image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fuffa Guru
Fuffa Guru

Mattia Ruta, il fuffa guru di 19 anni che ci insegna che è stupido chi pensa ancora a lavorare

7 maggio 2024

Mattia Ruta ha solo 19 anni, ma ha già le idee chiarissime: perché lavorare e sudare quando si possono fare montagne di soldi senza muovere un dito? Ma come funziona il metodo Mattia Ruta? Mattia propone video corsi online e campagne su TikTok che ti insegnano a “fare soldi”. L’importante è crederci, no? La scrittrice Veronica Tomassini su MOW con la rubrica “Fuffa guru” descrive cosa rappresentano i santoni online della nostra epoca: gli imprenditori digitali. Ecco un nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Trascendono dall’idea stessa del guadagno in quanto mercimonio, miserabile, se vogliamo. Il profitto sguarnito di innocenza, il cinismo e la pragmaticità anaffettiva, contraccolpo della natura umana, è oramai superato, sembrerebbe, adulato da sopraggiunte levità. Del tipo: denaro e margherite. Non denaro uguale sterco del diavolo. I nuovi forzieri dell’idea geniale tutta concentrata nel cosiddetto e-commerce sono giovanissimi, entusiasti, vitaminici. Una positività da infanzia e adolescenza riuscita, normale, borghese. Da: puoi tutto, ce la farai. Al punto che non una sanissima angoscia angustierà i loro sonni. Una vita bruciata. E noi, da mamme (in quanto chi vi scrive lo è), siamo felici, orgogliose. Bravi bravi, come battere le mani in prima fila, alla recita di Natale. E tuo figlio non dimentica una battuta. Così. Bravi bravi. E sono figli nostri, a guardarli. Ad esempio Mattia Ruta. Altro diciannovenne già galvanizzato da robuste certezze. La sua azienda, dice, fattura 400mila euro al mese. Il sistema è quello che abbiamo verificato nei colleghi coevi, giovanissimi e “proteinizzati” (beveroni da sorseggiare all’ultimo piano di un grattacielo di Dubai è il must).

Mattia Ruta
Mattia Ruta e uno dei suoi slogan

Mattia Ruta prosegue sul solco della tradizione appena inaugurata, tutto sommato. Generazione di imprenditori due punto zero, premiati dai giornali dell’alta finanza, che guardano con occhi benevoli e insieme sospettosi al fenomeno imberbe. Mattia vende corsi, ti aiuta a diventare un vincente, la formula non si sgancia dal solito trend. Credici, credici, credici. Mattia Ruta, ad esempio, pare abbia cominciato con una serie di boutique segrete. Ma perché segrete? Poi ha iniziato a consigliare gli amici. “Fai così”, e quelli facevano così. E guadagnavano soldini ogni mese. E “Se arrivi a diecimila euro”, dice Mattia, “ne vuoi ancora”. E certo che ne vuoi ancora. E allora “produci”, dice Mattia. Non è complicato, non è facile. Ma è semplice. Dice. E guardate che l’esortazione messa in fila fa davvero effetto. E paura persino. L’incrollabile certezza. Ti va di dare una sbirciatina allo specchio e meditare: non hai capito un accidente della vita, ecco tutto. Non sei mai stata sicura nemmeno del tuo numero di scarpe.

Mattia Ruta e un altro suo slogan
Mattia Ruta e un altro suo slogan

“Il vostro più grande errore è non provarci”. Tuona Mattia da un Reel promozionale, ma con un sorriso, o la faccia del bravo ragazzo che ha risolto l’equazione impossibile del compito di matematica in quinta liceo. E la sensazione finale è nell’ordine: repulsa, ammirazione, sgomento. Mattia non è un fuffaguru e nemmeno i suoi sodali coevi. No. È un positivista, uno che apparterrà a una schiera di una neo razza degli anni duemila. Specie di bambini indaco per vocazione. Inscalfibili. Giovanottoni che mettono un punto a ogni passo e dopo alleneranno i tricipiti con l’identica tranquillità di esistere. Un continuum di prassi applicabili scambievolmente tra vita e lavoro, che comunque a occhio e croce per Mattia coincidono, senza che per forza si debba sudare le sette camicie. Il lavoro del futuro è un lavoro privo di sudore. Di anima. Di fatica. Un riscatto motivato, che veramente non ispira impeti eroici, ma appunto per quello ci va di esultare: evviva.

Lavorare collocandoci nell’esitazione altrui, traducendola in un piano volitivo e didattico, da prendere in prestito e farne una vita, una vita con lavoro. E guadagnare molti soldini, promette Mattia, non sudare, non spaccarsi la schiena. Bisogna che si resti in salute, che ci si tenga bene, la perfezione e la solarità che non emana chiarori, ma moniti impliciti, puoi farcela: comprati le scarpe giuste però. Beh, insomma, l’insita crudeltà è non troppo segreta, né tantomeno implicita, eugenetica smorzata di ferocia. Eugenetica punto. A diciannove anni non ti farai le canne, piuttosto regalerai vacanze da sogno ai tuoi genitori, ai quali non chiederai mai più la paghetta. Mattia Ruta docet.

20240429 111759276 1725

More

Ma davvero un tiktoker e influencer palestrato come Ezze può far guarire dai disturbi alimentari? Ecco il fact-checking dello psicologo sul "mental coach"

di Matteo Merigo Matteo Merigo

altri fuffa guru?

Ma davvero un tiktoker e influencer palestrato come Ezze può far guarire dai disturbi alimentari? Ecco il fact-checking dello psicologo sul "mental coach"

Luke Marani, il fuffa guru che ci vende l'imitazione della felicità attraverso beni e servizi. Bastava così poco?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

sembra facile, ma...

Luke Marani, il fuffa guru che ci vende l'imitazione della felicità attraverso beni e servizi. Bastava così poco?

Big Luca, il fuffa guru delle criptovalute, ci vende il suo segreto. E noi vogliamo comprarlo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

smoke gets in your eyes

Big Luca, il fuffa guru delle criptovalute, ci vende il suo segreto. E noi vogliamo comprarlo

Tag

  • Social
  • Economia
  • Marketing

Top Stories

  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”

    di Angela Russo

    Nica e Sam, la coppia con 30 anni di differenza che fa impazzire i social: "Minacciati di morte e insultati di pedofilia, ma ci amiamo”. Il gruppo “Mia moglie” su Facebook? “Fa ribrezzo…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."

    di Angela Russo

    GRAND TOUR ITALIA HA FATTO CRACK? La critica Roberta Schira: "La visione, da sola, non basta". E Oscar Farinetti, dopo 25 milioni di perdite, non è più FICO? "Coraggioso, ma deve cambiare rotta..."
  • Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare i Burger di Cicciogamer89 a Roma: ma come sono? Senza muffa e senza peli (per fortuna). E la pancetta nel panino “Amatriciccio”? Intanto chef Guido Mori…

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Flavio Briatore, niente The Apprentice per il boss: il programma definitivamente cancellato, ma perché? E la Rai continua a perdere pezzi

di Domenico Agrizzi

Flavio Briatore, niente The Apprentice per il boss: il programma definitivamente cancellato, ma perché? E la Rai continua a perdere pezzi
Next Next

Flavio Briatore, niente The Apprentice per il boss: il programma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy