image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Nico Cereghini racconta Tamburini proprio nei giorni dell'Eicma: il suo ricordo è strepitoso e i social volano

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 novembre 2022

Nico Cereghini racconta Tamburini proprio nei giorni dell'Eicma: il suo ricordo è strepitoso e i social volano
Ogni anno, quando arriva l’EICMA, pensare agli oggetti più belli che sono passati tra quei muri è un’abitudine di chi è appassionato. Nico Cereghini è andato oltre le solite note per ricordarci del "canchero" di Massimo Tamburini, una MV Agusta che ha lanciato la carriera del disegnatore e aperto le porte di un nuovo corso per MV

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Eicma arriva d’autunno. È finita la stagione del motociclista, quello che lo è solo d'estate almeno, ed è il momento migliore per parlare di quello che sarà il futuro. La parola novità diventa un mantra, quella capolavoro un dardo da riservare a una, massimo due motociclette.

Quando si arriva ad Eicma, comunque vada, viene naturale pensare ai mezzi che hanno calcato quei palchi, a volte cambiando il mercato. I nomi, specialmente per gli appassionati italiani, sono due: Ducati 916 e MV Agusta F4. Vederle ad Eicma, nel vecchio millennio, era come lanciarsi col paracadute in un futuro meraviglioso. Erano gli anni Novanta, eppure anche oggi sembra difficile, se non impossibile fare di meglio. Non erano soltanto la linea eterna, la cura per i dettagli e l’odore di manifattura a fare di queste due moto delle divinità su ruote. C’era Massimo Tamburini. Un genio della matita con una sua visione e una filosofia lontana dagli studi di design popolati da decine di impiegati. Il compromesso con la produzione si decideva, a quei tempi, litigando o convincendo, di pancia, con un colpo d’occhio.

Massimo Tamburini con Ducati 916 e MV Agusta F4
Massimo Tamburini con Ducati 916 e MV Agusta F4

Nico Cereghini, che Massimo l’ha conosciuto bene, durante i giorni di Eicma è tornato a ricordare - come fanno gli appassionati, appunto - le moto del passato. E ha tirato fuori la moto di Tamburini a cui nessuno, o quasi, pensava più: “Nei giorni di Eicma e del nostro MotoFestival, voglio dare spazio alla figura più amata e rappresentativa della moto Made in Italy: Massimo Tamburini”, racconta Nico in un post sui suoi profili social. “Qui è con la sua prima Bimota, dal libro di Saverio Livolsi, Giorgio Nada Editore. Massimo trova in Piemonte una MV 600 usata, la battezza il "canchero" per quanto lo entusiasma, la ribalta: il telaio, la cilindrata che sale a 750, la catena al posto del cardano, freni Fontana, serbatoio d'alluminio, pedane e manubri ricavati dal pieno... Un capolavoro che chi va al Salone del '71, in Fiera a Milano, può ammirare all'esterno, nei pressi dell'ingresso, sul cassone del furgone VW della Bimota. Da quella foto è partita tutta l'avventura del marchio e di Massimo: l'artigiano che ha creato la bella moto sportiva italiana. Indimenticabile”. Ecco cos’è Eicma: l’emozione delle prime volte, che a volte si vivono nel presente e altre nei ricordi di un’edizione passata.

Massimo Tamburini Eicma
Massimo Tamburini con il "canchero" raccontato da Nico Cereghini

More

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati è Unica

Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

Valentino Rossi, Guido Meda e una MV Brutale scomparsa nella notte [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi, Guido Meda e una MV Brutale scomparsa nella notte [VIDEO]

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Tag

  • Ducati
  • EICMA
  • Motorcycle
  • MV Agusta
  • Nico Cereghini
  • Ricordi

Top Stories

  • Lo chef Alessandro Servida prova per MOW le nuove Triumph 1200 Adventure: “Non te le togli più dalla testa”

    di Alessandro Servida

    Lo chef Alessandro Servida prova per MOW le nuove Triumph 1200 Adventure: “Non te le togli più dalla testa”
  • Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene

    di Riccardo Canaletti

    Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene
  • Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram
  • Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore

    di Cosimo Curatola

    Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità

      di Giulia Ciriaci

      Hamilton in Red Bull? Wolff lo invita "a guardarsi intorno" e anche Horner commenta la possibilità
    • Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

      di Umberto Mongiardini

      Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

    Next

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto

    di Cosimo Curatola

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha vissuto
    Next Next

    Come è stato il primo Wheels And Waves in Italia? Lo abbiamo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy