image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

11 giugno 2025

Tra Sinner e Alcaraz c'è il più talentuoso di sempre? È chi è il LeBron del tennis? MCENROE SPARA GLI ACE. E sul discorso con Cahill e Zverev...
Signori, ecco le sentenze mai scontate di John McEnroe: il tennis, oggi, sembra dominato solo ed esclusivamente da Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, ma è davvero così? Eppure, per il 7 volte campione Slam c'è un LeBron James ancora nel circuito. Chi è l'uomo che non molla mai? Ecco l'analisi dell'ex numero uno al mondo, che torna anche sulla polemica del calendario troppo fitto che, purtroppo, va di pari passo anche con gli infortuni come abbiamo visto nel caso di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini: “Slam, tornei, eventi extra, Laver Cup, Davis, esibizioni, milioni. Ma quando si riposano, questi ragazzi?”

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

John McEnroe non si nasconde mai. Nemmeno quando gli chiedono chi, oggi, vincerebbe un’ipotetica partita contro Rafael Nadal al suo massimo livello, sul Philippe Chatrier: “Sia Carlos Alcaraz che Jannik Sinner sarebbero favoriti. Anche contro il miglior Nadal. Anche al Roland Garros”. E proprio al Roland Garros, come riporta il Corriere della Sera, lo hanno visto pedalare in palestra accanto ad Alcaraz. È lì che Carlos gli ha detto: “Sai, dimostri quarant’anni”. Una battuta che l’ex numero uno del mondo e oggi opinionista per Eurosport, ha raccontato sorridendo: “Carlitos è straordinario, e anche Jannik è sempre gentile e rispettoso con un vecchio rottame come me. Invecchiare non mi piace, non so se si è capito”. Ma Cosa pensa un campione che ha vinto sette Slam in carriera dei due astri nascenti del nostro tennis? “Ho parlato con Cahill e mi ha detto che durante i tre mesi di stop la priorità era non far perdere a Jannik il focus. Ci sono riusciti. A Parigi è tornato lo stesso Sinner che avevamo lasciato a Melbourne, con la coppa in mano. Non ho visto alcuna differenza. C’era un dubbio sulla tenuta fisica, ma il clima fresco lo ha aiutato. Peccato solo per quei tre match point”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi il paragone con Alcaraz: “Sinner ha un’aura, in campo. Una presenza. E la personalità non si costruisce, ci si nasce. Anche Alcaraz ce l’ha. Ecco perché le loro sfide sono così elettriche. Entrambi hanno qualcosa di unico. Carlos è il giovane più talentuoso che io abbia mai visto impugnare una racchetta. Ma Jannik non è lontano. Alcaraz è più luminoso, Sinner è più continuo. E una cosa che mi colpisce tantissimo è il suono della palla di Sinner: non ho mai sentito nulla di simile”. Sul piano della maturazione, McEnroe nota un passo avanti evidente nello spagnolo: “È sembrato più serio, più concentrato. Spero che non lo rovinino mai. È capace di mettersi nei guai e di tirarsene fuori con una facilità disarmante. È il regalo più bello che la generazione post Big Three potesse farci. È l’unico per cui, oggi, pagherei il biglietto”. Da ex chitarrista, il paragone musicale gli viene naturale. Si può scegliere oggi tra il numero 1 e il numero 2 al mondo? “È come scegliere tra i Beatles e i Rolling Stones. Io amavo i Led Zeppelin. Gli Stones erano imprevedibili, ma i Beatles a volte erano migliori. Parliamo di gruppi che hanno segnato la storia. Come Jannik e Carlos stanno segnando quella del tennis”.

Alcaraz trionfa al Roland Garros
Alcaraz trionfa al Roland Garros Ansa

Poi però “stronca” chi pensa che possano dominare troppo a lungo: “Nemmeno nei miei sogni più selvaggi avrei pensato che Federer, Nadal e Djokovic arrivassero a venti Slam. Ora sento dire che Jannik o Carlos possono arrivare a 25. Mi sembra folle. Però mai dire mai. Il tennis oggi è in mano ad atleti altissimi, fortissimi, completi. Se c’è qualcuno che può stupirci, sono quei due. Ma non mi piace dare numeri. Non è il mio stile”. Arriva inevitabile il tema Djokovic: “Con gli amici lo chiamo il LeBron del tennis. Per ragioni anagrafiche fatica di più a reggere il ritmo di Sinner e Alcaraz, ma resta un prodigio. È un uomo che la scienza dovrebbe studiare. Ha un’esperienza sconfinata, è il suo vero asset. Zverev contro di lui ha giocato troppo in difesa. Ma Sinner ha una potenza e una velocità di colpi che oggi non ha nessuno. Gli altri escono a pezzi dal confronto con quei due giovani. Djokovic no. Djokovic risorge sempre”.

Alexander Zverev e Novak Djokovic
Alexander Zverev e Novak Djokovic Ansa

Ma il giudizio su Zverev è piuttosto netto: “Non si è mai ripreso dalla lezione subita da Sinner in Australia. È un grande atleta, ma lì è stato travolto dal migliore dei migliori. Djokovic invece è ancora lì, a 38 anni, e continua a competere. Perché dovrebbe smettere? La sua longevità è fuori scala. E anche la sua motivazione. Come fa ad avere ancora voglia di battersi con questi giovinastri? Io non lo so. Ma lo fa”. Infine, la riflessione sul calendario: “Si gioca troppo. È una polemica che c’era anche ai miei tempi. Una volta l’Australian Open si giocava a Natale, e uno dei motivi per cui non andavo era quello. Oggi è peggio. Si vogliono Slam, tornei, eventi extra, Laver Cup, Davis, esibizioni, milioni. Ma il tennis è sempre più fisico. E intanto la stagione non finisce mai. Quando si riposano, questi ragazzi? Bisognerebbe spostare l’Australian Open, allungare davvero l’off season. Bene le tre settimane tra Parigi e Wimbledon, ma non basta. Tutti vogliono tutto, e così si rischia di rovinare i migliori”.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bolelli
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • Sara Errani
  • semifinale
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • tennis femminile
  • TV
  • Vavassori
  • Wta

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alcaraz-Sinner? Un epilogo dagli equilibri precari che sa già di futuro leggendario e che, nel dolore della sconfitta del numero 1, ha comunque visto la rinascita più importante

di Francesca Zamparini

Alcaraz-Sinner? Un epilogo dagli equilibri precari che sa già di futuro leggendario e che, nel dolore della sconfitta del numero 1, ha comunque visto la rinascita più importante
Next Next

Alcaraz-Sinner? Un epilogo dagli equilibri precari che sa già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy