image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Mustafa, il bambino della foto
che ha commosso il mondo:
“Da grande? Voglio salire in auto e guidare!”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 novembre 2021

Mustafa, il bambino della foto che ha commosso il mondo: “Da grande? Voglio salire in auto e guidare!”
Padre e figlio sono ritratti nella foto "Hardship of life" del fotografo turco Mehmet Aslan che a settembre ha vinto il Siena International Photo Awards. Dopo il grande clamore, è stata lanciata una raccolta fondi per il piccolo Mustafa, il padre Munzir e altri amputati della guerra siriana. Nel frattempo, il bambino che ha commosso il mondo ha le idee molto chiare sul proprio futuro

di Redazione MOW Redazione MOW

Sono stati intervistati da Repubblica il padre Munzir al-Nazzal e il figlio Mustafa, siriani di 35 e 5 anni, quest'ultimo nato con gravissime malformazioni per colpa, dicono i genitori, del gas nervino sprigionato da un attacco chimico del regime di Assad a Khan Shaykhun nell'aprile del 2017 e inalato dalla madre durante la gravidanza. Padre e figlio sono ritratti nella foto "Hardship of life" del fotografo turco Mehmet Aslan che a settembre ha vinto il Siena International Photo Awards e ha commosso il mondo. È stata lanciata una raccolta fondi dal Siena Award per Mustafa, Munzir e gli amputati della guerra siriana.  “Ci servono i soldi per fare operare mio figlio allo stomaco e per comprargli le protesi, nessuno finora ci ha aiutato veramente” ha premesso l’uomo di 35 anni. Mustafà e Munzir al-Nazzal sono il figlio senza arti e il padre senza gamba della foto del turco Mehmet Aslan, risalente al 2020. Munzir da tre anni abita in una casa in affitto a Reyhanli al confine con la Siria. Con lui la moglie Zeynep e i tre figli: Mustafa, Sajida di tre anni e mezzo, Nura di un anno e sette mesi. Nella lunga intervista di Repubblica, a stupire è la grande vitalità di Mustafa nonostante i tanti problemi che fin da piccolo è costretto ad affrontare: “In futuro potrebbe diventare un inventore, un ingegnere nell’aeronautica... oddio, gli aerei lasciamoli stare, ci hanno già tolto troppo. Vorrei vederlo felice come gli altri bambini, vorrei vederlo studiare. Sulla mia famiglia le Nazioni Unite hanno un dossier, basterebbe trovare un Paese che ci accolga. Ci auguriamo di poter venire in Europa, la Germania è all’avanguardia per le protesi” ha detto il padre. Ma è il bambino che ha dei sogni ben precisi per quando sarà grande: “Voglio andare a scuola! Voglio salire in macchina e guidare! Andrò all’Università!”.

More

Terrorismo, Domenico Quirico: “Un fondamentalista non si rieduca”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Attualità

Terrorismo, Domenico Quirico: “Un fondamentalista non si rieduca”

Il lato oscuro dei social, Alex Orlowski: "Ecco a chi conviene tanto odio"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Social

Il lato oscuro dei social, Alex Orlowski: "Ecco a chi conviene tanto odio"

Micalizzi, fotografo sopravvissuto all'Isis, diventa fumetto: "Non si muore di lunedì"

di Redazione MOW Redazione MOW

Fotografia

Micalizzi, fotografo sopravvissuto all'Isis, diventa fumetto: "Non si muore di lunedì"

Tag

  • Cronaca
  • Mehmet Aslan
  • Munzir al-Nazzal
  • Mustafa
  • Siria

Top Stories

  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pessimismo da Nobel, Giorgio Parisi: “Ridurre le emissioni è una illusione finché nelle città si incolonnano le auto”

di Redazione MOW

Pessimismo da Nobel, Giorgio Parisi: “Ridurre le emissioni è una illusione finché nelle città si incolonnano le auto”
Next Next

Pessimismo da Nobel, Giorgio Parisi: “Ridurre le emissioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy