image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, partite a senso unico e interviste scontate al Roland Garros? Questo Jannik ci piace così. Agli avversari come Bublik (e a tutti gli altri tranne forse Alcaraz) un po' meno...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

4 giugno 2025

Sinner, partite a senso unico e interviste scontate al Roland Garros? Questo Jannik ci piace così. Agli avversari come Bublik (e a tutti gli altri tranne forse Alcaraz) un po' meno...
È un Roland Garros in versione monologo quello di Jannik Sinner, che continua a vincere senza perdere un set e senza concedere nulla, né in campo né davanti ai microfoni. Interviste ovviamente laconiche, risposte essenziali, concentrazione totale: il numero uno al mondo tira dritto verso l’obiettivo. Una macchina perfetta, che convince tutti. O quasi. A Bublik, ad esempio, non è piaciuto per niente. E gli altri? Forse solo Alcaraz potrebbe reggere il confronto...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Commentare le partite di Jannik Sinner può sembrare semplice, perché la sua forza quasi robotica è dirompente. Il punto, però, e che annienta così tanto l'avversario da rendere difficile un qualcosa di diverso dalla sua apologia. Non molla, è lì su ogni palla come se fosse decisiva, come se fosse quella del match point e soprattutto sembra non essere mai davvero in difficoltà. E così è stato anche contro Bublik, battuto in tre set in nemmeno due ore conquistando la semifinale del Roland Garros. Il suo commento a caldo è un grande classico: “Ci eravamo già affrontati altre volte, ma contro avversari del genere non sai mai cosa aspettarti. Ho cercato di essere il più continuo possibile. Le condizioni erano particolari. Mi sono scaldato con il tetto chiuso e poi è uscito il sole. Lavoro molto sulla consistenza del gioco. In partite del genere è importante sbagliare poco. C'era poco ritmo e sono contento di essere in una semifinale Slam”. Cosa dice? Sa benissimo di essere devastante, ma certamente non può dirlo e non dimentica mai una menzione speciale nei confronti dell’avversario. Lo ha già umiliato in campo, rendergli onore con la stampa è il minimo sindacale. Ligio al suo dovere di tennista, ma soprattutto di sportivo, Sinner ci regala delle frasi che si sposerebbero perfettamente con Grazie, Graziella e… Frasi come questa insomma: “In partite del genere è importante sbagliare poco”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il punto è che noi abbiamo imparato ad amarlo anche per questo, per le sue “noiose” esternazioni, per la sua estrema professionalità, per la sua apparente invincibilità. E allora, anche se dopo gli internazionali di Roma il dibattito sul suo effettivo primato si è riacceso, è difficile pensare a qualcuno che possa batterlo davvero. Certo, anche Alcaraz ieri ha vinto con una facilità estrema, ma non dimentichiamo che il nostro numero uno al mondo sta giocando sulla superficie per lui forse meno adatta, sta giocando il suo primo Slam dopo tre mesi di stop e dopo aver fatto finale a Roma. Un rientro che forse nessuno pensava fosse così semplice. Diversi gli esperti, tra cui lo stesso Vagnozzi, il suo coach, che avevano invitato alla calma e alla prudenza. Il punto è che essere prudenti davanti a un giocatore apparentemente imbattibile diventa quanto mai complesso. Ora Zverev e Djokovic scenderanno in campo sapendo che in semifinale sarà proprio lui l'uomo da battere. Entrambi insidiosi, ma non dimentichiamo che l’altra semifinale vede prtagonista un altro azzurro, che è proprio Lorenzo Musetti. Ecco, così come per Roma, non ci resta che sognare una finale tutta azzurra. Per vedere come il nuovo volto del toscano, quello in fiducia, quello che ora è numero sette del mondo, può far tremare le corde di una racchetta che finora è stata praticamente tenuta in soffitta.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bellucci
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Gigante
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • semifinale
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Tsitsipas
  • TV

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
  • Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"
Next Next

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy