image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Maria Grazia Cutuli e le ultime cose

Moreno Pisto

19 novembre 2020

L'ultima foto, l'ultima telefonata. E prima e in mezzo e dopo una passione. Che spesso ti salva, spesso ti porta a insistere dove non dovresti farlo. Il ricordo di due colleghi del Corriere della Sera di Maria Grazia Cutuli, uccisa in Afghanistan 19 anni fa, che ci ricorda la storia di una donna di cui si parla troppo poco, ancora oggi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Non me lo ricordavo, che era successo il giorno prima del mio compleanno. Diciannove novembre 2001. Diciannove anni fa. E dire che avevo cominciato a scrivere da poco, e dire che seguivo lei così come seguivo tutti i reporter di guerra dei principali quotidiani: Porzio di Panorama, Micalessin e Biloslavo del Giornale, e poi quelli del Corriere, Cremonesi, Battistini, e lei. Maria Grazia Cutuli. Così oggi quando ho aperto proprio il Corriere i due articoli che la ricordavano me li sono divorati. Che sanno di dolore che non si muove, ogni anno, che resta lì fermo, pesante, all'ultima foto, all'ultima telefonata, e non se ne va. Uno di Barbara Stefanelli, sua collega. L'altro di Carlo Verdelli, che allora era il suo vice direttore. La foto è una in bianco e nero incorniciata nel legno bianco, in cui ha la frangia ed è seduta con davanti il taccuino. La Stefanelli non è mai riuscita ad appenderla in un posto fisso e continua a spostarla. Come capita alle cose che non sai bene dove mettere, che rimandi e ti rimandano indietro i ricordi, i groppi in gola, il ghigno con le labbra. A me capita con la tshirt che mi regalò Simoncelli. Mai messa. Solo spostata. Quella foto, dice la Stefanelli, adesso è appoggiata sopra il calorifero in camera. «E mi fa sorridere vederti appollaiata lì, al mattino, perché ogni volta penso a quanto freddo avevi sempre: forse anche per questo volevi andartene verso Sud e verso Est, a levante». In Afghanistan, precisamente.

20201119 105547351 8866

L'ultima telefonata invece è quella di Verdelli. Doveva tornare in Italia, Maria Grazia, dopo un paio di settimane passate tra Kabul e Jalalabad. Aveva appena pubblicato il suo reportage da una madrasa, unica occidentale capace di entrarci, raccontando cosa succedeva davvero nelle scuole talebane. Un bel colpo, soprattutto per chi era alla sua prima trasferta importante. Verdelli si complimentò, le chiese come stava e la informò che un collega stava partendo per darle il cambio. Dopo un lungo silenzio la Cutuli rispose così: «Ho compiuto gli anni, sai. Trentanove». E aggiunse: «Ti chiedo un regalo». Il regalo era restare lì per seguire la pista che l'avrebbe portata a entrare dentro un deposito di gas nervino in una base di Osama bin Laden. Ah, la passione che ti fotte. Quella per il giornalismo, come molte altre passioni, spesso ti salva, spesso ti porta dove non dovresti. Spiega Verdelli: «La conoscevo da quando in Mondadori, prima a Centocose e poi a Epoca, aveva cominciato a mostrare un’insofferenza crescente per tutto ciò che le impediva di dedicarsi a ciò che l’accendeva: precipitarsi dove la terra brucia, capire i fuochi, raccontare i tormenti della gente, le ferite, i dolori. Bosnia, Ruanda, Cambogia, Iraq. Se non ce la mandavano, era capace di prendersi le ferie e di andarci a spese proprie». Maria Grazia ottenne il regalo. L’ultimo articolo che ha scritto è stato proprio quello lì. Poi l'hanno fermata in una strada. Era in macchina con altri tre colleghi stranieri. È stata la prima a essere uccisa, così pare. 

Verdelli ancora non se lo perdona quel regalo. E se lo porterà dentro. Magari ogni tanto lo sposta, come fa la Stefanelli con la foto. Ma non credo serva a niente. Adesso, vicino a Herat, c'è una scuola che porta il suo nome. Una scuola mista, uomini e donne, bambini e bambine. La Stefanelli si è promessa che appena potrà andarci andrà a vedere se c'è ancora. E poi, può darsi, quella foto un posto lo troverà.  

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

 

20201119 105703523 7237

More

In memoria di Andy Rocchelli, un fotografo fiero

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Anniversari

In memoria di Andy Rocchelli, un fotografo fiero

Oggi è un giorno del cazzo. Perché oggi, da nove anni, non c’è più Marco Simoncelli

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Oggi è un giorno del cazzo. Perché oggi, da nove anni, non c’è più Marco Simoncelli

Quello che ci insegnano le amiche di Giulia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Opinioni

Quello che ci insegnano le amiche di Giulia

Tag

  • foto

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Perelli e Nestore Morosini, addio ai narratori della velocità che ci facevano correre in edicola

di Emanuele Pieroni

Carlo Perelli e Nestore Morosini, addio ai narratori della velocità che ci facevano correre in edicola
Next Next

Carlo Perelli e Nestore Morosini, addio ai narratori della velocità...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy