image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Si allarga “la corte dei miracoli”
di Antonello Montante, così
come i capi di accusa

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

15 aprile 2021

Si allarga “la corte dei miracoli” di Antonello Montante, così come i capi di accusa
Chiunque avanzasse dubbi sulla sua credibilità veniva spiato illegalmente o peggio riceveva misteriose lettere anonime. Più le indagini su di lui entravano nel profondo più Antonello Montante intensificava la sua campagna per vendere positivamente la sua immagine esterna. Ecco come un simbolo antimafia in realtà era legato ai boss

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Monopolio della comunicazione e tecniche di spionaggio. Si profilano nuove accuse per associazione a delinquere nei confronti di Antonello Montante. Secondo quanto riporta l’edizione cartacea del quotidiano “Domani”, l’ex vicepresidente di Confindustria con un’abile strategia riusciva a presentarsi come un simbolo dell’Antimafia, mentre in realtà era legato ai boss mafiosi. L’obiettivo era quello di guadagnare consensi nell’opinione pubblica non solo arginando ogni accenno di critica grazie alla sua cospicua macchina della propaganda, ma riuscendo a costruire sotto di sé una piramide di devoti chiamata “la corte dei miracoli”. Una lunga lista di difensore che vede, come riportato da Attilio Bolzoni su “Domani”, tra gli altri anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il governatore Rosario Crocetta, il sindaco di Catania Enzo Bianco e il presidente della Federazione Italiana Antiracket Tano Grasso.

Chiunque avanzasse dubbi sulla sua credibilità veniva spiato illegalmente dalla banca dati del Viminale o peggio riceveva misteriose lettere anonime. Più le indagini su di lui entravano nel profondo più Antonello Montante intensificava la sua campagna per vendere positivamente la sua immagine. Sarebbe così finito nel registro degli indagati sotto lo pseudonimo di Mauro Cavalieri, nome molto comune nelle province interne della Sicilia. La magistratura indaga, i giornali scrivono e, intanto, la macchina di Montante lavora.

Qualche settimana fa, nel frattempo, la procura di Caltanissetta aveva notificato un avviso di conclusioni indagini, atto che precede la richiesta di rinvio a giudizio, a 13 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata a commettere reati contro la pubblica amministrazione e accesso abusivo al sistema informatico. Tra gli indagati proprio l’ex leader di Confindustria e di Eicma Antonello Montante, ma anche l'ex presidente della Regione Rosario Crocetta, gli ex assessori regionali della sua giunta Maria Lo Bello e Linda Vancheri, l'ex capo centro della Dia di Palermo Giuseppe D'Agata, l'ex capo della Dia Arturo De Felice, il vice questore in servizio allo scalo di Fiumicino, Vincenzo Savastano e l'ex capo centro della Dia di Caltanissetta Gaetano Scillia.

Per Montante, già condannato per gli stessi reati, si profilano nuove accuse di corruzione. Crocetta è invece indagato per corruzione in atti contrari a un dovere d'ufficio: avrebbe asservito agli interessi di Montante e dei soggetti a lui legati "gli apparati dell'amministrazione regionale sottoposti, direttamente indirettamente ai suoi poteri di indirizzo vigilanza e coordinamento". Crocetta avrebbe scelto per la sua giunta gli assessori Lo Bello e Vancheri a lui indicati da Montante. Il leader di Confindustria avrebbe ricambiato finanziando la campagna elettorale 2012 della lista dell'ex governatore Il Megafono.

More

“Montante (ex Confindustria) minacciava il presidente della Sicilia per un suo video hot con ragazzini”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

“Montante (ex Confindustria) minacciava il presidente della Sicilia per un suo video hot con ragazzini”

Cronaca di un pomeriggio di caos a Roma (foto e video esclusivi)

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Politiks

Cronaca di un pomeriggio di caos a Roma (foto e video esclusivi)

Lombardia, cronaca di un pomeriggio in coda per il vaccino raccontata da una 75enne

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Sanità

Lombardia, cronaca di un pomeriggio in coda per il vaccino raccontata da una 75enne

Tag

  • Cronaca

Top Stories

  • Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare da Fabio Volo al The Riff, ma com’è? I tortelli verdi valgono da soli il viaggio in Emilia, altro che zozze carbonare e pizze gourmet. E sulla narrativa ammosciante dei suoi libri…
  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Hunziker e le sue scuse: possiamo mettere un limite anche allo scandalizzarsi?

di Moreno Pisto

Hunziker e le sue scuse: possiamo mettere un limite anche allo scandalizzarsi?
Next Next

Hunziker e le sue scuse: possiamo mettere un limite anche allo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy