image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Miami dice: fuori dagli schemi

Luca Marzio Garavaglia

23 ottobre 2022

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Il fatto che non esista limite al peggio significa che servirebbe poco a migliorare le cose, con un minimo di fatica.

Ma quale è il minimo della fatica, la linea di galleggiamento?

A biliardo quando non c’è molto da scegliere, spesso si sceglie di giocare il pallino da tre onda quattro e non una improbabile giocata per i birilli. Oltre alla marcatura, spesso, porta a una posizione difensiva. Giocato male, viceversa, può portare a subire una marcatura pesante e, nel peggiore dei casi, una controdifesa ferocissima.

Quindi quale è la scelta corretta? Osare o no? Passare la mano o provare a rivoluzionare il gioco? Come si fa a scegliere?

lancio di dadi

È tutto scritto nelle nostre attitudini, nel realismo delle nostre aspirazioni, nella sana paura di non farcela ma con la certezza di averci provato.

Provare a fare qualcosa di bello è libidinosamente faticoso, sia nel riuscire, sia nella voglia successiva di riprovare, migliorando la performance precedente e riuscire meglio della volta precedente. Non c’è una fine al processo di miglioramento, semmai può esserci una fine alla nostra voglia di migliorarci. 

20221023 212307508 7190
George Cockcroft, che con il nome Luke Rhinehart ha scritto "L'uomo dei dadi"

Ma questa è rassegnazione, non fate che prenda alloggio dentro di voi, mai. 

C’è sempre tempo per un nuovo lavoro, una nuova avventura, un nuovo viaggio, un nuovo amore. 

Per trovarla, però, bisogna spesso scompigliare il gioco, magari non proprio “lasciando sospeso il giudizio” come faceva Luke Rhinehart nel suo libro “L’uomo dei dadi”, che ispirò la fantastica canzone “Such a shame” dei Talk Talk capitanati dal compianto Mark Hollis.

Cercate più informazioni possibili per migliorarvi nella maniera meno convenzionale possibile.

More

El corazon non sbaglia mai

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

El corazon non sbaglia mai

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

Elogiodelplagio

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Elogiodelplagio

Tag

  • Biliardo
  • Libri
  • Musica

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

    di Redazione MOW

    Chef on Track: Stefano Pinciaroli guida da paura e cucina da Dio

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza

di Emanuele Pieroni

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza
Next Next

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy