image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Basta", la parola di Marc Marquez a cui potrebbe pensare anche Valentino Rossi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 maggio 2022

"Basta", la parola di Marc Marquez a cui potrebbe pensare anche Valentino Rossi
Marc Marquez deve operarsi di nuovo e c’è chi gode. In rete e sui social si sta vedendo di tutto e l’impressione è che sia ora che qualcuno di davvero autorevole tuoni con un bel “basta”. “Basta” come ha detto Marc Marquez, non per interrompere, ma per garantire un futuro differente e , possibilmente, migliore.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Frustrazione: stato psichico di profonda depressione o di sconfitta, che insorge di fronte a difficoltà sentite come insormontabili. Recita così il primo vocabolario online che è passato a portata di mouse. Alla frustrazione, e alla necessità di definirla, è venuto da pensarci proprio in queste ore, dopo la conferenza stampa di sabato in cui Marc Marquez ha annunciato che finirà di nuovo in una sala operatoria e che la sua stagione si sarebbe interrotta proprio al Mugello. E’ frustrato, Marc Marquez, e ci sta tutto. Perché non ne può più, perché il suo è un calvario vero, perché il suo corpo (come quello di molti sportivi di primissimo livello) è poco più che carne da macello. Marc Marquez è frustrato a ragione. E ha ragione. Visto tutto quello che ha dovuto passare e visto che due anni alle prese con sfighe di ogni tipo farebbero dire basta anche al più tignoso tra i tignosi. Solo che la frustrazione di Marc Marquez è una frustrazione sana e destinata a passare, visto che con l’intervento chirurgico, come ci ha detto anche il Dottor Costa, le cose dovrebbero tornare finalmente a posto. Mentre la “frustrazione” che non guarirà mai è quella di chi, oggi, gode di ciò che il fenomeno di Cervera sta passando.

In rete e sui social si sta vedendo di tutto. Non è più solo questione di tifo o di sfottò, di meme buttati là in nome di una appartenenza o dell’irriverenza. E dispiace, soprattutto a chi nel segno di Valentino Rossi c’è cresciuto, vedere che questo genere di porcherie arriva quasi sempre da chi si professa appassionato di MotoGP e tifoso di Vale, perché significa che non sta passando come dovrebbe quello che invece è un grandissimo messaggio di vita e di sport e che ha in Marc Marquez, in questo Marc Marquez, il migliore interprete possibile. Lo ha dimostrato anche ieri, quando dopo l’arrivo ha provato a nascondere sotto il casco quelle lacrime di rabbia e di frustrazione che gli riempivano gli occhi. E lo ha dimostrato ancora prima, quando in conferenza stampa ha spiegato che ci proverà all’infinito a restare dentro un sogno che lui stesso ha inseguito e che adesso si fa inseguire. Ecco perché sarebbe bello se quel messaggio che Marc Marquez sta dando a tutti venisse integrato da un altro messaggio, magari firmato proprio da Valentino Rossi. Basterebbe un “ragazzi, datevi una regolata” per far capire che c’è speranza oltre la frustrazione. Oltre quella depressione e quel senso di sconfitta che appaiono come insormontabili.

20220529 115705354 8009

Altrimenti significherebbe che certe frustrazioni, quelle di chi gode del brutto che accade a un campione, sono insormontabili davvero. E sarebbe un messaggio tristissimo a margine di un messaggio che, invece, è di immensa umanità. Vale per Marc Marquez e vale per chiunque ha dovuto imparare ad amare la propria sofferenza per superarla definitivamente, o per provare a tirarci avanti come ha fatto il 93 fino alla decisione finale di dire ancora una volta basta. “Basta”, ma come premessa di un altro futuro. Per lui, per primo, e per le corse in moto…che ne hanno bisogno. “basta” come imperativo contro l’acrimonia di chi, anche in un ambito meramente sportivo e quindi di leggerezza, annega nella sua frustrazione, alimentandola più di quanto alimenta la coscienza. Lo stesso “basta” che, anche se non sta certo a noi dirgli quello che deve fare, starebbe bene sulla bocca di Valentino Rossi, come appello a quella parte dei suoi che ha perso il senso del limite.

20220529 114903151 8493

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'ottavo giorno di scuola al Mugello

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La grande colpa di Marc Marquez è nella telefonata che non ha fatto. Il Dottorcosta: “Mi dispiace…”

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Lorenzo a MOW: “Ho due personalità, mio padre mi allenava per le interviste davanti alla telecamera. E un rimpianto…”

di Cosimo Curatola

Jorge Lorenzo a MOW: “Ho due personalità, mio padre mi allenava per le interviste davanti alla telecamera. E un rimpianto…”
Next Next

Jorge Lorenzo a MOW: “Ho due personalità, mio padre mi allenava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy