image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

13 giugno 2025

PIOGGIA DI MILIONI: Ma seriamente Alcaraz, Sinner, Djokovic & Co hanno chiesto l’aumento? Ecco cosa succede già da Wimbledon e quanto guadagneranno i tennisti
Sì, è tutto vero. I top player del tennis mondiale (da Alcaraz a Djokovic, passando per Sinner) hanno chiesto un aumento del montepremi. E Wimbledon ha risposto con un sì impressionante che porta il prize pool a cifre record. Ecco quanto guadagneranno i vincitori del singolare maschile e femminile, ma anche chi perde al primo turno. Ma non è finita qui: il torneo introduce anche il sistema elettronico al posto dei giudici di linea e...

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Wimbledon alza la posta. Il torneo sull’erba più prestigioso del mondo annuncia un montepremi da record: 53,5 milioni di sterline, pari a 72,3 milioni di dollari, con un aumento del 7% rispetto al 2023. I vincitori dei titoli di singolare, sia maschile che femminile, porteranno a casa 3 milioni di sterline a testa, con un +11% rispetto all’anno scorso. Anche chi si ferma subito nel main draw riceverà un assegno più pesante: 66.000 sterline, con un incremento del 10%. Ma era proprio necessario? L’annuncio, infatti, arriva in un momento delicato per il tennis mondiale: ad aprile, venti tra i giocatori più influenti del circuito avevano firmato una lettera per chiedere una redistribuzione più equa dei profitti dei tornei del Grande Slam. Le richieste sono state discusse durante il Roland Garros, e Wimbledon risponde con un rilancio economico accompagnato però da un avvertimento. Debbie Jevans, presidente dell’All England Club, ha dichiarato in conferenza stampa che sono “determinati a mantenere il nostro impegno verso la retribuzione dei giocatori. Rispetto a dieci anni fa l’aumento è stato del 100%, e quest’anno è del 7%. Ma non possiamo ridurre la questione ai premi dei quattro Slam: il problema vero è che il tour non offre pause adeguate e porta a infortuni sempre più frequenti. Noi siamo pronti a parlare, ma finora non ci sono state proposte concrete su come cambiare il sistema”.

https://mowmag.com/?nl=1

Come vi avevamo già spiegato, la top 20 maschile e femminile aveva firmato una lettera rivolta agli organizzatori di Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open, con una chiara: aumentare il montepremi, redistribuire in modo più equo i profitti, riconoscere il peso specifico di chi scende in campo. Ma la polemica era scoppiata immediatamente, perché molti lo avevano ritenuto un mero capriccio, una provocazione. Provocazione che però tale non è rimasta e non resta che aspettare le certe reazioni che arriveranno dopo un aumento così consistente. Il torneo segna anche un altro cambio di passo epocale: i giudici di linea saranno completamente sostituiti da un sistema di chiamata elettronica in tempo reale. Una decisione che ha diviso il mondo del tennis. Il Roland Garros, ad esempio, ha scelto di mantenere il “fattore umano”. A Wimbledon, invece, la transizione è definitiva, anche se l’All England Club ha deciso di reintegrare circa 80 ex giudici come assistenti di campo: saranno due per campo, pronti a intervenire in caso di guasti tecnologici. Un modo per contenere le critiche e conservare almeno una parte della tradizione. Insomma, tra montepremi folli e cambiamenti di vario genere, sembra che questo Slam sia iniziato in anticipo e, soprattutto, in polemica.

More

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE TRIO

Roland Garros, la sfiga Gigante di Zeppieri che becca subito Alcaraz e l'occasione persa di Sonego contro Shelton

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DOMINA

MUSETTI UNCHAINED! Si prende a schiaffi, domina e vince al Roland Garros: “Il meglio deve ancora venire”

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

Roland Garros, c'è tennis oltre a Sinner e Alcaraz? Ecco i giudizi (impietosi) di Bertolucci e Courier: “Zverev? Troppo discontinuo. Medvedev in crisi e inefficace. De Minaur...”. E Musetti? Occhio, perché a Parigi può essere protagonista

Tag

  • wimbledon
  • Doppio
  • Wta
  • Jannik Sinner
  • tabellone
  • Lorenzo Musetti
  • Tennis
  • Novak Djokovic
  • Parigi
  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • Us Open
  • Matteo Berrettini
  • FITP
  • Supertennis
  • Jasmine Paolini
  • Angelo Binaghi
  • tennis femminile
  • Roland Garros
  • soldi
  • Djokovic
  • montepremi
  • guadagni
  • Atp
  • Doppio maschile

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Scommettete ancora su di me? Sappiamo tutti che faccio schifo!”: Gael Monfils a cannone sul betting e sul razzismo nel tennis ci dà una lezione massacrando gli haters

di Giulia Sorrentino

“Scommettete ancora su di me? Sappiamo tutti che faccio schifo!”: Gael Monfils a cannone sul betting e sul razzismo nel tennis ci dà una lezione massacrando gli haters
Next Next

“Scommettete ancora su di me? Sappiamo tutti che faccio schifo!”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy