• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Oggi è un giorno del cazzo. Perché oggi, da nove anni, non c’è più Marco Simoncelli

Moreno Pisto

23 ottobre 2020

Marco Simoncelli manca. Avremmo goduto a vederlo lottare per il mondiale di MotoGP, contro Marquez. Ci ha dato tantissimo. Ma tantissimo ci siamo anche persi. Nove anni senza il Sic

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Oggi è un giorno del cazzo. Perché non me lo scordo l’incidente di Sepang, il mio urlo, mio figlio Orlando nato da pochi mesi che sussulta nella culla, il testone di babbo Paolo che va da una parte all’altra mentre cammina fuori dalla sala medica e la faccia e le lacrime e i capelli sconvolti e le parole di Paolo Beltramo alla telecamera di Italia Uno: “Marco non ce l’ha fatta, Marco è morto”. Oggi è un giorno del cazzo perché oggi, di nove anni fa, moriva Marco Simoncelli.

L’ho intervistato tre volte in due anni, il Sic. Era nato un rapporto di confidenza. E mi manca. Mi manca come sportivo innanzitutto. Avrei goduto - e tanto - a vederlo in pista ancora e ancora, a lottare sicuramente per il mondiale di MotoGP, sarebbe stato uno spettacolo vederlo contro Marquez, con lui si sarebbe beccato di sicuro, e uno spettacolo seguirlo su Instagram. In una di queste interviste per Riders gli abbiamo cambiato pettinatura, lo abbiamo fatto punk, coi capelli lisci e pure calvo. Un giorno di trucco e parrucco e le foto di Max&Douglas. Un servizio così incredibile forse è irripetibile. Mi reputo fortunato a essere stato lì, con lui (qua il backstage).

Ogni tanto me le rileggo, quelle interviste. Ma oggi no, non lo faccio. Vado di memoria. Se mi sbaglio, pazienza. Che si fotta, pure la memoria. Mi ricordo - e ci penso spesso - che mi raccontò che ogni tanto dormiva ancora coi genitori e insieme a sua sorella faceva a gara a chi riusciva a scendere prima dal letto. Mi ricordo che aveva la macchina piena di bottiglie di acqua vuote e quando gli chiesi “bevi tanto?” lui rispose: no, è che non butto mai le bottiglie. 

20201023 003708370 2355

Mi ricordo che gli chiesi una battuta sul suo amico Valentino Rossi e lui ci pensò e a fine intervista me la disse: “Ho scoperto che il gossip con la Canalis non era vero e non c’era stato a letto nemmeno una volta. Ecco: ci sono rimasto male, male sul serio”. Mi ricordo che c’era chi lo aveva chiamato “somaro da 80 chili” e lui aveva risposto vincendo la 250. Mi ricordo una frase: “La mia famiglia mi ha insegnato che l’onestà viene ripagata sempre. Di essere riconoscente verso chi ti ha aiutato quando nessuno lo faceva.  Che nessuno ti regala niente e che se vuoi una cosa devi essere tu il primo a crederci”. 

Quando penso a Marco mi sale una malinconia fottuta. Penso spesso a lui, al padre, alla madre, alla sorella, alla sua fidanzata Kate. L’ultima volta che li ho visti non li ho potuti abbracciare. Maledetto Covid. Penso al vuoto che si portano dentro, dietro, intorno e davanti che non potrò mai capire, che posso solo immaginare perché se ce l’ho io il vuoto figuriamoci loro, il vuoto come quello delle bottiglie che aveva in macchina. Un vuoto che, però, loro sono riusciti a riempire con energia, una Fondazione che porta il suo nome e che aiuta i bambini in difficoltà, un museo, una squadra corse, con una quotidianità vissuta con amore e gli occhi meravigliosi e accesi, di Rossella, la madre. E a me, che ho una malinconia fottuta, l’unica parola che mi viene da dire è: peccato. 

Perché quello che ci ha dato Marco è tantissimo, ma è tantissimo anche quello che ci siamo persi. Questo è sicuro. Come è sicuro che Marco ci manca. Oggi è un giorno del cazzo. Ma grazie ai ricordi, a ciò e a ciò che da nove anni ci resta e ci motiva, è anche un giorno bellissimo. Vi consiglio di guardare il Tedx tenuto dalla sua fidanzata storica Kate. Conoscere Marco, una sera a Riccione, gli ha stravolto la vita. Il suo intervento si chiude così: "Fate quello che vi fa star bene perché alla fine è lì che trovate il vostro senso". È proprio così. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

L'anniversario che ci piace ricordare di Marco Simoncelli è questo qua...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lanniversario che ci piace ricordare di Marco Simoncelli è questo qua...

"Il Sic ha aiutato Vale e Vinales? Non ci credo, ma ci spero. Diciamo che mi piace pensarlo". Intervista a Paolo Beltramo 

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Sic ha aiutato Vale e Vinales? Non ci credo, ma ci spero. Diciamo che mi piace pensarlo. Intervista a Paolo Beltramo 

Vale, Benigni, la felicità

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Vale, Benigni, la felicità

Tag

  • Fondazione Simoncelli
  • Marco Simoncelli
  • Paolo Beltramo
  • Paolo Simoncelli
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • All'asta Force Blue, il mega yacht sequestrato a Flavio Briatore

    di Giulia Toninelli

    Allasta Force Blue, il mega yacht sequestrato a Flavio Briatore
  • Taranto si è candidata a Capitale della Cultura ma deve dimenticare l’acciaio (e ora pure l’eroina)

    di Lorenzo Monfredi

    Taranto si è candidata a Capitale della Cultura ma deve dimenticare l’acciaio (e ora pure l’eroina)
  • Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?

    di Giulia Toninelli

    Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?
  • Joseph Capriati accoltellato dal padre: è grave. Aveva collaborato con Valentino Rossi

    di Redazione MOW

    Joseph Capriati accoltellato dal padre: è grave. Aveva collaborato con Valentino Rossi
  • Jovanotti, Teresa, il tumore e l’insegnamento: “Sii gentile, sempre”

    di Moreno Pisto

    Jovanotti, Teresa, il tumore e l’insegnamento: “Sii gentile, sempre”
  • Caso Genovese, arriva il libro di Parpiglia: “Se crolla Sarah Borruso il Re è nudo”

    di Gianmarco Aimi

    Caso Genovese, arriva il libro di Parpiglia: “Se crolla Sarah Borruso il Re è nudo”
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Porsche 935 Moby Dick: arriva la versione elettrica. Dove andremo a finire?

      di Umberto Mongiardini

      Porsche 935 Moby Dick: arriva la versione elettrica. Dove andremo a finire?
    • Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente

      Stefan Bradl: lottare con Tito Rabat e Bradley Smith con la moto campione del mondo è stato deprimente
    • Rocco e le cose turche su YouTube: «Quanto sono avanti. Ed è un Paese islamico»

      di Niccolò Fantini

      Rocco e le cose turche su YouTube: «Quanto sono avanti. Ed è un Paese islamico»

    Next

    L’appello social: aiutatemi a trovare il motociclista che ha salvato la vita al mio papà

    L’appello social: aiutatemi a trovare il motociclista che ha salvato la vita al mio papà
    Next Next

    L’appello social: aiutatemi a trovare il motociclista che ha...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy