image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 giugno 2025

“Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
Il DNA di una moto non si può cambiare. E a cambiare deve essere il pilota. Pecco Bagnaia l'ha capito (e detto) nel fine settimana di Assen, spiegando il lavoro che ha cominciato a fare dopo lo "smarrimento di Le Mans e di Silverstone" e spiegando anche che "non aver guidato la Desmosedici GP24 è il vantaggio di Marc Marquez"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se lei è così e vuoi essere felice con lei perché ne sei ancora troppo innamorato hai una strada sola: cambiare tu. E’ esattamente quello che deve essersi detto Pecco Bagnaia alla vigilia di Assen. E “lei”, ovviamente, è la Ducati. Perché mentre tutta la MotoGP parla di contratti da rompere e storie che potrebbero finire prima ancora di nascere davvero, Bagnaia ha da sempre parlato chiaro: “Ho un contratto con Ducati, sto bene con Ducati, voglio Ducati e apprezzo il lavoro che Ducati sta facendo”. Insomma, di lasciarsi non se ne parla nemmeno, con il pilota di Chivasso che a Assen, dopo la solita – faticosissima – Sprint, nella gara lunga è riuscito a mettersi in tasca un podio che di sicuro non è appagante per uno che ha vinto tanto, ma che altrettanto di sicuro è il segnale di qualcosa. Sì, perché quel terzo posto è figlio – anche e soprattutto – di un cambio di atteggiamento e della scelta di un ragazzo che ha deciso di smettere di provare a cambiare la moto per puntare, piuttosto, a cambiare se stesso. Magari provando pure a “rubare tutto il rubabile” da Marc Marquez. Che non significa soffrirlo o essersi fatto bruciare l’anima.

https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

“Marc – ha detto Bagnaia nella sala stampa di Assen - sta facendo un lavoro fantastico con la sua moto e io faccio fatica a trovare il mio equilibrio, sapendo come si comportava, invece, la moto dell'anno scorso. Dobbiamo lavorare sodo. Per il secondo fine settimana consecutivo sono stato abbastanza forte da attaccare subito e dobbiamo guardare gli aspetti positivi. La mia fiducia sta migliorando, ma è difficile cambiare il DNA di una moto, quindi sto cercando di cambiare il mio approccio e di non esagerare in sella, altrimenti diventa facile commettere errori. È più facile abituarsi al mezzo che si guida, anche se per me non è stata mai una cosa troppo facile. Avrei bisogno di più stabilità, ma le cose vanno sempre meglio e spero di sentirmi finalmente bene nei prossimi due o tre GP”.

Nessuna polemica, nessun cedimento alle mille teorie del complotto e del sabotaggio da parte di Ducati che si leggono in giro. Solo tanta voglia di poter tornare a lottare un po’ più vicino, anche se dovesse significare prenderle da Marc. Con pecco che sembra aver le idee molto chiare anche sul perché Marquez riesca a far andare così forte questa Desmosedici. “Marc ha un vantaggio perché non ha guidato la GP24 – ha spiegato – Però noi non siamo lontani e ci stiamo avvicinando. Ora andremo su piste dove Marc è molto forte, come il Sachsenring, e vedremo come andrà. In questa stagione è stato competitivo su piste dove normalmente faticava, io cercherò di essere competitivo come al solito in Germania”.

Bagnaia Assen25

Quali sono i problemi è noto. Come risolverli, ormai, non è invece più la domanda, con Bagnaia che ha scelto la strada di quello che dovrà adeguarsi. Probabilmente anche perché è consapevole che questa moto, per effetto del regolamento in vista della grande rivoluzione del 2027, resterà sostanzialmente identica anche nel 2026 e se non vorrà un’altra stagione da spettatore dovrà per forza imparare a sfruttarla al meglio. “Non riesco a fermare la moto come e dove voglio – ha aggiunto - devo lasciarla entrare in curva. Quindi sono sempre un po' largo e non sono nella posizione migliore quando devo accelerare. Stiamo migliorando stint dopo stint, ma dopo dieci GP siamo ancora a questo punto. Da Aragón in poi sono tornato alle prestazioni di inizio anno. Avevo perso molta fiducia a Le Mans e Silverstone senza capire cosa stesse succedendo. Questo weekend è stato il mio migliore della stagione. Sono riuscito a spingere forte e a mantenere un buon ritmo, volevo il podio, anche se ho avuto il solito problema di scarsa fiducia a metà gara. Quando ho visto che Acosta stava avendo un calo ho dato tutto. Purtroppo, in questa stagione trovo più difficile seguire un altro pilota: appena mi avvicino sento movimenti all'anteriore, bloccaggi delle ruote, sottosterzo. Ma volevo salire sul podio e così sono uscito veloce dalla curva quindici per superarlo e è andata bene”.

Ciò che, invece, proprio non gli è andato bene di questo fine settimana è ciò che è successo in Moto3. “Mi dispiace tantissimo per Luca Lunetta e gli auguro di rimettersi in sesto e tornare a fare quello che ama nel minor tempo possibile – ha concluso Bagnaia – Però voglio anche dire che quando un pilota è a terra dopo una caduta grave e non si rialza e i commissari sono tutti intorno a lui, bisogna sventolare la bandiera rossa il prima possibile. Per me, dall'esterno, è stato facile vedere cosa stava succedendo e capire che bisognava dare la bandiera rossa. Lunetta era a terra, con una brutta ferita. Non capisco perché abbiano permesso ai piloti di continuare a gareggiare fino a quella curva".

20250630 153917867 9089
L'incidente di Luca Lunetta

More

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta punto due volte a Assen: un’ape lo manda in ospedale e Di Giannantonio lo infilza su modi, mercato, KTM, VR46 e Ducati

“Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Sorrentino

DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
Next Next

DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy