamente in ginocchio l’economia del Paese. E, quindi, anche del suo Trentino, ormai prossimo al via della stagione invernale.

“Il 21 novembre – scrive Marco Melandri -  dovrebbero riaprire gli impianti a Madonna di Campiglio. L’ Italia è decisamente fuori controllo. Sono convinto che il popolo italiano sappia e possa gestire, lavorando  una situazione complicata come quella che stiamo vivendo. Giusto responsabilizzare ognuno di noi per fare del proprio meglio, ma chiudere un Paese già in difficoltà significa soffocarlo, ucciderlo. Il virus c’è ed i contagi sono alti, cosi come gli asintomatici e ricoverati solo perchè non possono permettersi la quarantena a casa con la famiglia. Le terapie intensive sono ancora sotto controllo anche se per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre chi sta male. Ma stanno male di Covid o con il covid?”. E’ nella preposizione, per dirla con la grammatica, che stanno quindi tutti i dubbi dell’ex pilota di MotoGP e Superbike e oggi commentatore per DAZN. E il suo dubbio, a quanto pare, è quello di molti.

Visualizza questo post su Instagram

Il 21 novembre dovrebbero riaprire gli impianti a Madonna di Campiglio... L’ Italia è decisamente fuori controllo.. Sono convinto che il popolo italiano sappia e possa gestire lavorando una situazione complicata come quella che stiamo vivendo. Giusto resposabilizzare ognuno di noi per fare del proprio meglio, ma chiudere un paese gia in difficoltà significa soffocarlo, ucciderlo. Il viris c’è ed i contagi sono alti, cosi come gli asintomatici e ricoverati solo perche non possono permettersi la quarantena a casa con la famiglia. Le terapie intensive sono ancora sotto controllo anche se per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre chi sta male.. ma stanno male DI covid o CON il covid? Bisognerebbe spegnere la tv e guardarsi attorno per capire che la vita va avanti sempre e comunque e che il panico è nostro nemico. Vorrei vedere numeri veri e non sparati a caso... Contagiati, asintomatici, lievi sintomi, con altre patologie, guariti, in quanti lo hanno ricontratto e con che intensità.. Fuori da un edicola ho letto di 2 deceduti in Trentino, quindi panico.. poi leggi l’articolo ed erano 2 persone di oltre 85 anni in uno spizio con altre patologie... perche non dire che avevano anche il covid e non che sono morte di covid...?? Poi purtroppo ci sara sempre l’eccezione che conferma la regola... Viviamo nel paese piu bello del mondo! Restiamo uniti, compriamo made in italy e non dobbiamo aver paura di vivere con le giuste precauzioni. Chiediamo solo una cosa allo stato, che ci sia permesso!

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33) in data: 27 Ott 2020 alle ore 1:49 PDT

“Bisognerebbe spegnere la tv e guardarsi attorno per capire che la vita va avanti sempre e comunque e che il panico è nostro nemico – prosegue Melandri nel suo post - Vorrei vedere numeri veri e non sparati a caso. Contagiati, asintomatici, lievi sintomi, con altre patologie, guariti, in quanti lo hanno ricontratto e con che intensità. Fuori da un edicola ho letto di 2 deceduti in Trentino, quindi panico. Poi leggi l’articolo ed erano 2 persone di oltre 85 anni in uno ospizio con altre patologie. Perche non dire che avevano anche il Covid e non che sono morte di Covid? Poi, purtroppo, ci sarà sempre l’eccezione che conferma la regola”. Riflessioni, quelle di Marco Melandri, che in queste ore sembrano appartenere a molti, con l’assillante preoccupazione di una Italia messa in ginocchio da un secondo (semi) lockdown che rischia di compromettere in maniera definitiva diversi settori dell’economia. In particolare quello legato al turismo, da sempre vero volano per l’Italia. Tanto che lo stesso Melandri conclude il suo post con un accorato appello: “Viviamo nel Paese più bello del mondo! Restiamo uniti, compriamo Made in Italy e evitiamo di aver paura di vivere, adottando le giuste precauzioni. Chiediamo solo una cosa allo Stato: che ci sia permesso!”

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

@marcomelandri33 @niccopavesi

Un post condiviso da Marco Melandri (@marcomelandri33) in data: 24 Ott 2020 alle ore 2:58 PDT

More

Marco Melandri picchia duro su Vinales: "Sembra avere paura". Ma intanto lui si lamenta della moto e il matrimonio con Yamaha...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri picchia duro su Vinales: "Sembra avere paura". Ma intanto lui si lamenta della moto e il matrimonio con Yamaha...

Marco Melandri: “L’anno prossimo farò solo il telecronista e sulla MotoGP vi dico che è nata una stella"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Marco Melandri: “L’anno prossimo farò solo il telecronista e sulla MotoGP vi dico che è nata una stella"

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Dovizioso non rinnova. Che problema ha Ducati con i suoi piloti?

Tag

  • Social
  • Turismo
  • Trentino Alto Adige
  • Marco Melandri
  • Covid19
  • Proteste
  • Dpcm
  • Opinioni

Top Stories

  • Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…
  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il 2020 è la serie Tv più incredibile di sempre. Parlano alcuni protagonisti: i ristoratori

di Alessandro Mannucci

Il 2020 è la serie Tv più incredibile di sempre. Parlano alcuni protagonisti: i ristoratori
Next Next

Il 2020 è la serie Tv più incredibile di sempre. Parlano alcuni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy