• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Aste fuori controllo: per una
BMW R 80 G/S Paris-Dakar
chiedono 50K

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

22 gennaio 2021

Iniziano le supervalutazioni, anche dove manca l'originalità. Il mercato del collezionismo sceglie la strada delle scarpe LIDL. Ma forse è giunto il momento che moto così rimangano invendute

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Forse, noi appassionati di moto stiamo davvero perdendo il senso della misura. Acciecati dalla passione, bramosi di mettere le mani sull'accessorio più ricercato o sul modello più invidiato, siamo ogni volta pronti a dare fondo a tuttiì i nostri risparmi. Ma siamo sicuri ne valga sempre la pena? Un po’ per lavoro e un po’ per intrattenermi, in questi giorni di lockdown mi capita spesso di guardare gli annunci e le este sulle moto d’epoca, chissà che non trovi l’occasione del secolo, prima o poi.

E se è vero che, di solito, sono i prezzi troppo allettanti, a nascondere le fregature, è anche vero che, sempre più spesso, alcune fregature si nascondono anche dietro a prezzi decisamente poco convenienti. Un esempio? Una BMW R 80 G/S Paris-Dakar valutata tra i 30 e i 50.000 euro. All’inizio pensavo di non vederci bene, ma non mi ero sbagliato. La moto in questione, che è stata messa all’asta dalla casa d’aste francese Artcurial, è un esemplare del 1985, ed è una vera Paris-Dakar, ovvero una di quelle classificate come 999 M “colore speciale” quando BMW verifica il numero di telaio.

20210121 145915915 2188

Effettivamente trovarne una originale dell’epoca, non una G/S standard kittata successivamente, è un’impresa. Nei tre anni di produzione, infatti, ne sono uscite dalla fabbrica solo 3.190. I prezzi negli ultimi anni sono lievitati sensibilmente, ma, mediamente, si riescono a trovare dei buoni esemplari ad un pezzo compreso tra i 15.000 e i 20.000 euro. Tanto? Può darsi, ma siamo decisamente distanti da quei 30.000 euro che sono considerati il prezzo minimo di aggiudicazione per l'esemplare all'asta.

Come se non bastasse – con 50.000 euro mi porto (quasi, ndr) a casa una Ferrari 348 – la moto in questione non è nemmeno un confermato dell’epoca ma è stata restaurata secondo i gusti del suo quarto proprietario che le ha fatto installare il kit Siebenrock da 1.000 cc e le ha verniciato il telaio in Santorini Blue. Per carità, modifiche apprezzabili, ma che non gonfiano il prezzo, tutt’altro.

20210121 145905493 8636

E qui si torna all’annosa questione che affligge gli appassionati di moto e auto d’epoca: meglio un veicolo originale e conservato negli anni, anche se un po’ conciato, oppure uno restaurato? I collezionisti sceglieranno sempre la prima opzione, non c’è dubbio, ma se proprio un restauro si dovesse render necessario, un lavoro a regola d’arte sarebbe d’obbligo, non un’accozzaglia di parti non conformi al veicolo d’origine.

In fin dei conti il prezzo lo fa il mercato, lo abbiamo visto con qualunque altro oggetto da collezione, che fossero opere d'arte, gioielli, auto o moto non c’è differenza. D’altronde, se qualcuno è riuscito a vedere le scarpe della LIDL a più di 2.000 euro, molto probabilmente, Artcurial riuscirà a piazzare questa BMW a 50.000 euro. Ma se volete un consiglio, continuate a cercare fra le moto in vendita su Moto.it. Ci sono ottime possibilità che riusciate a concludere un affare migliore.

More

Ecurie Ecosse porta su strada la LM96, la Jaguar da corsa mai nata

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CARS

Ecurie Ecosse porta su strada la LM96, la Jaguar da corsa mai nata

Land Rover Defender SVX "Spectre": all’asta l’auto per i sedicenti 007

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

Land Rover Defender SVX Spectre: all’asta l’auto per i sedicenti 007

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Moto

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

Tag

  • Aste
  • BMW
  • Moto

Top Stories

  • “Il nuovo Monster è un vero Monster”. Parla chi l’ha disegnata e l’Head del design Volkswagen. Perché le moto non sono quadri da appendere al muro

    di Alberto Capra

    “Il nuovo Monster è un vero Monster”. Parla chi l’ha disegnata e l’Head del design Volkswagen. Perché le moto non sono quadri da appendere al muro
  • Bentornata Suzuki Hayabusa, la Kim Kardashian delle due ruote

    di Cosimo Curatola

    Bentornata Suzuki Hayabusa, la Kim Kardashian delle due ruote
  • La moto più veloce del mondo sarà elettrica? Voxan punta al record assoluto con Max Biaggi

    di Umberto Mongiardini

    La moto più veloce del mondo sarà elettrica? Voxan punta al record assoluto con Max Biaggi
  • Ok ma cosa sta succedendo in Trentino con i motociclisti? E perché sui social non si parla d’altro

    di Redazione MOW

    Ok ma cosa sta succedendo in Trentino con i motociclisti? E perché sui social non si parla d’altro
  • Il video su Instagram che fa impazzire i motociclisti con Jenny Mosienko

    di Redazione MOW

    Il video su Instagram che fa impazzire i motociclisti con Jenny Mosienko
  • Bruce Springsteen, ritirate le accuse di guida in stato di ebrezza: era in moto, ma entro i limiti

    di Redazione MOW

    Bruce Springsteen, ritirate le accuse di guida in stato di ebrezza: era in moto, ma entro i limiti
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)

      di Giulia Toninelli

      Ferrari-Le Mans: chi correrà con la rossa? Tutti chiedono Raikkonen (ma il WEC vuole Leclerc)
    • OPI since '82: la boxe è un affare di famiglia

      di Lorenzo Monfredi

      OPI since 82: la boxe è un affare di famiglia
    • Briatore furioso con Alonso: "O la smette di andare in bici o lo chiudo in garage. Poteva fare la fine di Zanardi e Hayden"

      di Giulia Toninelli

      Briatore furioso con Alonso: O la smette di andare in bici o lo chiudo in garage. Poteva fare la fine di Zanardi e Hayden

    Next

    Joe Biden non può salvare Harley-Davidson: la Casa di Milwaukee dovrà farlo da sola

    di Cosimo Curatola

    Joe Biden non può salvare Harley-Davidson: la Casa di Milwaukee dovrà farlo da sola
    Next Next

    Joe Biden non può salvare Harley-Davidson: la Casa di Milwaukee...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy