image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Bagnaia un gentleman, Marquez no! Spero non passi il limite”: il babbo di Jorge Lorenzo entra in Ducati a gamba tesissima

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 dicembre 2024

“Bagnaia un gentleman, Marquez no! Spero non passi il limite”: il babbo di Jorge Lorenzo entra in Ducati a gamba tesissima
“Marc Marquez per me è di gran lunga il migliore della storia e lo è per il suo carattere, la sua ambizione, la sua voglia e la sua intelligenza. Ma c’è una cosa che proprio non mi piace: a volte gli è mancato il rispetto per i suoi rivali e ha avuto comportamenti che non rientrano nello spirito sportivo”. Sono parole di Chicho Lorenzo, il babbo di Jorge, che ha provato a buttare un occhio sugli scenari che si prospettano per il 2025, soprattutto all’interno del box del Team Lenovo Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Marc Marquez è uno che usa ogni risorsa possibile pur di vincere”. E’ uno dei passaggi dell’intervista di Nico Abad a Chicho Lorenzo, babbo del cinque volte campione del mondo Jorge e personaggio controverso che – bisogna riconoscerglielo – ha però tenuto a battesimo un bel po’ di campioni spagnoli con la sua “scuola di motociclismo”. Carattere ruvido – tanto da arrivare a farsi odiare anche da suo figlio in una fase molto burrascosa del loro rapporto – e uomo che è rimasto sempre un po’ dietro le quinte proprio per via del suo atteggiamento eternamente senza filtri. Di piloti, di moto e di corse, però, se ne intende e non poco e lo dimostra quello che è riuscito a fare in questi anni. Aveva già detto da tempo, ad esempio, che David Alonso ha lo stesso talento che aveva visto in Marquez, in suo figlio o in Dani Pedrosa quando erano piccolissimi, mentre il nome su cui dice di voler scommettere tutto già da adesso è quello del quattordicenne Víctor Cubeles. Ma sono altre le dichiarazioni che faranno discutere.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, perché Chicho Lorenzo è letteralmente entrato a gamba tesa nelle questioni che riguardano Ducati. “I marchi sono in MotoGP per vendere moto – ha detto - Partecipano alle corse perché l’appeal delle moto di serie aumenta se vincono nelle corse. Per questo capisco che la scelta sia ricaduta su Marc Marquez: sanno che genererà novità, profitti e pubblicità. A livello sportivo sembra un'ingiustizia nei confronti di Martín, ma questo non è sport: è business. Ora Jorge Martin è con l’Aprilia e vedremo quanto potranno arrivare lontano. Ma lui è un pilota molto veloce sul giro secco e, anche se a volte dà l'impressione di essere superficiale, è riuscito a migliorare i suoi punti deboli. Quest'anno è stato favoloso. Abbiamo visto che non ha commesso gli errori delle altre stagioni. In alcune aree della guida è molto, molto bravo, e anche nelle partenze. Ciò che fa non è normale”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Anche per Chicho Lorenzo, però, il 2025 sarà ancora l’anno della Ducati, con gli uomini di Borgo Panigale che avranno comunque un bel da fare per mantenere un rapporto sereno nel box dopo l’arrivo di Marc Marquez. “Ci aspetta una stagione emozionante. Vedremo quanto lontano potrà arrivare Marc Marquez – ha proseguito - Sappiamo che Pecco non ha mai avuto problemi con i compagni, si dimostra sempre un gentleman. Aspettiamo e vediamo. Da parte di Marquez invece sappiamo che è un pilota che usa tutte le risorse che ha a disposizione pur di vincere. La prova è vedere quante volte s’è messo alla ruota di quelli più veloci nelle prove e in qualifica. Mio figlio Jorge, ad esempio, diceva sempre che non voleva farlo, che non si abbassava a queste cose, ma Marquez ha risorse per tutto e penso che, se dovrà ricorrere a qualcosa di un po’ così, lo farà”. Parole pesanti, con Lorenzo senior che comunque riconosce all’otto volte campione del mondo di essersi saputo reinventare e di aver dimostrato stoicismo e determinazione nel volersi prima rimettere in forma e nel volere, poi, tornare competitivo anche a costo di rinunciare alla sua stessa storia (oltre che a un sacco di soldi).

Tanto che ciò che proprio non gli va giù di Marc Marquez è quel modo che ha di stare nelle corse anche in barba al limite della correttezza. “Hai mai visto Jorge Martin mettersi alla ruota di qualcuno? Oppure Pecco Bagnaia? – si è domandato in conclusione Chicho Lorenzo - Se pensi che questa cosa dell’agganciarsi ti porterà lontano ok, usala, ma io insegno ai miei studenti a migliorare da soli. Chiedo solo, anzi spero, che Marc Márquez non oltrepassi il limite del gioco scorretto. C'è un limite che non può essere oltrepassato. Devo ammettere che per me è di gran lunga il migliore della storia e lo è per il suo carattere, la sua ambizione, la sua voglia e la sua intelligenza. C'è solo una cosa che non mi piace di Márquez: a volte gli è mancato il rispetto per i suoi rivali e ha fatto cose che non rientrano nello spirito sportivo".

More

Niente vita “de puta madre”: Jorge Martin on fire anche su “quella notte e quel conto in discoteca” e “i bonus di Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente vita “de puta madre”: Jorge Martin on fire anche su “quella notte e quel conto in discoteca” e “i bonus di Ducati”

[VIDEO] Pecco Bagnaia furioso nel backstage di Barcellona: "Ma porca pu*tana, non riesco a provare una ca*zo di partenza! Non rallenterò gli altri in gara..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Pecco Bagnaia furioso nel backstage di Barcellona: "Ma porca pu*tana, non riesco a provare una ca*zo di partenza! Non rallenterò gli altri in gara..."

Crisi KTM: l’assordante (e sospetto) silenzio di Red Bull e quella strana mossa con Acosta “escludendo” Bastianini, Binder e Vinales

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: l’assordante (e sospetto) silenzio di Red Bull e quella strana mossa con Acosta “escludendo” Bastianini, Binder e Vinales

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Pecco Bagnaia furioso nel backstage di Barcellona: "Ma porca pu*tana, non riesco a provare una ca*zo di partenza! Non rallenterò gli altri in gara..."

di Redazione MOW

[VIDEO] Pecco Bagnaia furioso nel backstage di Barcellona: "Ma porca pu*tana, non riesco a provare una ca*zo di partenza! Non rallenterò gli altri in gara..."
Next Next

[VIDEO] Pecco Bagnaia furioso nel backstage di Barcellona: "Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy