image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“C’est de la merde”: sì, Fabio Quartararo non meritava di finire in ginocchio vicino alla M1, ma ricordategli di De Andrè

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 maggio 2025

“C’est de la merde”: sì, Fabio Quartararo non meritava di finire in ginocchio vicino alla M1, ma ricordategli di De Andrè
Fabio Quartararo sentiva l'odore della vittoria e, invece, s'è ritrovato di colpo nel naso, senza meritarlo, ben altro odore. E nella sala stampa di Silverstone l'ha anche detto, spiegando il guasto all'abbassatore della sua moto che gli ha negato il ritorno alla vittoria dopo ben tre anni. Tutto molto triste, ma, come cantava qualcuno, è dal letame che nascono i fiori...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“C’e de la merde”. Fabio Quartararo nella sala stampa di Silverstone ha ancora gli occhi delusi di chi s’è pianto pure l’anima e in quel “così è una mer*a” c’è la sintesi perfetta di uno stato d’animo. Perché la festa di Marco Bezzecchi e Aprilia – come hanno ammesso con grande umanità anche Marco Bezzecchi e Aprilia – avrebbe dovuto essere la sua festa. Il suo ritorno alla vittoria dopo quell’ultima volta in Germania nel 2022. Sì, così è stata una mer*a. ma solo se parliamo di come è andata a finire, perché il dato di fatto incontrovertibile, ora, è che Fabio Quartararo e Yamaha sono tornati. E Ducati è avvisata. Perché non può andare sempre tutto male. Perché il talento vincerà sempre contro ogni tipo di sfortuna (Marc Marquez docet) e perché, come cantava un certo De Andrè, dal letame nascono i fiori.

https://mowmag.com/?nl=1

Vedere Quartararo in ginocchio, letteralmente spezzato a fianco alla sua M1 col 20 sul cupolino, ha fatto male a tutti noi. E a chiunque ami un po’ davvero il motorsport. Però se è vero che le lacrime versate ai box dopo il ritiro al GP di Silverstone raccontano tutta la crudeltà del destino per il pilota Yamaha, non si può non vedere che il francese è stato il dominatore della gara finché il guasto al dispositivo di regolazione dell’altezza posteriore non ha spento il suo sogno. “Avevo il controllo – ha raccontato - più di due secondi di vantaggio già al secondo giro. Frenavo forte all’anteriore, gestivo il posteriore. Poi quel maledetto blocco… è una schifezza. Thomas, il mio assistente, mi ha detto ‘oggi eri il più forte’. Lo so, ma non basta”. Una consapevolezza amara, mitigata dalla consolazione di aver “ritrovato sensazioni che mancavano da anni” sulla M1. “Siamo tornati – ha aggiunto - anche se non so quando vinceremo”.

20250526 130123040 3340

Probabilmente il tempo che manca non è tantissimo, anche perché di circuiti adatti alla M1 ce ne saranno ancora altri e la stessa Yamaha continuerà a lavorare senza sosta – adesso pure con l’entusiasmo dei risultati che cominciano a vedersi – per spremere tutto quello che c’è dal “quasi pensionato” quattro in linea giapponese. “Oggi – aggiunge ancora Fabio – sono stato il più veloce. I dispositivi? In F1 li avrebbero vietati subito. Qui tutti li usano. Per sbloccarli devi spingere come un matto, rischi cadute, credo che a Alex Marquez sia capitato proprio questo. Però servono per essere veloci e si continuerà a usarli fino a quando il regolamento lo consentirà e sarà positivo non averli più”.

E’ comunque un guardare un oltre. Ok, l’odore adesso è quello che è dopo una domenica finita in ginocchio a fianco a una moto rotta e con tanta rabbia da nascondere sotto il casco, ma è solo letame che in qualche modo – anche se è dura da ammettere – aiuterà quei semi che già spingono sotto la terra. E Fabio Quartararo, nonostante tutto, sembra saperlo benissimo. “Non mi sentivo così bene da tempo e tutto era sotto controllo – ha concluso - Ho fatto la pole a Jerez, poi si è rotto il cambio e ora è successo questo. Ci saranno circuiti in cui andremo bene, altri meno, ma siamo sulla strada giusta. Sappiamo che possiamo farcela. Siamo tornati”.

20250526 130138681 1051

More

Ma quale arreso e sconfitto? Pecco Bagnaia è solo realista e ha capito che Marc Marquez può essere l’unico alleato: “Lui è molto bravo e riesce a nascondere il problema”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma quale arreso e sconfitto? Pecco Bagnaia è solo realista e ha capito che Marc Marquez può essere l’unico alleato: “Lui è molto bravo e riesce a nascondere il problema”

Il vento in MotoGP sta cambiando, Marc Marquez mette le mani avanti: "Ho avuto c*lo". L'avete mai visto inca*zato come a Silverstone?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il vento in MotoGP sta cambiando, Marc Marquez mette le mani avanti: "Ho avuto c*lo". L'avete mai visto inca*zato come a Silverstone?

Marco Bezzecchi e Aprilia vincono a Silverstone in questa MotoGP senza Dio tra il cu*o (sfacciato) dei Marquez e la sf*ga (incommentabile) di Quartararo e Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi e Aprilia vincono a Silverstone in questa MotoGP senza Dio tra il cu*o (sfacciato) dei Marquez e la sf*ga (incommentabile) di Quartararo e Bagnaia

Tag

  • Dichiarazioni
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton
Next Next

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy