image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Pedofilia, satanismo
e famiglie distrutte. Dopo 25 anni
il "bambino zero" di Veleno ha un volto

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

25 maggio 2021

Pedofilia, satanismo e famiglie distrutte. Dopo 25 anni il "bambino zero" di Veleno ha un volto
Il podcast di Pablo Trincia aveva riaperto il caso di cronaca accaduto realmente in due piccoli paesi in provincia di Modena, Massa Finalese e Mirandola, tra accuse di pedofilia, fino a delineare un perimetro di 16 bambini che vennero presi e allontanati per sempre dalle loro famiglie, accusate di far parte di una setta di satanisti. Dopo la riapertura dell'inchiesta e il riavvicinamento di tanti ragazzi alle famiglie, anche il "bambino zero" da cui è partita l'inchiesta ha un volto e si chiama Davide

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Otto episodi per riaprire un caso ormai dimenticato, ma che aveva sconvolto due paesi della bassa modenese. Otto episodi che hanno cambiato anche il corso dei podcast in Italia, perché da quel momento in poi la loro fruizione è esplosa. Otto episodi che hanno portato a ricostruire tante verità, ma soprattutto a ricostruire affetti tra parenti che da più di vent’anni si erano spezzati.

È quel che è riuscito a fare “Veleno”, la serie di Podcast di Pablo Trincia, uscita nel 2019, che ha ricostruito, a partire dalla storia di Dario (nome fittizio di quello che è stato battezzato “il bambino zero”), una vicenda di cronaca accaduta realmente in due piccoli paesi in provincia di Modena, Massa Finalese e Mirandola, tra accuse di pedofilia, fino a delineare un perimetro di 16 bambini che vennero presi e allontanati per sempre dalle loro famiglie, accusate di far parte di una setta di satanisti pedofili.

Oggi, dopo la riapertura del caso a livello giudiziario e il riavvicinamento di alcuni dei protagonisti ai loro parenti dai quali erano stati sottratti, anche il “bambino zero” ha un volto. Lo ha rivelato lo stesso Pablo Trincia sui suoi social: «Si chiama Davide. Alcuni mesi fa mi ha richiamato, dopo diversi anni di silenzio che erano seguiti al nostro unico incontro. Ci siamo parlati, ascoltati, chiariti. Lui nel frattempo ha riallacciato i rapporti con i suoi fratelli naturali e con la famiglia di Oddina, che lo ha aspettato per 25 lunghi anni. È un ragazzo fantastico. Sono fiero di poter dire che è un mio amico».

More

Luca Ravenna risponde a MOW: "Follia estrapolare una frase da un podcast comico"

di Alessandro Mannucci Alessandro Mannucci

Attualità

Luca Ravenna risponde a MOW: "Follia estrapolare una frase da un podcast comico"

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo

di Federico Vergari Federico Vergari

Cronaca

E se Scattone e Ferraro fossero innocenti? Un podcast riaccende la luce sul caso Marta Russo

“Non tutti gli italiani sono brava gente”. Un podcast di inchiesta per fare gli auguri a Matteo Messina Denaro

di Federico Vergari Federico Vergari

Podcast

“Non tutti gli italiani sono brava gente”. Un podcast di inchiesta per fare gli auguri a Matteo Messina Denaro

Tag

  • Attualità
  • Pablo Trincia
  • veleno

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Cappato e i 50 anni, i 5 senza Pannella e la dimostrazione che c’è vita oltre la politica (di palazzo)

di Gianmarco Aimi

Marco Cappato e i 50 anni, i 5 senza Pannella e la dimostrazione che c’è vita oltre la politica (di palazzo)
Next Next

Marco Cappato e i 50 anni, i 5 senza Pannella e la dimostrazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy