image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Vasco Rossi: “La moto per noi è libertà: so che potrei andare fino al Polo Nord anche in un giro dietro casa”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 aprile 2021

Vasco Rossi: “La moto per noi è libertà: so che potrei andare fino al Polo Nord anche in un giro dietro casa”
Vasco Rossi racconta il suo amore per le due ruote, un amore che lo accompagna da sempre. E spiega che la libertà più importante è quella di pensiero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Libertà è una parola grande, gigantesca. Vasco Rossi l’ha cantata tanto, ci è passato sopra più volte e l’affronta anche adesso alla sua maniera, trovando una strada per farsi capire anche da chi è lontano. Per mettere tutto in un attimo.

Vasco parla così anche della moto, ricordandoci una cosa importantissima: la libertà è sempre quella di pensiero, l’idea di poter fare le cose. Anche di poterle dire, a volte. È per questo che le maxienduro sono le moto più vendute, sono dei sogni di libertà. Le guardiamo, sulle riviste prima e nei box poi, e immaginiamo di portarle nel deserto, nelle foreste, in posti lontani. Pazienza se poi la moto la usiamo per andare in ufficio o in autostrada, se c’è il tagliando da fare o gli automobilisti sempre più distratti. La parte migliore è sognare, trovarsi addosso un’idea che prima non c'era. Che prima non si poteva fare e adesso si.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

“Dalle nostre parti si comincia ad andare in moto a 15 anni. Ci andavo, mi piaceva, la moto per noi è la libertà, capito? - Ha raccontato il cantante - Poter andare in giro, potersi muovere… Quando ci salgo su mi piace pensare che potrei andare fino al Polo Nord, poi magari faccio solo un giro intorno a casa. È uguale. Perché l’importante è avere la possibilità di fare… Non fare”.

È quello che ci manca di più in questo periodo: l’idea di un viaggio, di potercene andare. Magari anche per poco, il tempo di sentire il motore che suona e l’aria addosso. Se c’è l’idea di poterlo fare, tutto il resto diventa è più semplice.

“Dentro mi sento sempre libero, poi chiaramente devo per forza avere delle situazioni controllate, perché sono sempre un po’ blindato. Ma questo è il prezzo del successo, come si dice. Io sono contentissimo di pagarlo, anche perché non è che sto qui a lamentarmi. Però sai, la libertà è sempre quella del pensiero: poter volare, sognare. Io sono libero di volare, di sognare”.

La moto di certo aiuta.

20210429 105050037 6331

More

Siamo solo noi: da 40 anni l'inno di quelli senza terra e pure "senza santi né eroi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo solo noi

Siamo solo noi: da 40 anni l'inno di quelli senza terra e pure "senza santi né eroi"

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Il 69 e Vasco Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Attualità

Il 69 e Vasco Rossi

Tag

  • Moto
  • Rock
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Lo chef Alessandro Servida prova per MOW le nuove Triumph 1200 Adventure: “Non te le togli più dalla testa”

    di Alessandro Servida

    Lo chef Alessandro Servida prova per MOW le nuove Triumph 1200 Adventure: “Non te le togli più dalla testa”
  • Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene

    di Riccardo Canaletti

    Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene
  • Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram
  • Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore

    di Cosimo Curatola

    Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore
  • Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città

    di Alberto Capra

    Moto Morini SEIEMMEZZO: (ri)innamorarsi della città
  • Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma nel 2023 ha ancora senso una fiera come il Motor Bike Expo di Verona? La risposta è sì, ed è una bomba
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Simone Zignoli: “Il WWF contro l’enduro? Troppi istruttori improvvisati che danneggiano l’ambiente”

    di Cosimo Curatola

    Simone Zignoli: “Il WWF contro l’enduro? Troppi istruttori improvvisati che danneggiano l’ambiente”
    Next Next

    Simone Zignoli: “Il WWF contro l’enduro? Troppi istruttori...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy