image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Andrea Dovizioso ha ragione, non sono pronto a lottare ovunque”: Marc Marquez a cuore aperto alla vigilia di Sepang

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 ottobre 2024

“Andrea Dovizioso ha ragione, non sono pronto a lottare ovunque”: Marc Marquez a cuore aperto alla vigilia di Sepang
Manuel Pecino ha intervistato Marc Marquez per SpeedWeek e gli ha ricordato che Andrea Dovizioso l'ha descritto come un pilota velocissimo, molto vicino alla sua condizione ideale, ma non ancora a quel livello. L'otto volte campione del mondo ha confermato le impressioni dell'ex rivale, ripercorrendo il lavoro fatto in questo primo anno con la Ducati e annunciando come si muoverà dalla prossima stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Per me è già un successo questa seconda giovinezza”. Marc Marquez ha deciso di mettere per un attimo da parte lo sguardo del guerriero, pronto a lottare ogni centimetro per giocarsi il terzo posto nella classifica generale di questo mondiale, per ritrovare lo sguardo del ragazzo che se l’è vista brutta davvero e ha temuto di aver perso il suo talento. In Ducati ha voluto andarci con tutte le sue forze, accettando una squadra satellite e un compenso neanche lontanamente paragonabile a quello che si metteva in tasca con la Honda, proprio per dimostrare prima di tutto a se stesso di saper vincere ancora. Lo ha dimostrato. S’è guadagnato la fiducia cieca e incondizionata di Gigi Dall’Igna e di conseguenza pure una Desmosedici del Team Lenovo per l’anno prossimo e, ora, si prepara all’ultima doppia sfida con Enea Bastianini. Prima, però, ha scelto di rilasciare una intervista a cuore aperto al giornalista spagnolo Manuel Pecino, per SpeedWeek.

https://mowmag.com/?nl=1

“L’obiettivo per me – ha spiegato l’otto volte campione del mondo - era sentire di nuovo il formicolio, lottare ogni fine settimana, sentirsi di nuovo competitivi. Lottare ancora per la vittoria, parlare di titolo, essere terzo in campionato a due gare dalla fine. Non vedo la vittoria del titolo come un successo o un fallimento. Per me è già un successo avere questa seconda giovinezza dopo che sembrava che fossi alla fine. E boom! Sono tornato. Il titolo, se arriverà, sarà la ciliegina sulla torta”. Non un modo per mettere le mani avanti e nemmeno la classica provocazione alla Marc Marquez per giocare la parte di quello che è già contento così. Solo un’ammissione di ciò che un pilota esperto e che lo conosce bene come Andrea Dovizioso ha detto di aver notato da tempo, con Pecino che ha chiesto direttamente a Marquez se davvero oggi il suo livello non è ancora quello del 2019. “No, non lo è – ha risposto il 93 – è un livello simile, ma non quello: lì avevo più fiducia e fisicamente ero messo meglio. Ma ero pure più immaturo. Sì, è vero, sono vicino, ma sento di non essere ancora al livello per lottare per la vittoria in ogni gara dell'anno. È vero che sono stato vicino in molte gare: sono rimasto costantemente tra i primi quattro ed era quello che volevo. Ma ci sono state gare in cui ero ancora troppo lontano dai primi. Che sia per un motivo o per l'altro non importa, devo crescere ulteriormente”.

Marc Marquez Motegi (1)

Proverà a farlo anche a Sepang e Valencia, continuando un lavoro cominciato dopo la difficile decisione di dire addio a Honda e contestualmente marcando stretto Enea Bastianini, per conservare quel piccolo margine di vantaggio che gli permetterebbe di chiudere terzo nel mondiale, alle spalle degli stratosferici Pecco Bagnaia e Jorge Martin, che guidano una Desmosedici migliore della sua. “Quando ho vinto con la Ducati ho provato una grande soddisfazione interiore – ha aggiunto ancora Marquez – Pensavo che sarei stato capace di vincere con la Ducati, altrimenti non ci avrei provato, ma è chiaro che un dubbio c’è sempre. Sono arrivato in Ducati e la prima cosa fatta è stata studiare la moto, abituarmi passo dopo passo e conoscerla. Poi è iniziata la vera fase di lavoro sulla moto e nel frattempo è maturato il rapporto tra pilota e tecnico. Quando mi sono avvicinato ai tempi competitivi – questo è il punto in cui stabilisci se ti sei adattato bene alla moto oppure no – sbatti contro il primo muro. E devi saltarci sopra esplorando i dettagli tecnici della configurazione. L’ho detto a Jerez e ad Austin: l’adattamento alla Ducati era completo. Avrei potuto posticipare il tutto per altre cinque gare se avessi voluto, ma era giunto il momento di mettere a punto i dettagli”.

Marquez Occhi

Il resto è storia scritta: la consapevolezza di essere definitivamente tornato maturata in Austra, le vittorie messe nel sacco e la Ducati tutta rossa con cui provare a conquistare il nono titolo mondiale dal 2025. Una strada che nel racconto è sembrata quasi facile, ma che è costata a Marc Marquez la rinuncia non solo a un bel po’ di soldi, ma anche a molto altro. “È arrivato un punto in cui ho iniziato a intendere la vita in modo diverso – ha concluso - sia a causa della situazione in cui mi trovavo, sia perché ne avevo bisogno e stavo attraversando un momento molto difficile. E poi a volte devi prendere determinate decisioni per il tuo benessere. Non voglio dire che non stavo bene, sono sempre stato bene e abbiamo fatto un lavoro impeccabile, ma avevo esigenze diverse e ho sentito in quel momento che avevo bisogno di un cambiamento. Ho rinunciato a otto milioni di cose per prolungare la mia carriera”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Carlo Pernat a MOW: “Fan*ulo ai miei polmoni, ho bisogno di Sepang. Marquez? Un po’ Pinocchio! Bagnaia? Jolly finiti”. E su Bastianini, il Sic e Iannone…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Fan*ulo ai miei polmoni, ho bisogno di Sepang. Marquez? Un po’ Pinocchio! Bagnaia? Jolly finiti”. E su Bastianini, il Sic e Iannone…

Ok Romano Albesiano, ma Alberto Puig avverte: “Io non mollo niente. Pecco e Martin? Sarà durissima a livello mentale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Romano Albesiano, ma Alberto Puig avverte: “Io non mollo niente. Pecco e Martin? Sarà durissima a livello mentale”

Enea Bastianini scalda la scena: “Marc Marquez ha creato un precedente. E’ stato furbo”. E sulla lotta tra Bagnaia e Martin…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini scalda la scena: “Marc Marquez ha creato un precedente. E’ stato furbo”. E sulla lotta tra Bagnaia e Martin…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok Romano Albesiano, ma Alberto Puig avverte: “Io non mollo niente. Pecco e Martin? Sarà durissima a livello mentale”

di Emanuele Pieroni

Ok Romano Albesiano, ma Alberto Puig avverte: “Io non mollo niente. Pecco e Martin? Sarà durissima a livello mentale”
Next Next

Ok Romano Albesiano, ma Alberto Puig avverte: “Io non mollo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy