image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

MV Agusta e gli auguri a Moto Guzzi, Filippo Bassoli: “Vorrei che il Made in Italy fosse una famiglia”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 marzo 2021

MV Agusta e gli auguri a Moto Guzzi, Filippo Bassoli: “Vorrei che il Made in Italy fosse una famiglia”
Moto Guzzi ha appena festeggiato il suo primo secolo di attività e, con un gesto d’altri tempi, MV Agusta ha voluto celebrare la Casa di Mandello. Ne abbiamo parlato con Filippo Bassoli, Marketing Director di MV Agusta Motor

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Moto Guzzi ha da poco passato il secolo di storia. Una storia di corse, innovazioni, leggende. Oggi è una storia italiana in un mondo sempre più vasto e difficile, dove le piccole produzioni si scontrano con le economie di scala. MV Agusta (come Audi che saluta Porsche al suo rientro alla 24 Ore di Le Mans), ha voluto rendere omaggio all’Aquila di Mandello con un post sui propri social, il modo più bello e nobile di farsi pubblicità: “In questi giorni Moto Guzzi celebra 100 anni di storia, un percorso che ci ha visto insieme protagonisti del motociclismo Italiano. Una passione e uno spirito di competizione che, il secolo scorso, hanno spinto i primi veri pionieri del mondo a due ruote a regalare al mondo questo senso di libertà. Vi auguriamo di mantenere il vostro desiderio di innovazione costante per altri cento anni, ai quali puntiamo a correre con voi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MV Agusta Motor (@mvagustamotor)

Un messaggio forte, semplice e diretto. Ne abbiamo parlato con Filippo Bassoni, Marketing Director di MV Agusta e Presidente di Deus ex Machina Italy.

Avete fatto gli auguri a Moto Guzzi per il loro centenario, un gesto d’altri tempi.

“Grazie. Ci rispettiamo, e sappiamo quanto sia difficile per aziende con la nostra dimensione e la nostra storia fare il meglio in un mercato così competitivo. Noi crediamo molto nel Made in Italy, è la base di tutto il nostro progetto. Abbiamo appena passato i 75 anni (nel 2020, ndr.) e nessuno dei nostri competitor ci ha fatto gli auguri, ma lo avremmo apprezzato. I cento poi sono un traguardo importante, meritavano assolutamente gli auguri. È venuto naturale ed è stata un’idea molto sentita da tutto il board”.

Siete tra i pochi in Italia ad avere una storia così lunga.

“Molti marchi purtroppo, anche con una bella storia, non ci sono più. Speriamo di vedere sempre delle realtà italiane attive e in forma, ecco.. Ed anche per noi il prossimo grande passo potrebbe essere proprio quello dei 100 anni. Mi fa piacere che sia stato apprezzato, anche dagli appassionati Guzzisti che hanno lasciato un commento. Non è una guerra, è una competizione. Come dare un cinque all’avversario”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MV Agusta Motor (@mvagustamotor)

Come Coppi che passa la borraccia a Bartali.

“Esatto, certo. O come Valentino Rossi che va a fare i complimenti al giovane che l’ha superato, che l’ha messo dietro in una gara. Conosciamo i nostri valori e i valori degli altri brand, il Made in Italy in particolare per noi dovrebbe essere una sorta di famiglia”.

Cosa ha Moto Guzzi che invece a voi manca?

“Un museo, glielo invidio molto. Cosa che noi abbiamo, ma non di proprietà. Ci manca sempre di più e speriamo di averlo in futuro, Guzzi ha la propria storia all’interno dell’azienda. Noi purtroppo per varie vicissitudini abbiamo pochi pezzi storici, anche se alcuni li stiamo recuperando. Ad esempio di recente ho preso all’asta una moto del ’52, dovrebbe essere la prima usata da Mike Hailwood, la metteremo all’ingresso. Gli invidio molto il museo a Mandello del Lario ecco, ma speriamo di arrivarci”.

Alla presentazione del Team Forward della Moto2 si è parlato molto di un nuovo motore in fase avanzata di sviluppo.

“Si, stiamo facendo tantissime cose, non so neanche come il nostro Reparto CRC (Castiglioni Research Center, ndr.) riesca a stare dietro ai tanti progetto che abbiamo in ballo. Vedrete tante di novità nell’arco dell’anno”.

More

Centenario Moto Guzzi: il mito, secondo Nico Cereghini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto Guzzi

Centenario Moto Guzzi: il mito, secondo Nico Cereghini

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Moto

Ecco alcuni dei capolavori distrutti dall’incendio delle 230 moto al Passo del Rombo

MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

moto

MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

Tag

  • Centenario
  • Instagram
  • Moto
  • Moto Guzzi
  • MV Agusta

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

180 moto e scooter in vendita all’asta: ci sono anche il Piatti e la Lambretta

di Glauco Boniforti

180 moto e scooter in vendita all’asta: ci sono anche il Piatti e la Lambretta
Next Next

180 moto e scooter in vendita all’asta: ci sono anche il Piatti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy