image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Nicoletta Braschi: il cinema, l'amore di Roberto Benigni e quell'incidente stradale in cui rischiò la vita

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 settembre 2021

Nicoletta Braschi: il cinema, l'amore di Roberto Benigni e quell'incidente stradale in cui rischiò la vita
L'amore "a eterna vista" che lega l'attrice a Roberto Benigni è stato protagonista della cerimonia inaugurale della 78a Mostra del Cinema di Venezia. Lei, Nicoletta Braschi, è musa e diva della vita, lavorativa e privata, del marito, ma non molti sanno che nel 2012 ha rischiato di morire in un terribile incidente stradale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Roberto Benigni ritira il Leone d'Oro alla carriera durante la cerimonia inaugurale della 78a Mostra del Cinema di Venezia e gli occhi sono tutti su di lei, su Nicoletta Braschi, protagonista assoluta della vita del marito, musa delle sue opere, ispiratrice di un mondo. Benigni le dedica così tutto il discorso di ringraziamento, facendo emozionare la platea: "Non posso dedicare il Leone alla carriera a Nicoletta: è suo - racconta l'attore sul palco di Venezia - Io mi prendo la coda, le ali sono le tue, talento, mistero, fascino e femminilità. Emani luce, amore a prima vista, anzi eterna vista". 

Una dichiarazione che fa il giro del mondo e rimette in luce un sodalizio, privato e professionale, iniziato nel 1983 con Tu mi turbi, continuato con l'indimenticabile La vita e bella e proseguito fino al 2005, con La tigre e la neve. Nel mezzo una vita intera fatta di film, successi, riconoscimenti e, soprattutto, amore.

Il tempo, misura che Benigni a Venezia divide in "prima di te e con te" non li ha allontanati o divisi ma nel 2012 un terribile incidente stradale ha rischiato di separarli per sempre. 

La Braschi viaggiava su un auto come passeggera quando il conducente, svoltando a una curva, è stato accecato da un raggio di sole improvviso: spaventato dall'imprevisto l'uomo ha sterzato, schiantandosi contro un palo della luce. Nonostante l'auto stesse viaggiando a una velocità moderata, nei limiti del codice della strada, l'attrice riportò un pesante trauma facciale. A salvarle la vita l'attivazione degli airbag presenti sulla vettura. 

"Come mi ha detto il chirurgo che mi ha operata, ce l’ho fatta perché sono una pellaccia - spiegò successivamente la Braschi - Orgogliosissima di esserlo. Mi sento come un marinaio che porta in volto i segni delle sue imprese. Ho capito che le cicatrici che ancora porto sono come una carta geografica, sono come le rughe: i segni della vita di cui andare fieri".  

More

Arriva Vendetta, la seconda docuserie Netflix original dopo SanPa, ed è sul giornalista antimafia Pino Maniaci. Parla chi l’ha conosciuto: “Un maestro e un eroe”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cinema

Arriva Vendetta, la seconda docuserie Netflix original dopo SanPa, ed è sul giornalista antimafia Pino Maniaci. Parla chi l’ha conosciuto: “Un maestro e un eroe”

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donna e motori

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

Ottimo il Leone D'oro, ma il Benigni geniale è quello che non c'è più (e che vorremmo ancora anche solo per 10 minuti)

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Cinema

Ottimo il Leone D'oro, ma il Benigni geniale è quello che non c'è più (e che vorremmo ancora anche solo per 10 minuti)

Tag

  • Cinema
  • Festival del Cinema
  • Roberto Benigni

Top Stories

  • Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

    di Emanuele Pieroni

    Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università
  • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

    di Cosimo Curatola

    Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
  • Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada

    di Redazione MOW

    Droga nel box Red Bull? L'assurda vicenda con i cani antidroga dopo in Canada
  • La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida di MOW ai migliori tatuatori italiani. Ecco chi sono i più bravi, per ogni categoria
  • Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

    di Moreno Pisto

    Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?
  • La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW al Punto G. Ecco come trovarlo e cosa NON fare per far godere la vostra partner
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Benigni Ti Voglio Bene

    di Moreno Pisto

    Benigni Ti Voglio Bene
    Next Next

    Benigni Ti Voglio Bene

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy