image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Yamaha T-Max cafe racer
stile "Roland Sand":
se lo compri su Wish
arriva più bello

  • di Andre Le Fevre Andre Le Fevre

12 marzo 2021

Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello
È ispirato al T-Max Hyper Modified realizzato da Roland Sands (con la esse) nel 2012, ma con l'originale non ha nulla a che fare. In vendita sul Marketplace di Facebook, dimostra, qualora ce ne fosse bisogno, che customizzare moto non è un lavoro per tutti

di Andre Le Fevre Andre Le Fevre

Se siete iscritti a una delle pagine dedicate alle cafe racer, presenti su Facebook, lo sapete bene. Puntualmente qualcuno pubblica al suo interno l’annuncio di una moto in vendita, un vero gioiello secondo il suo proprietario, una boiata pazzesca per chiunque abbia un po’ di senno e un vaghissimo senso estetico.

D’altra parte la moda travolgente che ha colpito il settore custom, all’incirca una decina di anni fa, ha prodotto - già nel medio periodo, per il vero - anche questo risultato: secondo migliore tradizione populista, tutti sono convinti di saper fare tutto e, di conseguenza, di essere dei fantastici customizzatori dal talento inespresso. Poco importa se c’è gente che, con la perizia del più raffinato degli artigiani, lavora a queste cose da decenni, cercando di applicare gusto e buon senso, e usando la provocazione q.b. con la sapienza di chi maneggia gli strumenti del mestiere. Niente, siamo nel decennio dell’uno vale uno, no? E che ci vorrà mai a customizzare una moto?

Il risultato sono mezzi sfigurati, modelli con una storia, con una tradizione, pasticciati da chi, fino al giorno prima, nel migliore dei casi aveva montato uno scaffale in garage. Facile intuire come questa propensione alla bruttezza trovi la sua più fulgida espressione nel momento in cui, della fantastica idea di trasformare un mezzo in cafe racer, sia colpito chi abbia nella propria disponibilità il più tamarrato dei mezzi mai prodotti: lo Yamaha T-Max.

20210312 122603747 3024
  • Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello
  • Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello 2
  • Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello 3
  • Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello 4
  • Yamaha T-Max cafe racer stile "Roland Sand": se lo compri su Wish arriva più bello 5
  • 5

È così che, in un giovedì da terza ondata, i nostri occhi hanno iniziato a sanguinare alla vista di un mezzo in vendita all’interno del Marketplace di Facebook. “Yamaha T max 500 rivisto nella estetica e assetto versione special  trasformato con particolari provenienti dall’America .stile Roland Sand ,da nota officina esperta della settore  documenti in regola molto agile e divertente  pubblicata su numerose riviste del settore  eventuale permuta  con vostre proposte” (i refusi sono dell’autore).

20210312 123450311 4458
Minchia il T-Max di a'Roland Sands
  • Il T-Max Hyper Modified realizzato da Roland Sands (quello vero), nel 2012
  • Il T-Max Hyper Modified realizzato da Roland Sands (quello vero), nel 2012 2
  • Il T-Max Hyper Modified realizzato da Roland Sands (quello vero), nel 2012 3
  • Il T-Max Hyper Modified realizzato da Roland Sands (quello vero), nel 2012 4
  • 4

Stile Roland Sand (non Roland Sands) capito? “Minchia ma se l’ha fatto a’Rolansand perché non lo devo fare pure io?” deve essersi domandato qualcuno. Ma la lista di cose orripilanti su questo T-Max è così lunga che ci limiteremo a un elenco sintetico: pedane, colore pelle finta, applicazione pelle finta, strumentazioni, specchi, cavi ovunque, tabella portanumero, adesivo in simil carbonio sulla tabella porta numero, FARO ANTERIORE (per dio uccideteci), portatarga, luce posteriore.

Comprate il T-Max di Roland Sands su Wish e ve ne arriverà uno migliore. Quanto può costare farsi a prendere a sberle davanti al bar del paese (perché sul passo della Raticosa finisce proprio male invece)? Purtroppo non possiamo fornirvi questa informazione. Le trattative, infatti, secondo migliore tradizione, sono strettamente riservate.

More

Abbiamo intervistato il vero Tamarro sul T-Max!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Social

Abbiamo intervistato il vero Tamarro sul T-Max!

XR9 Carbona by Bottpower: una Yamaha XSR 900 da risata isterica

di Alberto Capra Alberto Capra

Moto

XR9 Carbona by Bottpower: una Yamaha XSR 900 da risata isterica

Zlatan Ibrahimovic, l’amore per le moto custom dalla California al Lago di Como

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le moto di Ibra

Zlatan Ibrahimovic, l’amore per le moto custom dalla California al Lago di Como

Tag

  • Cafe Racer
  • Custom
  • Facebook
  • Roland Sands
  • Social
  • T-Max
  • Wish

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Andre Le Fevre Andre Le Fevre

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zlatan Ibrahimovic, l’amore per le moto custom dalla California al Lago di Como

di Cosimo Curatola

Zlatan Ibrahimovic, l’amore per le moto custom dalla California al Lago di Como
Next Next

Zlatan Ibrahimovic, l’amore per le moto custom dalla California...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy