image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Miami dice: fuori dagli schemi

Luca Marzio Garavaglia

23 ottobre 2022

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Il fatto che non esista limite al peggio significa che servirebbe poco a migliorare le cose, con un minimo di fatica.

Ma quale è il minimo della fatica, la linea di galleggiamento?

A biliardo quando non c’è molto da scegliere, spesso si sceglie di giocare il pallino da tre onda quattro e non una improbabile giocata per i birilli. Oltre alla marcatura, spesso, porta a una posizione difensiva. Giocato male, viceversa, può portare a subire una marcatura pesante e, nel peggiore dei casi, una controdifesa ferocissima.

Quindi quale è la scelta corretta? Osare o no? Passare la mano o provare a rivoluzionare il gioco? Come si fa a scegliere?

lancio di dadi

È tutto scritto nelle nostre attitudini, nel realismo delle nostre aspirazioni, nella sana paura di non farcela ma con la certezza di averci provato.

Provare a fare qualcosa di bello è libidinosamente faticoso, sia nel riuscire, sia nella voglia successiva di riprovare, migliorando la performance precedente e riuscire meglio della volta precedente. Non c’è una fine al processo di miglioramento, semmai può esserci una fine alla nostra voglia di migliorarci. 

20221023 212307508 7190
George Cockcroft, che con il nome Luke Rhinehart ha scritto "L'uomo dei dadi"

Ma questa è rassegnazione, non fate che prenda alloggio dentro di voi, mai. 

C’è sempre tempo per un nuovo lavoro, una nuova avventura, un nuovo viaggio, un nuovo amore. 

Per trovarla, però, bisogna spesso scompigliare il gioco, magari non proprio “lasciando sospeso il giudizio” come faceva Luke Rhinehart nel suo libro “L’uomo dei dadi”, che ispirò la fantastica canzone “Such a shame” dei Talk Talk capitanati dal compianto Mark Hollis.

Cercate più informazioni possibili per migliorarvi nella maniera meno convenzionale possibile.

More

El corazon non sbaglia mai

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

El corazon non sbaglia mai

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Perché nella vita, come nel biliardo, è meglio non finire nello scatolino

Elogiodelplagio

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

La crisi mistica di un 50enne

Elogiodelplagio

Tag

  • Musica
  • Libri
  • Biliardo

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza

di Emanuele Pieroni

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro! Di pianto, di rabbia e di speranza
Next Next

Il Sic, Vale vs Marquez e adesso Pecco: Sepang, destino di teatro!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy