image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“C’è riuscito con Bastianini, si può rifare con Marquez”: la certezza di un ex campione del mondo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 gennaio 2023

“C’è riuscito con Bastianini, si può rifare con Marquez”: la certezza di un ex campione del mondo
Manuel Poggiali parla del rapporto con Enea Bastianini e racconta il segreto di una stagione esaltante. Una stagione che, però, adesso è alle spalle e potrà solo essere premessa e promessa per un 2023 in cui l'obiettivo non sarà solo migliorarsi, ma anche permettere a Alex Marquez di esprimere al meglio tutto il suo talento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Di mondiali ne ha vinti due, ma in MotoGP c’è solo andato vicino, non da pilota, ma da team manager. Manuel Poggiali, infatti, è salito sul tetto del mondo sia in 125 che in 250 quando indossava casco e tuta, ma adesso si occupa della squadra di MotoGP della Gresini Racing e, con Enea Bastiani, ha agguantato al suo primo anno la terza piazza in classifica generale.

Un successo anche personale, per l’ex campione del mondo che per un periodo si era anche allontanato dall’ambiente delle corse in moto. Un successo che, però, adesso Poggiali vuole provare a bissare. Questa volta senza Enea Bastianini, ma con Alex Marquez.La chiave sarà sempre la stessa, quella che, di fatto, rende i Gresini un po’ più speciali di tutti gli altri: l’umanità. “La stagione 2022 è stata entusiasmante per noi con Enea – ha detto Poggiali alla Gazzetta – Penso che abbiamo scritto una bellissima pagina di storia delle corse. Ora ce ne sono altre da scrivere. Le nostre strade e quelle di Enea non saranno più le stesse, ma l'amore non mancherà mai perché stagioni come questa lasciano un segno particolare. Auguro il meglio a Enea: se lo merita. Quanto a noi, quello che siamo riusciti a fare con lui potremo sicuramente rifarlo con Di Giannantonio e Marquez”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

La convinzione c’è, la moto pure – visto che la Desmosedici resterà la moto da battere – e verosimilmente c’è pure il talento, con Alex Marquez che, comunque, è un campione del mondo e ha uno stile di guida che si potrebbe adattare molto bene alle caratteristiche della Ducati. Ma, come ha ribadito Poggiali, prima di tutto conterà l’ambiente che si riuscirà a creare: “Sia Alex Marquez che Fabio Di Giannontonio vengono da una stagione non esaltante – ha concluso - sarà importante soprattutto creare un rapporto di totale fiducia con la squadra e lavorare sui punti migliorabili. Di Fabio sappiamo già qualcosa, visto che ha corso con noi nel 2022, mentre con Alex abbiamo iniziato un nuovo percorso, ma le premesse mi sembrano già ottime!”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Poggiali (@manupoggiali54)

More

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, 26 anni e un giorno di libertà che a noi fa il regalo più grande

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Occhio a Aprilia: Rivola ci mette di mezzo Alonso e la Formula1 mentre Albesiano prepara il sorpresone

Johann Zarco in ritardo e Jorge Martin “sborone”: ecco i messaggi che svelano ciò che subisce l’addetto stampa di Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco in ritardo e Jorge Martin “sborone”: ecco i messaggi che svelano ciò che subisce l’addetto stampa di Pramac

Tag

  • MotoGP
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Alex Marquez
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Flavio Briatore commenta l'arrivo di Vasseur: "Lui in Ferrari? Lo conosco bene e penso..."

di Giulia Toninelli

Flavio Briatore commenta l'arrivo di Vasseur: "Lui in Ferrari? Lo conosco bene e penso..."
Next Next

Flavio Briatore commenta l'arrivo di Vasseur: "Lui in Ferrari?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy