image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Nuovo Peugeot Django:
per spostarsi con stile arriva
il nuovo modello
(e il Classic si evolve!)

  • di Alberto Capra Alberto Capra

29 aprile 2024

Nuovo Peugeot Django: per spostarsi con stile arriva il nuovo modello (e il Classic si evolve!)
Dopo dieci anni di onorato servizio Django si avvia a diventare un brand a sé stante e vede l'ingresso, all'interno della sua gamma, di un modello tutto nuovo, più moderno e tecnologico. Non va, però, in pensione la variante Classic che si arricchisce di nuove colorazioni, per la gioia di quanti vogliano distinguersi sempre, anche in sella a uno scooter

di Alberto Capra Alberto Capra

Esiste uno scooter che negli ultimi dieci anni è diventato un vero e proprio fenomeno di costume in Cina. Lo produce la casa motociclistica più antica al mondo e le sue linee riescono a coniugare modernità e stile classico, con grande personalità. No, non si tratta della Vespa, quanto piuttosto di uno dei più grandi successi commerciali realizzati da Peugeot Motocycles. Stiamo parlando di Django, lo scooter a ruote basse introdotto sul mercato nel 2014 e oggi pronto, dopo dieci anni di onoratissimo servizio, ad essere affiancato da una nuova versione. Peugeot l'ha presentata a Parigi, nei giorni scorsi, all'interno della chicchissma villa privata di Faubourg Saint-Honoré e noi eravamo proprio lì. Ecco cosa ci hanno raccontato!

20240430 175001932 1973
Nuovo Peugeot Django in allestimento Sport
  • Nuovo Peugeot Django
  • Nuovo Peugeot Django 2
  • Nuovo Peugeot Django 3
  • Nuovo Peugeot Django 4
  • Nuovo Peugeot Django 5
  • Nuovo Peugeot Django 6
  • Nuovo Peugeot Django 7
  • 7

Due versioni, un brand a sé stante

L'arrivo di una nuova versione porta a due i modelli disponibili, per la gamma Django: Django Classic, che continua a rendere omaggio alla ricca storia e al fascino del design tradizionale francese, con le linee che ne hanno decretato fino ad ora il successo, e Django (e basta, aka il Nuovo Django) espressione di una elegante modernità, con linee e design all'avanguardia.

Un nome, quest'ultimo, pronto a diventare un vero e proprio brand, all'interno di Peugeot Motocycles Group. Se fino ad ora, infatti, Django ha rappresentato soltanto una linea, all'interno dell'offerta di Peugeot Motocycles, a partire da quest'anno Django si affiancherà, all'interno del Gruppo, a Peugeot Motocycles per l'appunto, ma anche a BSA e al neo arrivato DAB Motorcycles - che i più attenti ricorderanno in prima fila tra i customizzatori d'Oltralpe all'incirca un decennio fa - chiamato a realizzare moto elettirche high-end.

20240430 174747950 5273
Peugeot Django Classic Dark
  • Peugeot Django Classic TT
  • Peugeot Django Classic TT 2
  • Peugeot Django Classic TT 3
  • Peugeot Django Classic TT 4
  • Peugeot Django Classic TT 5
  • Peugeot Django Classic TT 6
  • 6

Il nuovo Django

Disponibile nelle versioni Allure e Sport, il nuovo Django combina eleganza e funzionalità, proponendo uno stile aggiornato e prestazioni di livello superiore.
Il suo design moderno e dinamico è evidenziato da luci LED particolari, sia all'anteriore che al posteriore, che creano motivi rappresentativi (i canini del Leone), enfatizzando la sua forma moderna. Proprio sul fronte del design sono evidenti i richiami alla cultura automobilistica di Peugeot, con tratti come quelli del faro anteriore, ispirati alla concept car e-LEGEND (a sua volta omaggio alla 504 Coupé del 1969), e come quelli dei cerchi, riecheggianti quelli enormi della 9X8, la vettura marchiata Peugeot di recente protagonista del Campionato del Mondo Endurance FIA. Una fusione tra passato e futuro che sottolinea l'impegno di Peugeot a mantenere il suo patrimonio culturale vivente attraverso l'innovazione continua.
Ancora, sul nuovo Django fa la sua comparsa un inedito display TFT e il sistema Smart Key, il quale permette di accendere il motore e aprire il vano sottosella senza l'uso di chiavi fisiche. Più compatto rispetto ai modelli precedenti, il nuovo Django offre una maneggevolezza superiore senza compromettere le prestazioni. Entrambe le varianti sono dotate di un nuovo motore raffreddato a liquido, in grado di fornire una potenza di 9,5 kW a 8.500 giri/min e una coppia di 12 Nm a 6.500 giri/min. Nuova è anche la seduta, ottimizzata, e l'introduzione di una presa USB per la ricarica dei cellulari. Presente di serie il sitema ABS, per una guida sicura anche nei più dissestati contesti urbani.
A distinguere le due versioni (Allure e Sport) è una diversa connotazione estetica, con il primo, in particolare, disponibile in colorazioni più eleganti e il secondo caratterizzato da una vernice bicolore che combina dettagli argentati a un'intensa tonalità arancione che lo rende ben visibile in città.

20240430 174833649 8910
Peugeot Django Classic Shadow
  • Peugeot Django Classic Hotcolor
  • Peugeot Django Classic Hotcolor 2
  • Peugeot Django Classic Hotcolor 3
  • 3

Django Classic

Dal suo lancio nel 2014, Django è diventato un'icona dello stile francese, noto per il suo design neo-retro e l'uso innovativo dei colori. Uno scooter che saputo guadagnare una nicchia di estimatori grazie a un estetica elegante, che combina l'eredità del classico, con elementi contemporanei, facendolo emergere come un modello di riferimento per chi cerca eleganza e originalità negli spostamenti urbani.
Django Classic, in particolare, celebra i leggendari modelli S55 del 1953 e S57 del 1955, i primi scooter prodotti dal marchio francese. Un prodotto, dunque, in grado di riflettere l'eredità di lunga data del marchio (fondato nel 1898!), combinando una carrozzeria bicolore con dettagli cromati per un look raffinato e una presenza notevole.
Oltre alla tradizionale versione bicolor, la gamma Django Classic si arricchisce delle versioni: Hot Color, Sport, Cafe Racer, TT, Dark e Shadow. La prima prevede tre colorazioni dedicate, con finiture cromate, oltre alla scritta Django sulla fiancata (per i soli colori Paradise Blue e Flamingo Red). La versione Sport, disponibile in un grintoso giallo e nello stesso grigio del Nuovo Django Sport, guadagna il numero 55 e il 98 sulle fiancate, e dettagli neri (come i cerchi) capaci di donare tanta aggressività. Ad essa si affianca la versione Cafe Racer, equipaggiata con un mini cupolino in stile custom e specchi end-bar, oltre a colorazioni dedicate. Django Classic TT si differenzia per una carrozzeria bicolor, nuovi profili cormati e, soprattutto, per la presenza di portapacchi anteriori e posteriori dal sapore squisitamente Fifties. Dark e Shadow, da ultimi, si contraddistinguono dal resto della gamma per le colorazioni opache, molto contemporanee.

  • Peugeot Django Classic Sport
  • Peugeot Django Classic Sport 2
  • 2

Un multiverso firmato Peugeot

Non è un caso, quindi, che Peugeot abbia deciso di ispirarsi alla teoria del mutliverso per lanciare la nuova generazione di Django. Se è vero, infatti, che possono esistere infinte varietà della stessa realtà, allo stesso modo esistono e possono esistere "infinite" combinazioni di Django, ideali per assecondare le esigenze di chiunque desideri spostarsi, in un contesto urbano (e non solo), senza rinunciare al proprio stile.
Nuovo Django e Django Classic sono già disponbili presso i concessionari Peugeot Motocycles a partire da 4.099 euro per il primo in versione Allure e di 3.499 euro, per il secondo, in allestimento standard.

  • Peugeot Django Classic Standard
  • Peugeot Django Classic Standard 2
  • Peugeot Django Classic Standard 3
  • 3
  • Peugeot Django Classic Cafe Racer
  • Peugeot Django Classic Cafe Racer 2
  • 2

More

BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS: gemelle (molto) diverse

di Alberto Capra Alberto Capra

Motorcycle

BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS: gemelle (molto) diverse

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: godere sempre

di Alberto Capra Alberto Capra

Le prove di MOW

Ducati Multistrada V4 S Grand Tour: godere sempre

Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

di Alberto Capra Alberto Capra

Le prove di MOW

Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

Tag

  • Peugeot
  • Scooter

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuove BMW R12 e R12 NineT: che bisogno c’era?

di Alberto Capra

Nuove BMW R12 e R12 NineT: che bisogno c’era?
Next Next

Nuove BMW R12 e R12 NineT: che bisogno c’era?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy