• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia

Moreno Pisto

7 febbraio 2021

Perché Martina e Ylenia, le due ragazze che hanno accusato Alberto Genovese, hanno deciso di metterci la faccia? Perché noi di MOW abbiamo acconsentito? Per rompere un tabù: quello che vede la (presunta) vittima, diventare anche una vittima mediatica. Che non si può far vedere e deve restare in silenzio a prendersi addirittura delle offese. Invece anche loro hanno il diritto di essere di nuovo spensierate, di abbracciarsi e di ridere. Nascondersi non serve a niente. Quello che è successo a loro potrebbe succedere anche nostra figlia, le nostre sorelle. Anche te. Pensi di no? Ti sbagli e la loro storia lo dimostra

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Non ricordo di ragazze comuni che dopo aver confessato di aver subito uno stupro decidono di metterci la faccia. Siamo abituati a sentire denunce di questo tipo da donne famose o comunque già note, non ho memoria invece di due ragazze semplicissime che si mostrano con i propri volti informando così di essere loro le vittime di cui tutta Italia parla. Come se, nonostante siano loro le vittime, si debbano comunque nascondere, comunque restare vittime anche nell’esposizione mediatica. E apparire al massimo di spalle, con la voce camuffata. Invece no. Ylenia e Martina hanno deciso di rompere questa regola. E, per la prima volta, due delle ragazze che accusano Alberto Genovese si sono fatte vedere. Nell’intervista che gli abbiamo fatto hanno parlato di chi sono, della loro storia, di quali leggerezze hanno commesso, delle ingenuità e degli errori di valutazione che le hanno portate in un brutto giro, fino al letto di Genovese, dove la magistratura stabilirà cosa e come è successo. 

20210206 212821576 8637
Martina e Ylenia sulla cover di MOW (foto: Ray Banhoff)

Facendosi fotografare da Ray Banhoff e rispondendo alle mie domande hanno dimostrato coraggio, forza, quel coraggio e quella forza che a loro, Martina e Ylenia, 22 e 20 anni, sono mancati per allontanarsi da Genovese prima che la situazione degenerasse. E lo hanno fatto per un motivo, per dire e per urlare a tutti che quello è successo a loro potrebbe succedere a chiunque, a vostra figlia, sorella, anche a te. Molto di voi penseranno di no, che a voi non può capitare, perché avete una educazione severa, perché sapete quali sono i limiti, perché vostra figlia la chiamate cinque volte al giorno, perché perché perché... Ma le storie di Martina e Ylenia ci dimostrano il contrario. Due ragazze che arrivano a Milano per crescere, per essere più indipendenti, per diventare donne e realizzare il sogno di diventare modella (Ylenia) e art director (Martina). È una colpa questa? Hanno una famiglia, genitori vecchio stampo, madri severe, un giro di amici sano, eppure... Eppure a loro è successo. Martina dice: per colpa della curiosità e dell’ingenuità. Ylenia dice: io non credevo potesse esistere il male. Ma anche qui, l’ingenuità e la curiosità possono mai essere una colpa, in particolare a 20 anni? 

Con queste foto e con le parole che dicono, dimostrano che stanno attraversando il dolore tutto, fino alla fine, e che questa fase così complicata (Martina non ha mai trovato la forza di raccontare quello che è successo ai suoi amici e a sua madre per paura di deluderla) hanno deciso di affrontarla superando la propria paura e noi - in accordo con loro - le abbiamo ritratte uscendo dallo stereotipo classico delle vittime che fa parte del nostro immaginario, dove chi subisce violenza deve essere per forza di spalle, deve avere per forza un viso triste, deve per forza essere costretta in un angolo. No. Martina e Ylenia, nonostante ciò che è accaduto loro, sono due giovani che hanno tutto il diritto di superare questo momento, di tornare a essere spensierate, di abbracciarsi e di ridere. Come le si vede nelle foto e come si percepisce dall’intervista.

20210206 214252531 7689

Il male non sono loro. Il male è un sistema. Il male è una parte di Milano che le accoglie e le fa finire in un vortice in cui perdono la lucidità. Alberto Genovese è un archetipo, è l’estremizzazione di un comportamento sociale degenerato, perché entrambe le ragazze hanno esagerato per colpa di Alberto, ma la droga l’hanno conosciuta in contesti molto più a portata di mano (a Martina, la prima volta, è stata addirittura offerta da un suo professore universitario). 

Per questo i messaggi che mandano Ylenia e Martina sono così incisivi. La droga? “Mai più, perché pensi di poterla controllare ma è il contrario”. Il senso di colpa? È umano averlo, ma “dobbiamo andare avanti e non vergognarci”. Le feste? “Noi, come tutte, volevamo solo divertirci e fare nuove esperienze”. Le accuse di essere delle escort o ragazze facili? “Mostrando la faccia avrò più possibilità di difendermi e spiegare che quello che è successo a me può succedere a chiunque”. Nascondersi non serve a niente. È questo un altro aspetto fondamentale. Si deve nascondere chi ha fatto qualcosa di male, non chi il male l’ha subito e attraverso il suo messaggio può trasmettere coraggio, maturità, forza. 

Sulle cover dei giornali, spesso, siamo abituati a vedere i cattivi esempi. I grandi fotografi hanno fotografato i grandi killer. Gli scrittori e le serie elevano a leggende delinquenti internazionali. Qui tutto si ribalta. Oggi diamo spazio e voce a chi è caduto in una trappola, ne è rimasto vittima, e ha la determinazione di voler urlare all’Italia che, rifiutando di nascondersi ancora, potranno evitare che al posto loro possa finirci chiunque. Anche nostra figlia, le nostre sorelle. Anche te. 

20210206 214239609 9670

More

Martina e Ylenia: «Può succedere anche a te»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

COVER STORY

Martina e Ylenia: «Può succedere anche a te»

Quando vi viene in mente qualcosa, fatela. Pensando anche a Veronica Franco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tv

Quando vi viene in mente qualcosa, fatela. Pensando anche a Veronica Franco

Elogio a Stefania Andreoli

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Tv

Elogio a Stefania Andreoli

Tag

  • Alberto Genovese
  • Attualità
  • Cronaca

Top Stories

  • Chi è davvero Marchettino?

    di Filippo Ciapini

    Chi è davvero Marchettino?
  • Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà un'altra casa"

    di Filippo Ciapini

    Paolina Saulino: Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà unaltra casa
  • Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti

    di Redazione MOW

    Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti
  • Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro

    di Redazione MOW

    Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro
  • Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia

    di Moreno Pisto

    Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia
  • La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)

    di Marco Ciotola

    La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)
  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Coccodrillo in vita per Aldo Busi

      di Moreno Pisto

      Coccodrillo in vita per Aldo Busi
    • Beppe Signori: nessun compromesso

      di Pippo Russo

      Beppe Signori: nessun compromesso
    • Willie Peyote: “Io a Sanremo? Voglio essere il Ricky Gervais dell'Ariston”

      di Damiano Panattoni

      Willie Peyote: “Io a Sanremo? Voglio essere il Ricky Gervais dellAriston”

    Next

    Il Rinascimento è nero: Michelle Obama intervista Amanda Gorman

    di Giulia Toninelli

    Il Rinascimento è nero: Michelle Obama intervista Amanda Gorman
    Next Next

    Il Rinascimento è nero: Michelle Obama intervista Amanda Gorman...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy