image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quale arreso e sconfitto? Pecco Bagnaia è solo realista e ha capito che Marc Marquez può essere l’unico alleato: “Lui è molto bravo e riesce a nascondere il problema”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 maggio 2025

Ma quale arreso e sconfitto? Pecco Bagnaia è solo realista e ha capito che Marc Marquez può essere l’unico alleato: “Lui è molto bravo e riesce a nascondere il problema”
A far sembrare Pecco Bagnaia smarrito e senza rotta non è lo zero rimediato a Silverstone e non è, come sostengono in troppi, l'ingombrante presenza di Marc Marquez nel box. C'è un problema con la moto e paradossalmente Pecco sembra aver capito che Marquez adesso non è il "primo avversario", ma il miglior alleato rispetto a una Desmosedici GP25 decisamente troppo imprevedibile (e che rischia di costare cara a Ducati)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Anche Marc ha avuto una riunione molto lunga con la squadra”. Lo ha detto Pecco Bagnaia dopo la Sprint di Silverstone e, ancora, oggi dopo la caduta nella gara lunga, ha di nuovo fatto riferimento al compagno di squadra: “Marc riesce a nasconderlo”. No, non è una ossessione e non è l’ingombro del 93 che ha demolito mentalmente tutti quelli che hanno condiviso il box con lui, ma per Pecco Bagnaia è quasi un appello a tutti quelli che sembrano dire che è solo lui a lamentarsi. La Desmosedici GP25 ha un problema evidente con l’anteriore e Silverstone l’ha dimostrato, al di là della caduta del 63 e del terzo posto (con il volto scurissimo) del 93. “In alcuni circuiti dove serve affidarsi all’anteriore tutto diventa troppo incerto – ha aggiunto Bagnaia ai microfoni di Sky – E’ stato, comunque, un fine settimana pesante per me, anche perché nelle FP1 facevo già i tempi che sono riuscito a fare dopo”. Significa, in estrema sintesi, che il margine di miglioramento non c’è. E il perché è quello di sempre: manca la fiducia nell’anteriore.

https://mowmag.com/?nl=1

Indietro (il perché lo abbiamo già spiegato qui) non si può tornare, ma Silverstone – ammesso che uno zero nel sacco possa davvero servire a qualcosa – è servita per dimostrare ciò che Bagnaia dice da inizio stagione: “Marc è molto bravo e riesce a nascondere i problemi, ma è stato il peggior week end della nostra moto. La mia squadra sta facendo il massimo, ma il momento è complicato. La GP24 è andata forte tutto il fine settimana e Franco Morbidelli ha avuto il podio alla portata: nelle piste dove serve un anteriore stabile, noi con la GP25 fatichiamo. Spostando parametri importanti sulla moto, le mie sensazioni sono sempre le stesse, quindi è evidente che qualcosa ci sfugge”.

Pecco Bagnaia non è sconfitto. Non è arreso. E non è nemmeno alle prese con una debolezza mentale che può derivare dalla situazione o dal dominio del compagno di squadra. Pecco Bagnaia è solo realista e non sa più neanche come dirlo. Perché il problema non è, come sembrano sostenere i soliti tifosi da stadio, ammettere che Marc Marquez ne ha di più, visto che Bagnaia è il primo a dirlo ogni volta. Il problema è, semmai, capire come performare con una moto che ha più limiti di quanto si poteva pensare. Senza polemiche, senza alimentare complottismi che non stanno in piedi e anche senza mostrare sfiducia nei confronti di una Ducati che, come ha ripetuto anche ieri, “è al 100% con me”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Io e Marc abbiamo uno stile di frenata diverso – ha detto ancora a Sky - ma quello che si nota è la quantità di freno in più che io e lui usiamo rispetto a chi ha la GP24: loro staccano dopo, frenano meno e si fermano prima, mentre noi freniamo di più e facciamo comunque più fatica. In una pista come Silverstone la cosa conta tanto. La mia fortuna è che so quanto valgo e dove posso arrivare. Sto dando il massimo e so perfettamente che, quando tornerà il feeling sull’anteriore, tornerò a vincere le gare: sto cercando una soluzione che al momento sembra però molto lontana, perché nulla ci porta un miglioramento nella fase che mi interessa. Quando arriverà la svolta? Arriverà”.

C’è la delusione, c’è l’amarezza. Ma non c’è la resa. E, meno che mai, c’è la sfiducia. Anzi, questa volta sembra esserci pure la consapevolezza che anche Marc Marquez, ormai, comincia a dire le stesse cose. La gara di Silverstone, la caduta che probabilmente allontana definitivamente ogni velleità per il titolo, è solo la conseguenza di qualcosa di più grande e che deve essere risolto. Anche per evitare che le brutte sorprese tocchino a tutta la Ducati oltre che solo a lui. La GP25 è troppo imprevedibile e tutti gli altri, come dimostrano i round di Le Mans e Silverstone, con una Honda e una Aprilia davanti a tutti, stanno arrivando. “Al primo start non sono partito molto bene – ha concluso Pecco proprio analizzando quanto accaduto oggi - ma mi trovavo bene ed ero contento delle mie sensazioni, tanto che dopo la caduta di Marc stavamo prendendo margine con Fabio Quartararo. Dopo la bandiera rossa ho solo cambiato la gomma posteriore, mettendone una nuova, ma da lì in poi non ha funzionato quasi nulla: perdevo terreno da tutti. In curva nove ho provato a inserire la moto in un certo modo e sono andato lungo, poi alla sette sono caduto ed è stato strano: quasi come se mi fossi girato in testacoda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marco Bezzecchi e Aprilia vincono a Silverstone in questa MotoGP senza Dio tra il cu*o (sfacciato) dei Marquez e la sf*ga (incommentabile) di Quartararo e Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi e Aprilia vincono a Silverstone in questa MotoGP senza Dio tra il cu*o (sfacciato) dei Marquez e la sf*ga (incommentabile) di Quartararo e Bagnaia

PUNK’S NOT DEAD: Marco Bezzecchi fa ER PUMA a Silverstone col casco di Sid Vicious e non è solo una risposta a Martín: “Perché smettere adesso?”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

PUNK’S NOT DEAD: Marco Bezzecchi fa ER PUMA a Silverstone col casco di Sid Vicious e non è solo una risposta a Martín: “Perché smettere adesso?”

Tag

  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Silverstone

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PUNK’S NOT DEAD: Marco Bezzecchi fa ER PUMA a Silverstone col casco di Sid Vicious e non è solo una risposta a Martín: “Perché smettere adesso?”

di Cosimo Curatola

PUNK’S NOT DEAD: Marco Bezzecchi fa ER PUMA a Silverstone col casco di Sid Vicious e non è solo una risposta a Martín: “Perché smettere adesso?”
Next Next

PUNK’S NOT DEAD: Marco Bezzecchi fa ER PUMA a Silverstone col...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy