image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MUSETTI? “Too small” una fava. Lorenzo fa tornare sulla terra Tiafoe e si vendica della presa per il cu*o sul cemento. Ora la prima semifinale al Roland Garros (contro Alcaraz) e fa sognare l’Italia insieme a Sinner

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

3 giugno 2025

MUSETTI? “Too small” una fava. Lorenzo fa tornare sulla terra Tiafoe e si vendica della presa per il cu*o sul cemento. Ora la prima semifinale al Roland Garros (contro Alcaraz) e fa sognare l’Italia insieme a Sinner
Lorenzo Musetti si prende la scena al Roland Garros: batte Frances Tiafoe in quattro set e centra la prima semifinale in carriera sulla terra di Parigi. Ma la vittoria ha un sapore speciale: l’americano lo aveva irriso col gesto del “too small” nell’agosto 2024, dopo un match sul cemento. Stavolta Musetti lo zittisce senza parole, solo col gioco. E ora altra sfida con Alcaraz, mentre l’Italia del tennis si ritrova di nuovo con due azzurri, lui e Sinner, tra i migliori quattro del mondo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Certe cose non si dimenticano. Come quel gesto del “too small” con cui, ad agosto 2024, Frances Tiafoe aveva irriso Musetti dopo averlo battuto sul cemento. Lo aveva guardato, indicato, deriso, mimando con le mani quel simbolo tipico da playground americano: troppo piccolo per giocare con me. Ma stavolta il campo era diverso, e pure la storia. Perché a Parigi, nella bolgia elegante del Philippe Chatrier, Lorenzo non ha risposto con le dita. Ha risposto col rovescio. Quasi tre ore, quattro set, e una vendetta che non ha bisogno di teatrini. Musetti si prende la prima semifinale in carriera al Roland Garros, la seconda in uno Slam dopo Wimbledon 2024, battendo Tiafoe. Lo ha fatto sulla sua superficie, quella che conosce a memoria, quella che restituisce al suo tennis il peso che merita. Non sul cemento, dove forse oggi l’americano potrebbe ancora imporsi. Ma qui no. Qui è Musetti a dare lezione.

https://mowmag.com/?nl=1

E se il primo set è un capolavoro, il secondo si complica per colpa del vento e di qualche errore gratuito. Il terzo diventa una guerra di nervi, poi Musetti trova la chiave, sale di livello, e nel quarto vola via. Lo ammette lui stesso a fine match: “Non ho iniziato come volevo, c’era tanto vento, era difficile giocare bene, non era semplice fare le scelte giuste. Nel terzo è stata una battaglia, ero un po' stanco, ma sono riuscito a trovare l'energia per vincerlo. Il quarto è stato il migliore come qualità del gioco”. Ma oltre ai colpi, stavolta Musetti ci ha messo qualcosa di nuovo. Consapevolezza. Quella che forse gli era sempre mancata nei momenti decisivi. E che oggi ha un nome ben preciso: famiglia. “Cosa è cambiato negli ultimi 12 mesi? Un po’ tutto: il processo di crescita, dentro e fuori dal campo. Sono diventato papà, penso che mi abbia reso più responsabile. Ora approccio le cose in maniera più professionale, la routine quotidiana, gli allenamenti, anche il tempo libero. Mi godo i momenti con la famiglia, anche se non sono qui fisicamente lo sono sempre nel mio cuore. Questa vittoria è anche per loro”.

Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti
Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti

Difficile non vedere il salto. Fino a un anno fa, Lorenzo era quello dal talento sublime ma dalla tenuta fragile. Quello che si spezzava sul più bello. Oggi invece è lì, in semifinale a Parigi, dopo aver battuto il numero 13 del mondo, il più spettacolare del circuito, e aver rimesso al suo posto chi lo aveva irriso con sufficienza. Senza dire una parola. Solo con un dritto incrociato. O con un rovescio a una mano che sembra danzare. Adesso il Muso attende il vincente tra Carlos Alcaraz e Tommy Paul. Cioè, come da pronostico, lo spagnolo, che ha liquidato in tre set l'altro americano. Sarà il capitolo successivo di una rivalità ancora acerba, ma già incandescente. Con Jannik Sinner dall’altra parte del tabellone, l’Italia del tennis sogna ad occhi aperti: due azzurri in semifinale al Roland Garros. Uno già numero 1, l’altro finalmente uomo. Perché Musetti, oggi, è diventato grande. E quel “too small”? Stavolta lo fa tornare in tasca a Tiafoe. Con gli interessi.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Bellucci
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Cobolli
  • Daniil Medvedev
  • De Minaur
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Gigante
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Roland Garros
  • Roma
  • semifinale
  • Sky
  • sky sport
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Tsitsipas
  • TV

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"FREE PALESTINE", E GIÙ BOTTE: la 'Street Justice' di Paddy McCorry contro un fighter israeliano solleva le polemiche e ci dice molto sull'arte del combattimento

di Duccio Briganti

"FREE PALESTINE", E GIÙ BOTTE: la 'Street Justice' di Paddy McCorry contro un fighter israeliano solleva le polemiche e ci dice molto sull'arte del combattimento
Next Next

"FREE PALESTINE", E GIÙ BOTTE: la 'Street Justice' di Paddy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy