image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Novella 2000 diventa Green:
domani il primo numero
su carta 100% riciclata

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2021

Novella 2000 diventa Green: domani il primo numero su carta 100% riciclata
La bibbia del Costume del Belpaese, l'archivio dei pettegolezzi degli italiani, nonché il più storico settimanale in edicola, "Novella 2000", da domani si innova e sbarca negli anni '20 del XXI° secolo con un numero stampato solo su carta riciclata. Il direttore Roberto Alessi: "È il primo ecomagazine popolare"

di Redazione MOW Redazione MOW

Una innovativa svolta ecologica per il più storico periodico all'italiana: Novella 2000 diventa verde nel 2021 e, con il numero in edicola domani, debutta tra le pagine di sola carta riciclata. Il numero del periodico "non è costato il taglio di nemmeno un albero - si legge in una nota - ogni pagina è stata ottenuta riciclando i nostri e vostri vecchi giornali, i pacchi, le scatole che nel tempo abbiamo buttato con la raccolta differenziata nel bidone della carta".

La famosa rivista è nata agli inizi del Novecento con il nome di Novella e ha celebrato nel 2020 il proprio centenario. Da oltre un secolo, racconta nelle edicole della Penisola: il costume e la società degli italiani, le notizie di cronaca rosa e gli scoop del mondo dello spettacolo. Nata nel futurista periodo post bellico, durante gli anni che insegnarono a riprendere la vita a morsi, il periodico vanta tra i tanti autori e collaboratori dei decenni di numeri, alcune firme e nomi noti, come: Gabriele D'Annunzio, Grazia Deledda e Luigi Pirandello. Negli anni sessanta del XX° secolo, il settimanale fu rilanciato anche da un maestro del mestiere di giornalista: Enzo Biagi, che aggiunse la "fantascientifica" cifra 2000 al nome e alla copertina della testata. Oggi il giornale è diretto da Roberto Alessi, esperto giornalista, volto noto della TV e profondo conoscitore della materia, che è alla guida di una ciurmaglia di giornalisti e collaboratori.

20210518 171544230 7380
Il direttore di Novella 2000 Roberto Alessi

E quest'anno c'è anche un po' di MOW in Novella 2000: il numero del 18 febbraio ha ospitato l'intervista esclusiva del direttore di MOW e la storia di copertina “Può succedere anche a te”. Per la prima volta due delle ragazze che accusano Alberto Genovese, si sono mostrate a volto scoperto per testimoniare la traumatica esperienza: in esclusiva a Moreno Pisto e con fotografie di Ray Banhoff per MOW, negli studi di "Non è L'Arena" con Massimo Giletti e anche alle lettrici e ai lettori di Novella 2000.

A maggio 2021 per Novella 2000 arriva la svolta ecologica, che è ben sintetizzata nella definizione coniata per l'occasione dal direttore: "il primo ecomagazine popolare". A celebrare la rivoluzione ecologica della rivista pop non è Greta Thunberg ma è un articolo sul numero in edicola, firmato nientemeno che dall'editore, Visibilia: l'ex parlamentare Daniela Santanché, nota anche con l'epiteto de "la pitonessa", per via degli outfit femminili considerati aggressivi. Che annuncia domani, insieme al direttore, la svolta green dello storico settimanale cartaceo italiano.

More

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Attualità

Paola Ferrari contro Diletta Leotta: "Non può rappresentare le giornaliste italiane, al massimo se stessa o Belen"

Peter Gomez: "Dirigerei Corriere e Repubblica, ma...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Interviste

Peter Gomez: "Dirigerei Corriere e Repubblica, ma...”

Tag

  • Novella 2000
  • Editoria

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo

di Federico Vergari

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo
Next Next

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy