image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

A Milano l'innovativo scooter
Honda collegato al satellite Galileo,
già prima di EICMA

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

10 giugno 2021

A Milano l'innovativo scooter Honda collegato al satellite Galileo, già prima di EICMA
Apre oggi il Milano Monza Motor Show: salone open air con installazioni esterne a 4 ruote, sparpagliate per il centro di Milano. Ma ci sono anche i motocicli e, curiosando nell'allestimento dell'area test drive di Honda Italia, abbiamo fotografato l'SH con tecnologia spaziale ed europeo, previsto alla prossima EICMA di novembre

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Inizia oggi Mimo: il Milano Monza Motor Show, l'esposizione "diffusa" che fino a domenica popola Milano e l’Autodromo Nazionale di Monza, con novità e anteprime mondiali proposte da 63 case costruttrici, a quattro ruote e anche a due. Le automobili e i nuovi modelli sono i protagonisti di installazioni, esterne e dotate di QR informativi, che si snodano in un classico percorso nel pieno centro di Milano: da piazza del Duomo, a piazza San Babila, passando per Corso Vittorio Emanuele e per il Castello Sforzesco.

E passando accanto al Castello meneghino, precisamente in via Gladio, MOW ha visto l'allestimento dello spazio Honda, che illustra la varia produzione della casa di Tokyo: non le pedane con le nuove automobili, ma due potenti motori fuoribordo, alcuni tagliaerba e ovviamente parecchie motociclette, settore merceologico in cui l'azienda nipponica è attiva fin dal 1948. Esclusa la RC213V MotoGP di Marc Márquez, i motocicli in esposizione si possono anche provare, partecipando ai test ride: la regina del deserto Africa Twin, tra le poche enduro sopravissute al mondo con ruota anteriore da 21'', sia in versione Adventure Sports DCT che nei tre modelli 2021, oppure la CB1000R in Black Edition e ovviamente gli scooter: dall'X-ADV, al diffuso SH350i.

Tra due modelli in livera Repsol, tutt'altro scooter ha catturato la nostra attenzione: è l'SH del progetto europeo H-Gear.

In breve, si tratta di un sistema tecnologico che si basa sul satellite europeo Galileo: all'interno dei veicoli, piccoli e in movimento come sono gli scooter, un dispostivo è in grado di tracciare gli spostamenti e fornire dati e informazioni, che i software trasformano in servizi gestibili dall'utente con un'app sul telefono. La prima applicazione killer del progetto è chiaramente l'antifurto e la comunicazione di assistenza (e-call) per le emergenze, come già è la norma su alcune automobili: in caso di furto o incidente, il sistema satellitare è in grado di: registrare le coordinate geografiche, notificare la posizione del veicolo, mapparne i movimenti, contattare i soccorsi e via dicendo.

Honda SH H-Gear e-Call MiMO Milano

Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l'European GNSS Agency (GSA) che ha co-finanziato il progetto. La creazione dello scooter è di un consorzio tecnologico di aziende spaziali europee, con tanta Italia al suo interno. A contribuire al progetto, infatti, Honda Italia, che ha fornito l'SH, l'azienda Spaceexe, che ha eseguito le prove nella propria sede di Roma, e la belga Vitrociset, coordinatrice del progetto e responsabile dello sviluppo dell'intero software, che è parte del gruppo Telespazio del colosso nazionale della difesa Leonardo. Secondo Il Giornale, il progetto sarà presentato ufficialmente, in ogni suo dettaglio, a novembre, in occasione della prossima edizione di EICMA. Noi nel frettempo, gli abbiamo già fatto una foto.

More

Elettrico e presentato su TikTok: Piaggio ONE is the new Zip (ed è quello che ci voleva)

di Alberto Capra Alberto Capra

Cinquantino 2.0

Elettrico e presentato su TikTok: Piaggio ONE is the new Zip (ed è quello che ci voleva)

Nuova Yamaha MT-09, il Dark Side da cui non vuoi riemergere

di Alberto Capra Alberto Capra

Motorcycle

Nuova Yamaha MT-09, il Dark Side da cui non vuoi riemergere

“Il nuovo Monster è un vero Monster”. Parla l’Head del design Volkswagen

di Alberto Capra Alberto Capra

Parla il designer Ducati

“Il nuovo Monster è un vero Monster”. Parla l’Head del design Volkswagen

Tag

  • Eventi
  • Honda
  • Milano
  • MIMO
  • Scooter

Top Stories

  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo chiesto alle visitatrici dell’EICMA cosa pensano delle donne (svestite) sulle moto. E a sorpresa…
  • Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Ecco cosa non fare con una Ducati Panigale V4... [VIDEO]
  • Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike

    di Umberto Mongiardini

    Walt Siegl colpisce ancora: ecco la concept elettrica che unisce moto ed e-bike
  • Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!

    di Umberto Mongiardini

    Benelli TRK 800 a EICMA: “se non fosse Made in China la comprerei”. Ma noi (e il mercato) diciamo: viva Benelli!
  • Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto

    di Cosimo Curatola

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto
  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Sanremo, top e flop, dal Blanco gate al podio di Mengoni, ma mandate a letto Mattarella

      di Maria Francesca Troisi

      Sanremo, top e flop, dal Blanco gate al podio di Mengoni, ma mandate a letto Mattarella
    • E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto

      di Grazia Sambruna

      E invece Blanco, grazie dei fiori! Rimangiati le scuse e continua a spaccare tutto
    • Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

      di Emanuele Pieroni

      Marc Marquez col lanciafiamme: “Valentino Rossi era il mio idolo, ora è niente! Twitter? E’ una macelleria! Instagram mi piace, ma…”

    Next

    Riding School Pedersoli, cosa si insegna nella scuola più amata da chi va in moto

    di Alberto Capra

    Riding School Pedersoli, cosa si insegna nella scuola più amata da chi va in moto
    Next Next

    Riding School Pedersoli, cosa si insegna nella scuola più amata...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy