image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

30 giugno 2025

DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
Ma Djokovic vede dell'altro dietro la separazione tra Badio, Panichi e Sinner? Il serbo si è espresso proprio perché in passato a lavorarci era stato lui, ma le sue frasi ganno sollevato più di una domanda...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Nel giorno delle conferenze stampa ufficiali a Wimbledon, a parlare non è stato soltanto Jannik Sinner. Davanti ai giornalisti, è tornato anche Novak Djokovic, sette volte campione sull’erba dell’All England Club. E tra una domanda sulle sue condizioni fisiche e una previsione sul torneo, è arrivato anche il tema dello staff tecnico dell’attuale numero uno del mondo: il recente addio di Sinner a Marco Panichi e Uli Badio. Un tema che sorprende anche Djokovic. “È stata una sorpresa per me”, ha detto. “Penso che il suo gioco e il suo fisico siano migliorati molto nell’ultimo anno”. Il riferimento è proprio al lavoro svolto con il preparatore atletico italiano e il fisioterapista argentino, figure che lo stesso serbo conosce bene: “Ho lavorato con Marco e Uli, penso che siano grandi professionisti, hanno contribuito a tanti dei miei successi”. In un primo momento, Djokovic è cauto. Sottolinea che “ognuno di noi è differente” e che la scelta delle persone giuste nello staff è sempre soggettiva: “Abbiamo tutti differenze fisiche e mentali, e modi diversi di lavorare. Alcuni preferiscono figure più flessibili, altri cercano persone perfettamente allineate al proprio stile”.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma poi, senza entrare nei dettagli, apre anche a un’altra possibilità: “Non so le ragioni della separazione con Jannik, ma i cambiamenti possono avvenire anche per motivi non necessariamente professionali. A volte ci sono dinamiche personali, più private, che portano a decidere di non lavorare più con qualcuno”. No, non c’è molto un’adesione alla versione ufficiale. Il tono è rispettoso, ma qualcosa non torna. Dal canto suo, Sinner ha scelto di liquidare la questione dicendo che “non è accaduto nulla di eclatante. Era una cosa già decisa da tempo. Finora mi sono sempre trovato bene con loro e abbiamo fatto grandi cose, ma ho voluto fare qualcosa di differente”. La decisione, ha spiegato, è arrivata dopo la sconfitta contro Bublik a Halle. “Ora sono curioso di sapere cosa accadrà a Londra nelle prossime due settimane. Credo che ci siano momenti in cui si deve fare qualcosa di diverso. Ma la finale al Roland Garros resta un grande obiettivo raggiunto”. L’addio allo staff storico, quindi, resta senza una motivazione chiara. Djokovic lo definisce un passaggio “sorprendente”, Sinner, invece, preferisce chiudere il capitolo senza polemiche.

More

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN FLOP?

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAOS

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

Tag

  • Panichi
  • Fabio Fognini
  • Cahill
  • Darderi
  • Alexander Zverev
  • Nazionale Azzurra
  • Luca Nardi
  • tabellone
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Fonseca
  • Slam
  • Classifica
  • Matteo Berrettini
  • Cobolli
  • Jannik Sinner
  • Atp
  • wimbledon
  • Lorenzo Sonego
  • Supertennis
  • Bublik
  • Djokovic
  • FITP
  • Carlos Alcaraz
  • Tennis
  • Draper
  • Vagnozzi
  • Marco Panichi

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.

di Emanuele Pieroni

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto Espargarò: “Situazione triste, non capisco Aprilia…”.
Next Next

Buon progresso, ma niente Sachsenring per Jorge Martìn. Intanto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy