image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Novella 2000 diventa Green:
domani il primo numero
su carta 100% riciclata

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2021

Novella 2000 diventa Green: domani il primo numero su carta 100% riciclata
La bibbia del Costume del Belpaese, l'archivio dei pettegolezzi degli italiani, nonché il più storico settimanale in edicola, "Novella 2000", da domani si innova e sbarca negli anni '20 del XXI° secolo con un numero stampato solo su carta riciclata. Il direttore Roberto Alessi: "È il primo ecomagazine popolare"

di Redazione MOW Redazione MOW

Una innovativa svolta ecologica per il più storico periodico all'italiana: Novella 2000 diventa verde nel 2021 e, con il numero in edicola domani, debutta tra le pagine di sola carta riciclata. Il numero del periodico "non è costato il taglio di nemmeno un albero - si legge in una nota - ogni pagina è stata ottenuta riciclando i nostri e vostri vecchi giornali, i pacchi, le scatole che nel tempo abbiamo buttato con la raccolta differenziata nel bidone della carta".

La famosa rivista è nata agli inizi del Novecento con il nome di Novella e ha celebrato nel 2020 il proprio centenario. Da oltre un secolo, racconta nelle edicole della Penisola: il costume e la società degli italiani, le notizie di cronaca rosa e gli scoop del mondo dello spettacolo. Nata nel futurista periodo post bellico, durante gli anni che insegnarono a riprendere la vita a morsi, il periodico vanta tra i tanti autori e collaboratori dei decenni di numeri, alcune firme e nomi noti, come: Gabriele D'Annunzio, Grazia Deledda e Luigi Pirandello. Negli anni sessanta del XX° secolo, il settimanale fu rilanciato anche da un maestro del mestiere di giornalista: Enzo Biagi, che aggiunse la "fantascientifica" cifra 2000 al nome e alla copertina della testata. Oggi il giornale è diretto da Roberto Alessi, esperto giornalista, volto noto della TV e profondo conoscitore della materia, che è alla guida di una ciurmaglia di giornalisti e collaboratori.

20210518 171544230 7380
Il direttore di Novella 2000 Roberto Alessi

E quest'anno c'è anche un po' di MOW in Novella 2000: il numero del 18 febbraio ha ospitato l'intervista esclusiva del direttore di MOW e la storia di copertina “Può succedere anche a te”. Per la prima volta due delle ragazze che accusano Alberto Genovese, si sono mostrate a volto scoperto per testimoniare la traumatica esperienza: in esclusiva a Moreno Pisto e con fotografie di Ray Banhoff per MOW, negli studi di "Non è L'Arena" con Massimo Giletti e anche alle lettrici e ai lettori di Novella 2000.

A maggio 2021 per Novella 2000 arriva la svolta ecologica, che è ben sintetizzata nella definizione coniata per l'occasione dal direttore: "il primo ecomagazine popolare". A celebrare la rivoluzione ecologica della rivista pop non è Greta Thunberg ma è un articolo sul numero in edicola, firmato nientemeno che dall'editore, Visibilia: l'ex parlamentare Daniela Santanché, nota anche con l'epiteto de "la pitonessa", per via degli outfit femminili considerati aggressivi. Che annuncia domani, insieme al direttore, la svolta green dello storico settimanale cartaceo italiano.

More

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

Vittorio Feltri: “Perché si può definire Berlusconi delinquente e io non posso dire frocio?"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Culture

Vittorio Feltri: “Perché si può definire Berlusconi delinquente e io non posso dire frocio?"

Peter Gomez: "Dirigerei Corriere e Repubblica, ma...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Interviste

Peter Gomez: "Dirigerei Corriere e Repubblica, ma...”

Tag

  • Editoria
  • Novella 2000

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo

di Federico Vergari

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo
Next Next

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy